Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    Scaler esterno per H57, ne vale la pena?


    Salve a tutti e grazie a che vorrà darmi qualche consiglio e raccontare qualche esperienza.
    Attulamente ho collegato il mio videoproiettore ThemeScene H57 con un cavo HDMI al Denon 2910 settando l'uscita del dvd su 1980 x 1080i in quanto non riesco a far funzionare l'H57 settando il DVD a 720p.
    Se lo setto a 720p infatti la visione si interrompe continuamente per effettuare delle regolazioni, immagino che lo scaler interno del videoproittore non riesca a gestire in tempo reale il segnale che gli arriva dal DVD.
    Se imposto invece l'uscita a 1080i il videoproittore funzione abbastanza regolarmente, l'unico difetto è che a volte nelle scene molto rapide non degli scatti nei movimenti.
    A questo punto ho preso in considerazione l'ipotesi di aggiungere uno scaler esterno che dovrebbe essere molto più veloce e performante dello scale dell'H57.
    Il dubbio è se effettvamente i problemi che ho siano da attribuire allo scaler del videoproittore.
    Ultima annotazione, utilizzo un cavo HDMI-HDMI, con adattatore da un lato , da 15 mt, questo può influire sul risultato finale?
    Grazie dell'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    15 metri sono tanti, potrebbe essere quello il problema

    Non puoi provare un cavo più corto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    cavo hdmi

    avrei potuto utilizzare un cavo di 12 mt ma non sono riuscito a trovarlo in commercio e non credo che avesse fatto molta differenza.
    Grazie comunque dell'interessamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    ciao, se usi il 2910 settato in 720p o 1080i è il denon che scala e deinterlaccia! lo hai gia bypassato il processore interno al vpr...
    siccome il 2910 da quanto so si comporta perfettamente il problema dovrebbero essere i 15mt di cavo
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    dottorcapone ha scritto:
    ciao, se usi il 2910 settato in 720p o 1080i è il denon che scala e deinterlaccia! lo hai gia bypassato il processore interno al vpr...
    Non è esatto: l'H57 se non erro è un 1024 x 768, quindi il processore interno riscala il tutto ........
    A mio parere potrebbe essere meglio provare con un semplice 576p anamorfico: lo scaler del VPR non dovrà far altro che "stirarlo", mentre il deinterlaccio lo fà il Denon.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Re: cavo hdmi

    jack1966 ha scritto:
    avrei potuto utilizzare un cavo di 12 mt ma non sono riuscito a trovarlo in commercio e non credo che avesse fatto molta differenza.
    Grazie comunque dell'interessamento.
    Dato che per DVI ed HDMI si consiglia di non superare i 10 metri, a meno di non dotarsi di un DVI/HDMI extender o di cavi ottici, da lì derivava il mio dubbio

    Nel senso che il segnale non arrivasse perfettamente al PJ provocando quei problemi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    peval ha ragione!!! scusate l'ignoranza
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    cavo 15 mt

    Grazie delle risposte tutte effettivamente sensate.
    Sono anche io propenso ad attibuire il problema alla lunghezza del cavo anche se sul sito della LINDY si afferma che i cavi HDMI sono garantiti fino a 15 mt mentre quelli DVI sono garantiti sino a 10 mt.
    Quello che non mi spiego e però perchè se setto il 2910 a 1080i tutto sommato il sistema funziona e se invece lo setto a 720p è praticamente impossibile vedere qualunque cosa.
    il dubbio che mi rimane è che il problema sia in parte da attribuire allo scaler dell'H57 che comunque non riesce a gestire un segnale deinterallacciato mentre gestisce un segnale interallaccaciato anche se deve comunque scalarlo alla risoluzione della matrice.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Beh, un 720p occupa notevolmente più banda di un 1080i, la controprova la potresti fare inviando un 480p o un 576p al PJ e vedere come si comporta

    Se tutto va bene, un indizio in più per incolpare il cavo, o meglio, la sua lunghezza

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    Ho provato con il 576p e la situazione se possibile è peggiorata, ho allora riprovato con il 720p cercando di allontanare il cavo HDMI da possibili fonti di interferenze ed effettivamente ho migliorato la visione, il segnale si interrompe ma non di continuo
    Forse il problema non è la lunghezza ma la vicinanza di altri cavi: component e alimentazione del videoproiettore.
    Nei prossimi giorni proverò, per la gioia di mia moglie, a stendere il cavo completamente libero e lontano dagli altri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •