Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137

    collegamento soundbar corretto


    Buongiorno, ho appena acquistato la SoundBar sh7 LG 4.1, ho letto il manuale ma vorrei capire bene come collegarla.
    Devo collegarci:
    Un tv con 1 presa ottica e 3 prese hdmi di cui una ARC.
    Il decoder sky con presa ottica e hdmi
    La console xbox con presa hdmi

    Adesso ho collegato l'uscita HDMI out della sound bar al jack hdmi ARC del tv e funziona tutto correttamente, mi chiedo però se sarebbe meglio collegare uno dei dispositivi sulla HDMI in della sound bar, visto che ha anche questo ingresso.

    Inoltre vorrei sapere se a livello di qualità e di formati audio riproducibili è indifferente collegare la presa ottica o hdmi nel mio caso. Ad esempio, Spotify Premium con 320 kbs di bitrate funzionerebbe allo stesso modo?
    Questi sono i formati riproducibili:
    Lpcm
    Dolby Digital
    Dts Digital Sorround
    Mp3
    Wma
    Aac
    Aac+
    Flac
    Ogg
    Wav
    Alac
    Aiff

    Grazie mille
    Tv: Samsung 40h6400 Mediaplayer: xbox one S Home Theatre: Soundbar con sub Lg SH7 4.1 360w

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se hai ingressi HDMI liberi sulla soundbar collegali in questa modalità, del collegamento con cavo ottico non c'è alcuna necessità né vantaggio di sorta.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Che vantaggi ho collegandomi diretto alla sound bar in hdmi in rispetto al collegamento attuale?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se vuoi mantenere la configurazione attuale, verifica le impostazioni del TV in genere quando un ingresso digitale viene ribaltato su un device esterno (soundbar) ti fa scegliere tra codifica PCM (decodifica a carico del TV, soluzione che non ci piace) e mandargli l'originale così come è (nel mio TV si chiama "auto", ma può chiamarsi anche altrimente; la trascodifica se la fa la soundbar e questo ci piace, soprattutto perché la s.b. supporta più formati).

    Se riesci ad ottenere questo risultato, credo che - quanto meno parlando di un s.b. - questa soluzione possa essere più comoda ed in condizioni favorevoli possa portare anche a non utilizzare il telecomando della s.b. (intendo se questa risponde a quello del TV quanto meno come volume).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Grazie @pace830sky , sul TV ho trovato l'impostazione audio che indicavi e posso scegliere tra pcm o dts ... quindi scelgo dts?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Concordo con Pace.

    Se non hai dispositivi solo audio che vuoi pilotare autonomamente senza passare dalla TV, l'uso di quest'ultima come hub hdmi è una soluzione ottimale se tutto lavora in ARC.

    Verifica come detto il setting dell'output della TV. Su queste cose il supporto dei CC (almeno Panasonic) è imbarazzante. Meglio la lettura del manuale, che consiglio di leggere sempre per ogni apparecchio "complesso".
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da littlesaint Visualizza messaggio
    ...quindi scelgo dts?
    Come sai il diavolo si nasconde nei dettagli: non avendo in casa un sony, non posso darti alcuna certezza. Non resta che provare perché quel TV sembra prevedere un mondo in cui ci sono solo Dolby Digital e DTS ma ovviamente non è così.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Grazie @ermoro , grazie @pace830sky il TV è però un Samsung 40h6400 non un Sony. Purtroppo non ho avuto tempo di cambiare la firma sul forum. Sul samsung mi sai dire qualcosa di più, tu hai un Samsung? grazie mille!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151

    Io credo che in ARC passi tutto in digitale senza decodifiche di nessun tipo da parte del TV. Dal manuale del tuo TV leggo questo:

    Before connecting any external devices and cables to the TV, first verify the model number of the TV
    you purchased. A sticker showing the model number is attached to the back of the TV. The connection
    method varies depending on the model.
    ARC (Audio Return Channel) enables digital sound output using just an HDMI cable. However, ARC is
    only available through the HDMI (ARC) port and only when the TV is connected to an ARC-enabled AV
    receiver.

    • The number of connectors and their names and locations may vary depending on the model.
      Connect an HDMI cable to the TV's HDMI (ARC) connector and the device's HDMI output connector.


    La presa HDMI ARC è superiore a quella ottica che non permette in output tutte le possibili decodifiche. Sempre dal manuale:

    Adjust the audio device's volume using its remote control.
    • An unusual noise coming from the audio device while you are using it may indicate a problem with the
      audio device itself. If this occurs, ask for assistance from the audio device manufacturer.
    • Digital audio is only available with 5.1-channel broadcasts.


    Direi che stai bene così ... poi dall'AVR cosa arriva come segnale nativo dovresti poterlo vedere. Nel mio Integra si "accende" la decodifica in ingresso sul display (DTS, Dolby+, TrueHD, DTS-HD, PCM etc)
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •