|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: lettore dvd onkyo dvsp502
-
06-05-2005, 15:02 #16Microfast ha scritto:
Io dico che l'interno assomiglia tremendamente al Pioneer Dv575 che costa meno della meta' ..........
Saluti
MarcoTV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
07-05-2005, 16:29 #17
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Microfast ha scritto:
Io dico che l'interno assomiglia tremendamente al Pioneer Dv575 che costa meno della meta' ..........
...ma cosa significherebbe che l'interno suo e quello del Pioneer si somigliano "tremendamente"?
Che alla Onkyo fanno i cloni delle macchine Pioneer e poi li vendono al doppio per prendere per i fondelli quelli come me (...cattivoni...)?
Oppure che alla Pioneer sono dei filantropi produttori di buona hi-fi per diffonderla al popolo anche a costo di guadagnarci meno dei concorrenti?
Guardate che il chip Mediatek lo trovate pure dentro lettorini da 60 €...
Non voglio dire che l'Onkyo costa il doppio del Pioneer perchè è due volte meglio, ma il mondo dell'alta fedeltà è pieno di apparecchi che rispetto ad altri hanno un prezzo dieci volte superiore solo per ottenere miglioramenti qualitativi che taluni potrebbero giudicare marginali...Ultima modifica di guest_4322; 08-05-2005 alle 00:39
-
07-05-2005, 16:59 #18
ehm...
il discorso diviene interessante
... ma io non voglio "trapanare" nessuno, quindi voglio leggere cosa risponderanno
eheh
-
07-05-2005, 17:43 #19hobsbawm ha scritto:
...ma cosa significherebbe che l'interno suo e quello del Pioneer si somigliano "tremendamente"?
Che alla Onkyo fanno i cloni delle macchine Pioneer e poi li vendono al doppio per prendere per i fondelli quelli come me (...cattivoni...)?
Oppure che alla Pioneer sono dei filantropi produttori di buona hi-fi per diffonderla al popolo anche a costo di guadagnarci meno dei concorrenti?
Guardate che il chip Mediatek lo trovate pure dentro lettorini da 60 €...
E non perchè così ti senti "unto" dalla mia considerazione, perchè mi piacerebbe che il tuo atteggiamento cambiasse.
Non volglio fare il "nonno" con il newbie da 9 post (tengo a precisarlo) , ma vorrei solo farti notare che questa tua "ironia da quattro soldi" non solo è inutile in una discussione tecnica , me è oltre modo fuori luogo. Perchè quello che ha scritto Microfast è semplicemente la pura verità.
Di cloni su base Pioneer ne è pieno il mercato. Il "buon" 747 ha generato Marantz, Onkyo, Linn, Lexicon e forse anche Yamaha (non me lo ricordo precisamente), che comuque alll'inizio "ricarrozzava" Panasonic.
Come ben sai tutti i lettori sotto una certa soglia sono costruiti in un'unica nazione e derivano da un progetto comune via via "customizzato". Quindi il chip MediaTek (guarda che non ce n'è solo uno poi ...) lo si trova si dovunque, ma con risultati ben diversi da macchina a macchina (Faroudja anyone ?).
Se per essere preso per il cxlo intendi pagare a più caro prezzo un lettore praticamente "identico" ad un altro per mere questioni di marketing, beh ... sentitici pure tranquillo.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-05-2005, 21:34 #20hobsbawm ha scritto:
Sarà che l'Onkyo me lo sono "accattato" e già gli voglio bene...
...ma cosa significherebbe che l'interno suo e quello del Pioneer si somigliano "tremendamente"?
Che alla Onkyo fanno i cloni delle macchine Pioneer e poi li vendono al doppio per prendere per i fondelli quelli come me (...cattivoni...)?
Oppure che alla Pioneer sono dei filantropi produttori di buona hi-fi per diffonderla al popolo anche a costo di guadagnarci meno dei concorrenti?
Guardate che il chip Mediatek lo trovate pure dentro lettorini da 60 €...
Non voglio dire che l'Onkyo costi il doppio del Pioneer perchè è due volte meglio, ma il mondo dell'alta fedeltà è pieno di apparecchi che rispetto ad altri hanno un prezzo dieci volte superiore solo per ottenere miglioramenti qualitativi che taluni potrebbero giudicare marginali...
Saluti
Marco
Ps. Se non ci credi comprati un Dv575, poi aprili e confrontali
-
07-05-2005, 21:39 #21
e Pioneer ...
da chi lo compra?
magari potremmo trovare il 575 a 90euro
eheh.. sembra una battuta ma temo tanto che sia vero, a volte..
spero solo che in casi come MARANTZ, DENON, PIONEER, PHILIPS, SONY, ROTEL, NAD, SHERWOOD, etc... per lettori ed apparecchi da oltre 500euro non siano applicabili queste "schifezze"...
spero.. anche se Vincent insegna, tristemente..vero?
PS: comunque non ti rattristare: è bello vedere il marchio ONKYO quando entri in sala, no? ...
-
08-05-2005, 00:34 #22
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Sono perfettamente consapevole di essere un pollo...
Figuratevi che un anno e mezzo fa ho comprato un lettore DVD Nad T562 (...1.000 €, altro che Onkyo e Pioneer!), salvo in seguito scoprire con grande divertimento che le sue prestazioni non si discostavano poi tanto da quelle del lettorino Nortek NDVX 110 (79 € - chip Vibratto) che ho tenuto in casa per qualche mese (...e che ho rivenduto per 50 €, grande affare).
Poi, preso dalla voglia di affiancare al Nad un lettore multistandard meno triste del Nortek, mi sono comprato l'Onkyo (...mi sono comprato pure la Fiat Idea, che naturalmente è "tremendamente" uguale alla più economica Punto, che monta lo stesso motore e sfrutta lo stesso pianale...).
Quello che voglio dire è che non c'è nessuna differenza tra me che compro l'Onkyo a 350 € (e che ho un pò di soldi per poterlo fare) e chi compra il Pioneer spendendo la metà, perchè a sua volta anche l'acquirente del Pioneer ha speso il doppio o il triplo del necessario (...visto che nessuna persona equilibrata potrà mai realmente sostenere che il Pio 575 suoni meglio o si "veda" meglio di un lettorino da 60 eurozzi, o almeno suoni e si veda talmente tanto meglio da giustificare la spesa).
Bisognerebbe allora cercare di capire cosa ci spinge a spendere tanti dindi in questi giocattoli.
Vi confesso che una risposta non ce l'ho.
Come però ha intuito Pampie (che probabilmente intendeva prendermi in giro, spero bonariamente) è comunque vero che guardo l'Onkyo e sono contento...
-
08-05-2005, 00:55 #23
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
AlbertoPN ha scritto:
Ci ho pensato su un pò, e poi ho deciso di risponderti.
E non perchè così ti senti "unto" dalla mia considerazione, perchè mi piacerebbe che il tuo atteggiamento cambiasse.
Non voglio fare il "nonno" con il newbie da 9 post (tengo a precisarlo) , ma vorrei solo farti notare che questa tua "ironia da quattro soldi" non solo è inutile in una discussione tecnica , me è oltre modo fuori luogo...
Ti ricordo che dire "sarcasmo" suona neutrale, dire "ironia da quattro soldi" suona offensivo.
E poi... tieni a precisare che non vuoi fare il "nonno" con il "newbie", ma intanto questi termini li usi, e sembri dimostrare che per te "nonno" e "newbie" sono delle categorie realmente esistenti ed importanti...
Ciao
Massimiliano
-
08-05-2005, 11:37 #24
una precisazione
le CATEGORIE esistono in ogni luogo ed in ogni circostanza.. chi lo nega lo fa per buonismo.. io sono un "rompiballe, logorroico ed intasa forum" ad esempio.. e lo so, punto.. me lo sono sentito dire centomila volte e non me la sono quasi mai presa, anzi.. esistono i "nonni" ed alcuni sono dei "senatori" intoccabili e pallosissimi.. poi ci sono i giovani pieni di voglia di scrivere e di energia.. insomma.. le CATEGORIE esistono, punto.. io faccio parte di una più di esse.. tu di altre.. Alberto anche..
PS: PAMPIE stavolta non voleva prendere in giro nessuno, fidati.. quando lo faccio è ben chiaro a tutti.. e questa cosa mi crea non pochi problemi
ORA!!! torniamo a parlare di ONKYO etc, ok? anche perchè continua a disturbarmi una cosuccia.. leggetevi le riviste e vedrete che considerano questo lettore un BEST BUY assoluto.. un lettore da 400euro che sfida quelli da 1000giusto? ed allora, se fosse identico ad un 575 da 200euro... ehm... perchè il BEST BUY non è il PIONEER????? mmm...
PS: la Fiat Idea è stupenda.. il fatto che utilizzi lo stesso pianale della Punto non c'entra niente.. è diverso per quelle macchine, fra loro IDENTICHE, ma marchiate diversamente e con costi diversi, come accade in America ed ora anche da noi con alcuni modelli.. vedi le varie ULISSE etc..tu hai una FIAT IDEA, non una PUNTO marchiata IDEA.. ora è da capire se l'ONKYO è IDENTICO o meno al PIONEER.. è come confrontare la LANCIA MUSE con la IDEA.. ci sono migliaia di euro di differenza e li vogliono giustificare con le finiture, l'immagine del marchio, etc.. come tra AUDI A3 e GOLF!! se ONKYO prende un 575, cambia le filature e le rende migliori, fa un controllo qualità più incisivo, monta RCA migliori, etc.. allora ci stanno pure 200euro di differenza.. se è IDENTICO allora NO
poi sta ad ognuno di noi decidere se comprare la IDEA o la MUSE (o MUSA non ricordo) ... ok?
ecco.. il LOGORROICO che è in me.....