|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: ho inserito un processore video ...
-
18-03-2005, 11:06 #1
ho inserito un processore video ...
premessa:
escludendo per scelta di avere Bill in salotto e in una fase di attesa di nuovi mirabolanti processori, ho preso un vecchio Centerstage CSHD usato. Volevo sperimentare un processore video. La scelta è stata fatta pensando ad una uscita dvi a 720p che permettesse di mappare il tw100 escludendo il farudja interno e non spendere una cifra "definitiva".
Inserito nella catena video che leggete sotto ho riscontrato quanto segue:
Risultato generale: è comparso il nero :o
Contrasto e livello del nero sono migliorati moltissimo, inoltre nitidezza, visibilità matrice, regolazioni hanno fatto un salto notevolissimo.
da Sat-Vcr: è un altro pianeta! il segnale dello skyfobox è rinato. Riesco finalmente a vedere film e partite senza piangere. Inoltre il risultato è ottimo sia con lo skyfobox collegato in rgb/component (con convertitore) sia in composito!
da dvd: il collegamento è component progressivo, quindi il CSHD opera solo lo scaling. Anche qui è comparso il nero e l'immagine è superba (almeno per me)!
Quindi in generale sono molto soddifatto.
Unica nota dolente gli scatti sui panning estesi che si presentano solo da dvd.
Questo è il problema che volevo sottoporvi: da dvd progr. si notano scatti sui quei panning che occupano circa il terzo inferiore dello schermo. Ad esempio nelle scene del Signore degli anelli durante le battaglie, le sventolate di obietttivo su centinaia di teste provoca spezzettamenti su circa un terzo (inferiore) dello schermo.
Quale sarà il problema?
1 - il cavo dvi, per quanto buono, è 15 metri: può influire?
2 - fornire al cshd un segnale progressivo dal denon non è una buona scelta? meglio interall.?
3 - il processore non è un "top", passa al cristalio e non rompere.
Escludendo la terza ipotesi (non voglio per ora spendere in un processore "serio") datemi qualche suggerimento.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
18-03-2005, 11:24 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
15 metri per un DVI non ottico sono tanti, per non dire troppi, ma non credo che il problema dipenda da quello
Neppure il segnale progressivo può influire sugli scatti
Il problema secondo me sta nella frequenza di refresh
Si può modificare sul CS?
-
18-03-2005, 11:30 #3
si, a 720p posso uscire a 50 o 60 Hz, attualmente esce a 60.
Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
18-03-2005, 11:33 #4
Sono più o meno i miglioramenti che, di primo acchito, ho notato quando ho fatto quest'ultimo passo, particolarmente mi ha colpito il nero, non credevo fosse possibile un miglioramento in questo senso.
Non ho avuto problemi particolari (però... vedasi il punto 3).
Se ti è possibile consiglierei di provare quanto tu stesso suggerisci: entrare in interlacciato, lasciando anche questo compito abbastanza delicato allo scaler.
Provare anche, se possibile, altre frequenze di refresh.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-03-2005, 11:36 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
E a 50Hz il difetto permane?
Ci vorrebbe un DVD test con la classica barra bianca che scorre su fondo nero per regolare bene il tutto
-
18-03-2005, 11:40 #6
già che ci sei:
il lip sync lo percepisci?
visto che hai:
1) il 2900 (come me)
2) un epson LCD (come me)
3) un pre analogico (come me)
4) gusti musicali (ma questo non c'entra)
ritengo il tuo giudizio... interessanteMauro Cippitelli
-
18-03-2005, 11:41 #7nordata ha scritto:
................
Se ti è possibile consiglierei di provare quanto tu stesso suggerisci: entrare in interlacciato, lasciando anche questo compito abbastanza delicato allo scaler.
Provare anche, se possibile, altre frequenze di refresh.
Ciao
per le altre frequenze proverò, ma per quella risoluzione in dvi, come ho già detto, ho solo 50 o 60 Hz.
Per il fatto di entrare in interall. avevo considerato che sia il lettore che il processore adottano lo stesso processore (sil...) e c'è da capire se lo sfrutta meglio il processore o il lettore.
Avevo pensato che il lettore fosse superiore, ma in realtà questo processore, all'origine, costava addirittura più del denon 2900 e non è un prodotto molto vecchio.
Prima di fare le prove che suggerisci volevo solo togliermi il dubbio del cavo: se è opinione consolidata che un cavo dvi di 15 metri è una follia, allora devo rivedere la logistica
e non saprei prorio come fare.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
18-03-2005, 11:43 #8
beati voi che vedete e godete di questi miglioramente...io con lo stesso prodotto collegato al pan.700 non ne ho trovati..
qualcuno conosce un buon oculista a roma?Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
18-03-2005, 11:45 #9The Believer ha scritto:
E a 50Hz il difetto permane?
Ci vorrebbe un DVD test con la classica barra bianca che scorre su fondo nero per regolare bene il tutto
Sto cercando eagle project come uno scemo, non ricordo il numero di AF!!!
x maurocip:
ne avrei parlato in apposito thread (so quanto ci tieni)
ebbene: NO
non c'è neanche l'ombra del famigerato lyp...
(anche per questo ho voluto provare con un approccio economico)
Temo però che ogni catena faccia storia a se su quest'argomento.
x dottcap...
visto che mi hai venduto il CS, so che non hai provato la connessione in dvi; forse è questo che ti manca, oppure il Panasonic reagisce diversamente...Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
18-03-2005, 12:46 #10astigmatico ha scritto:
non ho provato, lo farò senz'altro stasera.
Sto cercando eagle project come uno scemo, non ricordo il numero di AF!!!
Se non ricordo male settembre 2002
appena vado a casa te lo confermo.
ciao
P.s. azz.. sta notizia sul lip sync mi getta in uno stato ancora più confusionale.....Mauro Cippitelli
-
20-03-2005, 17:08 #11
Come sempre, avevate ragione:
con la frequenza a 50Hz niente più scatti!!!
Naturalmente mi piacerebbe capire perchè a 60 scatta e a 50 no, ma temo mi manchino le basi.
grazie, ora me la godo proprio!Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-