Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cd Dts

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Cd Dts


    scusate ma.. utilizzando l'uscita COASSIALE o OTTICA di un lettore CD posso ascoltarci anche i CD DTS etc? ... il punto è questo.. ho assemblato il mio HTPC e ho già capito che non sarà poi così naturale bypassare ogni sporcizia informatica del suono anche solo utilizzando uscite digitali... a questo punto mi son detto: OK, usi l'HTPC per i FILM e per la musica compri un lettore DVD buono anche solo per l'audio (prezzo mooolto onesto) o un LETTORE CD ... poi mi è venuto, appunto, il dubbio sui CD DTS etc..

    utilizzerei solo le uscite STEREO del lettore da comprare, per i CD STEREO, e farei fare tutto il resto all'ampli ora (ad un Lexicon o Rotel un domani) via uscita digitale..

    che mi dite? (la delusione HTPC è stata notevole, avessi comprato un Pioneer868 o Marantz 7600.. vabbè, è andata.. ho speso 800euro ed ho una cosa a metà, oltre che rumorosa.. ma non fa niente, magari lo utilizzerò in ufficio tra un po di tempo, eheh.. poi dovevo provarlo, altrimenti sarei rimasto col mito in testa)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ciao
    IMHO si.... avresti fatto meglio a prendere un 868 o dintorni

    Tieni presente che NON tutti i lettori effetuano un down-sampling e inviano il flusso DTS sulle uscite Stereo del lettore
    Sul Coassiale/Ottico, invece, Non avrai nessun tipo di problema !
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    PENTITO

    pentito lo sono già abbastanza... cmq

    io non vorrei un downsampling in stereo, anzi.. vorrei sentire i CD AUDIO STEREO in STEREO con le uscite analogiche e i CD DTS in DTS utilizzando una ottica o coassiale in entrata nell'amplificatore decoder..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: PENTITO

    pampie ha scritto:
    pentito lo sono già abbastanza... cmq

    io non vorrei un downsampling in stereo, anzi.. vorrei sentire i CD AUDIO STEREO in STEREO con le uscite analogiche e i CD DTS in DTS utilizzando una ottica o coassiale in entrata nell'amplificatore decoder..
    Allora non hai alcun problema

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    DAVVERO?


    beh allora.. rimarrebbe la scomodità dell'HTPC solo per i FILM ed i DVD MUSICALI.. vabbè, si sopporta.. inoltre dicono che con un LETTORE CD si senta cmq meglio, no?

    e quali valutare dal costo ... umano?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •