Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    problema comunicazione Pioneer lx57 e dvdo edge green


    Ciao a tutti, ho acquistato da poco il sinto pioneer lx57 per andare al vpr in 4k, ma attaccando il dvdo al pionner per proseguire al vpr non riesce a tenere la frequenza di aggiornamento, schermata lampeggiante o nera, premetto che lo scopo mio era di arrivare al pioneer con un 1080p pulito e definito per poi lanciare il 4k a vpr ho fatto tutte le prove del caso:
    -Cambiato cavo con hdmi 2.0, il dvdo agganciato direttamente al vpr funziona perfettamente
    -impostato da pioneer sia conversione che non e niente
    -modificato nel dvdo HDCP e frequenza locked e unlocked, lo spazio colore tutto insomma
    ma niente da fare,
    Qualcuno ne sà qualcosa?
    grazie.
    ciao.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... non ho capito... il green dovrebbe avere un uscita HDMI solo audio da mandare al pioneer ed una video da mandare al pj...
    Ultima modifica di lupoal; 06-02-2015 alle 14:10

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Si è vero, ma io non parlo di uscita audio ma video, cioè quando lo collego in hdmi out al pioneer non riesce a prendere l' immagine, ci sono riuscito una volta, ma quando spengo tutte le componentistiche alla riaccensione non si vede niente.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ah... ora ho capito, vuoi sfruttare l'upscale a 4k del pioneer, mi era sfuggita questa funzione

    eventualente se non dovessi risolvere puoi aggiungere al tuo Egde questo prodotto che nasce anche per questo tipo di integrazione --> http://www.dvdo.com/iScanMini/index.aspx

    mi rendo conto che sarebbe meglio funzionasse tutto con l'hardware che già hai ma... mettiamola così, aggiungeresti una interfaccia HDMI probabilmente più affidable/robusta
    Ultima modifica di lupoal; 07-02-2015 alle 11:04

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    infatti stavo pensando a questa soluzione, ieri ho provato a rimetterci le mani, allora il lettore bluray scala a 4k e infatti il segnale bluray-pioneer-vpr c'e arriva a 4k24, il problema del 4k diretto è che non si possono attivare nessuno dei filtri presenti sia nel pioneer che nel lettore bluray, quindi si immagine 4k ma molto morbida, il dvdo prende la risoluzione 1080p verso il pionner ma poi niente upscaling a 4k viene fuori una schermata blu e non si vede niente, non è che sarà l'upscaling del pioneer che è limitato a 4k30p?

    L'iscan mini dovrebbe ovviare a tutto questo, quindi probabilmente una spesa in più.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    piccolo aggiornamento, ieri dopo mille prove ho trovato una soluzione per sky, dal dvdo entro nel pioneer a 1080p50 e voilà quando seleziono 4k aggancia il segnale e a vpr vedo 4k25, adesso devo provare il lettore bluray..spero di essere d'aiuto anche ad altri, perchè ormai c'e la giungla delle risoluzioni..
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ma hai notato un miglioramento nella qualità dell'immagine?
    intendo dire... 1080p upscalato pseudo-4k nel JVC vs. pseudo-4k nel Pioneer downscalato nel JVC (che ha matrice HD e quindi non può che fare downscale e poi applicare eventuale e-shift) vs. 1080p (e amen) con filtri attivati... cosa va meglio?

    io ricordo un paio di S.O. con il X500/RS49 e con e-shift attivo secondo me andava peggio... meglio, di parecchio, con 1080 (e amen) + filtri di sharpening (ma magari era il jvc che non era stato ottimizzato a dovere)
    Ultima modifica di lupoal; 10-02-2015 alle 09:57

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Aggiornamento, il lettore bluray con dvdo e pioneer non riesce a tenere i 4k24p, non c'e verso, per avere il bluray a 4k24p devo per forza collegarlo direttamente all'amply a questo punto mi sa che le risoluzioni 4k50 e 4k60 sono indispensabili.
    Visione di sky a 4k meravigliosa, quello che mi ha colpito è un immagine molto compatta i filtri del dvdo sono spinti ma questo non produce artefatti all'immagine o contorni toppo accentuati, quindi risulta pulita e ben definita, cosa che non posso dire col bluray in quanto è sicuramente preferibile l immagine dvdo a 1080p con filtri che fanno la differenza che diretta al pioneer in 4k troppo morbida.
    Riassumendo sky con 4k inserito e dvdo immagine divina, bluray meglio a 1080p perché i filtri di un dvdo o un di radiance producono un immagine molto più definita e contrastata, per adesso quindi problema bluray non risolto forse l'iscan mini può ovviare a questo con le altre risoluzioni.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    ti segnalo un paio di cosettine... casomai ti venisse voglia di fare esperimenti

    http://www.dday.it/redazione/15175/i...a-soli-79-euro

    e

    http://www.amazon.it/Seiki-SU4KC1-SE...U4KC1+U-Vision

    e due righe di recensione

    http://www.avsforum.com/forum/37-vid...le-review.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •