non facciamoci prendere dal panico.
AFdigitale è solo UN punto di vista, e nemmeno loro hanno la verità in tasca. Anzi ...
In questa tabella comparativa (con rece) il 1910 ottiene un punteggio di 82%, il 2910 ottiene 86% e il 1710 ottiene per esempio solo 52%.
I prezzi:
1910 = 250 euro
2910 = 600-700 euro
1710 = 150 euro
Se uno ha un budget di 250 euro, non mi sembrano buttati visto che comunque acquista un lettore che vale 8+.
Con tutti i suoi limiti e difetti.
Non dimentichiamo che passando da un lettore che costa 120 euro a uno di 250 euro si ha un salto di qualità SENSIBILE.
Passare da 250 a 500 euro il salto è già MENO SENSIBILE.
Da 500 a 1.000 euro è ancora meno sensibile.
Morale: se vuoi il massimo della qualità devi avere tanti tanti soldi, ma se ti accontenti di una qualità solo di poco inferiore puoi risparmiare molto.
ciao
Mi chiedo quanto verrebbe valutato il mio caro pioneer 454 collegato in SCART che mi sta dando grosse soddisfazioni !
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525