Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    come pulire le lenti laser dei nostri dvd?


    Alcuni usano quei dischetti che si trovano in commercio,ma fonti ben informate mi dicono che questi rovinano le lenti.
    io ho provato l'alcol isopropilico,sù carta di riso con movimenti circolari, il problema sorge quando non riesci ad arrivare alla lente
    voi come vi comportate e cosa usate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Premesso che molte meccaniche di CD/DVD sono autopulenti, con il passaggio di una spazzolina o un tampone sopra la lente ad ogni apertura e chiusura, quando devo effettuare una pulizia "seria", apro il lettore e uso un cotton-fioc e alcool isopropilico puro.
    Raramente però ho risolto i problemi di lettura, che il più delle volte non sono dovuti a sporcizia o grasso, ma ad una opacizzazione del collante della lente.
    Per le unità ad uso informatico si fa prima a cambiare lettore, per quelle uso HT, bisogna solo pregare che non succeda!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •