Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Convertitore RGB Canon RGB-100


    Ciao,
    spero di non sbagliare sezione, comunque la mia era solo una curiosità: ho trovato nel negozio di elettronica e ricambi sotto casa l'apparato indicato in oggetto che credo serva appunto a convertire un segnale composito (RCA) o s-vhs (miniDIN) in RGB (SCART) ad un prezzo quasi ridicolo, quasi nemmeno il costo del contenitore e dei componenti.
    Qualcuno di voi a idea di eventuali possibili utilizzi, tipo "miglioramento" di un segnale VHS o altro?
    Se riesco posto un'immagine...
    Bye
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dubito che il segnale possa migliorare più di tanto, se già in partenza nel segnale sono presenti, ad esempio, i tipici difetti della modalità Vcomp (rosso che staripa, ecc) il trasformarlo in RGB non penso possa porvi rimedio.

    Probabilmente il suo utilizzo era mirato ad ampliare le possibilità di collegamento di qualche particolare apparecchiatura che disponeva solo di ingresso RGB.

    Magari nel frattempo avrai già fatto la prova, smentendomi clamorosamente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ...no, in realtà non ho ancora avuto modo di mettermi con calma per fare una prova.
    ovviamente si tratta di utilizzare un segnale composito o svideo (videocamera o VCR) ed entrare in rgb su un TVC Sony o, mediante apposito cavo adattatore, sul VPR (in uscita RGB-100 Canon ha solo una SCART...)
    il dubbio era lecito in quanto l'apparecchio è in vendita in una "pila" di circa 200 unità e mi dicono che è già la seconda volta dall'anno scorso che mettono in stock l'apparecchio (stiamo parlando di nemmeno 30€!!!)...
    appena ho un attimo lo provo...
    Bye
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •