Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: L'ho configurato!

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    L'ho configurato!


    Visto che siamo prossimi al Santo Natale, ho deciso di regalarmi un bell'HTPC da mettere sotto l'albero.

    Mi direte: ma che cavolo di regalo è complicarsi la vita con tutti i casini del mondo?

    Il fatto è che, da quando ho visto, collegando il pc al panny, appena appena il desktop di windows e qualche immagine statica, non ho più pace pensando a quello che mi darebbe un pc ben configurato con i componenti giusti.

    Ed allora, gira e rigira tra i vari posts, ho messo su un progetto di htpc; l'ho già comunicato al mio fornitore e, salvo modifiche su autorevole suggerimento del forum, glielo devo confermare nelle prossime ore.

    La configurazione è la seguente:

    MoBo: asus P4B 533 - uscita coax su rca e chipset intel 845E, pronta per una futura holo;
    CPU: pentium4 2.4;
    256MB di ram 2700;
    Lettore dvd LG - se lo trovo, preferirei un pioneer;
    HD: Maxtor 60Giga a 7200rpm;
    Dulcis in fundo: Sapphire Radeon 9000pro.

    Riguardo il case, avendo chiesto un alimentatore potente, mi è stato proposto un case per server (400w); ho qualche perplessità sul rumore e devo sentirlo in azione prima di scegliere, anche se mi sa che faccio meglio a prenderne uno normale da 300w che, per quello che ci collego, dovrebbe essere sufficiente.

    Tutto OK o devo cambiare qualcosa?

    Ciao. Aurelio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Niente in contrario, piuttosto, perchè non dai un'occhiata ai vari thread sui case che ben si adattano ai componenti elettronici dei nostri sistemi? Non vorrai portarti anche a casa il server dell'ufficio!!!
    Ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: L'ho configurato!


    Originariamente inviato da aurel

    Riguardo il case, avendo chiesto un alimentatore potente, mi è stato proposto un case per server (400w); ho qualche perplessità sul rumore e devo sentirlo in azione prima di scegliere, anche se mi sa che faccio meglio a prenderne uno normale da 300w che, per quello che ci collego, dovrebbe essere sufficiente.

    Secondo la mia esperienza se prendi un case server devi tenerlo in uno sgabuzino isolato acusticamente per non sentirlo dal salotto. Forse ti converrebbe cercare un midletower che abbia la possibilità di utilizzare ventole da 12cm (sottoalimentarle a 5V invece che a 12V) e sostituire l'alimentatore con modelli che abbiano la velocità della ventola regolabile (guarda su www.overclockmania.net). Cerca di eliminare al massimo le ventole rumorose.

    Se poi comunque il tutto è rumoroso prendi un mobiletto da PC tipo Ikea riempilo di materiale fono assorbente e ficcaci dentro il PC.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •