|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio acquisto lettore per infocus 4805
-
07-04-2005, 13:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
consiglio acquisto lettore per infocus 4805
Scusate se ripeto anch'io alcune domande già proposte in questo forum ma........ho proprio bisogno di un consiglio in merito all'oggeto del thread.
Attualmente il 4805 è collegato in component interlacciato ad un pio 737.
Vorrei passare la catena video interamente nel dominio digitale........leggo che dovrei riscontrare sensibili miglioramenti nella visione di film in dvd.
Dato che utilizzo il lettore anche per l'ascolto di cd (ampli marantz sa 5300 casse opera 1.5 av) e che vorrei poter ascoltare anche dei sacd, penso di acquistare un player universale dotato di uscita hdmi (ho già acquistato il cavo hdmi-dvi e l'adattatore m1-dvi dalla lindy).
La scelta è tra due modelli denon il 2910 ed il 3910.
Il fatto è che il 3910 costa quasi il doppio del 2910.
Cosa ne pensate ?
Posso/debbo accontentarmi di un 2910 oppure un 3910 sarebbe più indicato per la mia catena av ?
Accetto pareri anche su altri modelli se ne avete.
Grazie per le risposte
-
09-04-2005, 15:46 #2
consiglio acquisto lettore per infocus 4805
Mi inserisco anch'io su questo 3d, trovandomi nella stessa situazione segnalata da Barena.
C'è qualcuno che puo darci dei consigli.
Grazie
Alfredo
-
09-04-2005, 15:57 #3
dvd
pal progressivo.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
10-04-2005, 09:23 #4
Anch’io sono indeciso tra i due modelli denon, avevo aperto un 3d sullo stesso argomento, ma non ho avuto risposte, ho girato per i vari negozi ed ho chiesto informazioni e impressioni a chi già li possiede e vi rendo partecipi del materiale informativo raccolto:
Il denon 3910 si differenzia dal 2910 perchè:
1. ha dei migliori DAC audio che, però, saranno utilizzati solo con collegamento analogico (L e R) poichè l’uscita digitale bypassa i BurrBrown.
2. è dotato di uscite IEEE-1394 e Denon Link.
3. prevede l’elaborazione AL24 per tutti i canali.
4. è dotato di Circuito Pixel Image Correction.
Entrambi i modelli sono dotati di circuito Progressive Scan DCDi Faroudja (PAL/NTSC), convertitore D/A audio a 24bit 192kHz, decoder HDCD e doppi convertitori D/A video 12bit/216MHz.
E’ importante sottolineare che sulle due uscite digitali (DVI e HDMI) è attivo il sistema di protezione HDCP, per cui se non si possiede un vpr con questo standard non possono essere usate.
Qualcuno più esperto di me e che ha provato per più tempo entrambi i modelli, consigliava di spendere qualcosa in più e scegliere il 3910.
I possessori del 3910 non sono però tutti contenti, alcuni facevano notare come la resa delle uscite digitale non sia perfetta, ma denota dei difetti di macroblocking, avvertibili soprattutto con segnali compressi, e una leggera tendenza al verde; l’uscita in component, poi, non è ritenuta ottima come quella dei modelli precedenti (2200 e 2900) e, infine, è considerato un lettore un pò “schizzinoso”, nel senso che alcuni dvd+/-R non vengono letti correttamente.
Ho potuto provare anche il marantz dv6500 e devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito. La resa audio con cd mi è sembrata addirittura superiore a quella del denon 2910; la resa video in component collegato ad una tv crt 32” non era inferiore a quella del denon 2910, magari quest’ultimo avrà anche dei convertitori D/A video migliori, ma su una tv crt la differenza non è percepibile.
Il difetto del marantz dv6500 è che non ha uscite digitali e, inoltre, non legge il formato dvd +R/Rw.
Mi piacerebbe provare anche il nuovissimo marantz dv7600, che è dotato di uscita hdmi, non so se sia già disponibile, mi sto informando. Tutti sostengono che la resa audio con i cd dei modelli marantz è imbattibile."Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
-
10-04-2005, 17:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
grazie per quanto hai potuto divulgare "nessuno"..........sembra proprio che la scelta tra un modello e l'altro sia abbastanza problematica..........te pareva ! Come al solito anche spendendo una cifra ragguardevole (almeno per le mie tasche più di mille euro per un lettore universale non sono pochi) si può andare incontro a inconvenienti di non poco conto...........tanto vale che mi tenga stretto quello che ho.
Sarebbe interessante sentire le impressioni d'uso da chi già possiede l'hardware oggetto dei nostri desideri..........possibile che non ci sia qualcuno con questi prerequisiti ?
Penso che di infocus 4805 ne siano stati venduti più di qualcuno !
Ciao a tutti
-
11-04-2005, 13:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Ci sono passato anche io ... alla fine ho preso un pioneer 470. Legge tutto +/- r rw compresi divx xvid e mp3 su dvd-r.
Puoi anche metterci il firm del modello superiore (575).
Lo collegherò al 4805 in component con economico e semplice cavo sat (14 metri in dvi probabilmente avrei problemi).
Magari, appena avrò un pò di tempo, proverò il dvi del 4805 con il PC.
Dimenticavo il pio costa solo 129 euro ...
-
11-04-2005, 13:50 #7
Re: consiglio acquisto lettore per infocus 4805
barena ha scritto:
...
Vorrei passare la catena video interamente nel dominio digitale........leggo che dovrei riscontrare sensibili miglioramenti nella visione di film in dvd.
...
a mio parere, vista la classe del proiettore e la presenza al suo interno del faroudja direi che un buon lettore con un semplice component interlacciato possa svolgere bene il suo dovere.
sempre a mio parere, e rimanendo con il 4805 potresti pensare al DVI nel caso di uso con HTPC, diversamente rimarrei cosi' e risparmierei un mucchio di soldi... vedi tu...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
11-04-2005, 14:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Ovviamente è stato il mio identico ragionamento ... Non posso che quotare.
Un buon lettore component (tanto poi ci pensa il 4805) , magari evitando quelli da supermercato ...
-
11-04-2005, 15:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Sì ritengo abbiate ragione.........dopotutto il mio pio 737 svolge il suo lavoro ancora in maniera più che dignitosa e l'immagine restituita dal 4805 collegato in component interlacciato con cavi rg 59 da 10 mt autocostruiti sullo schermo da 1,70 di base è decisamente accattivante e i difetti sono molto contenuti. Per dirla tutta mi sembra ancora incredibile di poter godere di simili emozioni anche nel mio salottino, è un gran bel vedere (mi sto rivedendo una serie di film non certo recenti). Aggiungo che anzi se il dvd non è stato fatto come si deve, la catena video che ho non perdona. Tanto per dire due settimane fa guardando un film recente in dvd (or ora non ricordo il titolo) nelle scene più scure l'immagine appariva granulosa con un bel po' di rumore video (credo) e lì per lì detti la colpa al vpr (anche se non me ne feci un cruccio). Qualche giorno dopo lessi per caso una recensione del suddetto dvd dalla quale si evidenziavano dei problemi nelle scene più scure ! Non era "colpa" del vpr, nè del lettore ma del sw !
L'unica problema incontrato finora (ne parlo qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...605#post258605) l'ho avuto quando ho caricato l'ultimo firmware vers. 1.13........e l'ho bypassato ricaricando il firm originario.
Ragazzi grazie mille per i vostri consigli e buon ht a tutti !
Ciao