Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 176
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    ango ha scritto:
    le prime impressionanti foto.....

    ma il dissipatore, serve per spaventare la gente ????
    Immaginavo una costruzione allo stato dell'arte ... però, da "meccanico" , dammi un giudizio sul "monoblocco" dell'unità di lettura ... non è splendida ?

    Ricorda le meraviglie della TEAC ....

    purtroppo anche il prezzo

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    N. D'Agostino ha scritto:
    Sul fronte HD-SDI non credo che si potrà realizzare tanto facilmente, poichè ad oggi tutti i processori utilizzati ( mondo consumer) prevedono una uscita digitale protetta con HDCP. Credo proprio che dovremo accontentarci solo di quella
    Le nuove sorgenti avranno comunque un chip che "traduce" il flusso compresso (con l'algoritmo scelto) in qualcosa di utilizzabile dal resto dell'elettronica ....

    la modifica SDI-HD non andrebbe ad inserirsi li ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    AlbertoPN ha scritto:
    Immaginavo una costruzione allo stato dell'arte ... però, da "meccanico" , dammi un giudizio sul "monoblocco" dell'unità di lettura ... non è splendida ?

    Ricorda le meraviglie della TEAC ....

    purtroppo anche il prezzo

    Mandi!

    Alberto
    E tutto bello!

    Meccanica, alimentazione più grossa di un amplificatore di fascia media.

    Anche la scheda audio, sembra che per la parte stereo, abbiano utilizzata una sezione A/D più "audiofila".

    Se gli si toglie la parte video, a vederlo dall'alto sembra un lettore cd/sacd stereo top gamma, tipo un SA11:

    Questo è il marantz:


    Questo è il denon:


    Era ora che mettessero un po' di contenuto anche sulla parte audio oltre che sulla video.

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 15-03-2005 alle 14:43

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121
    ango ha scritto:
    E tutto bello!

    Meccanica, alimentazione più grossa di un amplificatore di fascia media.

    Anche la scheda audio, sembra che per la parte stereo, abbiano utilizzata una sezione A/D più "audiofila".

    Ilario.
    Fantastico....! A quando qualche informazione sulle prestazioni nel nostro vecchio mondo PAL? Dài dài che sono curioso...! Ciao. Paolo

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    finalmente ....

    Per i veri " depravados "

    ecco fresco fresco il link del manuale....

    http://www.usa.denon.com/catalog/pdfs/DVD5910%20DFU.pdf

    Ilario

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    E' uscita la prova/recenzione su AF Digitale di questo mese
    visto al link
    dal titolo: " Ecco il DVD + evoluto che sia mai stato realizzato. SACD e DVD-A. Costruzione a schede separate, processore video Silicon Optix e scaker DVDO, uscite HDMI e DVI. scheda audio HI-END e ...prezzo stellare." http://www.afdigitale.it/

    Lo vado ad acquistare (il giornale!) e poi ne discutiamo .... in attesa naturalmente di vederlo ed ascoltarlo in azione (il player)
    Francesco

    PS: quale sarà il prezzo stellare visto che ad oggi, sul sito del distributore italiano il prezzo non è diponibile http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=125
    Ultima modifica di Mandrake; 05-04-2005 alle 11:16
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    nella rivista è indicato in 4500 euro.

    ..aspetta che guardo quant'ho nel portafoglio......azz mi mancano 35 euro.....vabbe' lo comprerò sett. prossima

    Ciao
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Mandrake ha scritto:
    E' uscita la prova/recenzione su AF Digitale di questo mese
    visto al link
    dal titolo: " Ecco il DVD + evoluto che sia mai stato realizzato. SACD e DVD-A. Costruzione a schede separate, processore video Silicon Optix e scaker DVDO, uscite HDMI e DVI. scheda audio HI-END e ...prezzo stellare." http://www.afdigitale.it/
    Stò sfogliando in questo momento il manuale.

    Sono stato incasinato in questi giorni.

    Mi aspettavo molto, ma molto di più da questo player.

    è come avere una ferrari e poter girare soltanto in seconda!

    Visto che lo pubblicizzano come scaler, con il più performante processore consumer disponibile, perchè vincolano l'utilizzatore a poter riscalare soltanto a 720p o 1080i ?

    e se uno compra un plasma 768x1365, per fare un esempio, perchè impedire all'utente di personalizzare la risoluzione in uscita, e costringerlo uscendo in 720p a subire lo scadente rescaling a 768*1365 del suo televisore, invalidando in questo modo tutte le qualità della elettronica supersofisticata del denon?

    Costasse 1000 euro, uno ci farebbe un pensiero!
    Ma visto che costa quanto un buon lettore DVD ( pio 868 ) + uno scaler con la stessa elettronica a bordo, se uno pensa a questo lettore per le prestazioni video, stà facendo la scelta sbagliata.

    Unico plus rispetto alla accoppiata precedente suona molto bene, visto che la sezione stereofonica, è paragonabile ad un lettore sacd dedicato, ma al prezzo di rinunciare l'enorme flessibilità, e al processamento di qualsiasi sorgente che offre lo scaler.

    Con questo non voglio dire che non vale quello che costa, anzi credo che per quello che contiene sia, passatemi il termine, a buon mercato!

    Quello che mi fa tristezza è che tutto questo mostruoso potenziale hardware, sia ingiustamente limitato da un software che è semplicemente ridicolo per macchina così!

    Ritorno al mio esempio, è una ferrari monomarcia.

    Peccato,

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 05-04-2005 alle 12:39

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    luca ha scritto:
    nella rivista è indicato in 4500 euro.

    ..aspetta che guardo quant'ho nel portafoglio......azz mi mancano 35 euro.....vabbe' lo comprerò sett. prossima

    Ciao
    Luca
    Su Hifissimo 2990 Euro (+30 per le spese di spedizione) e ti togli la paura :o

    Bye -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    ango ha scritto:
    Quello che mi fa tristezza è che tutto questo mostruoso potenziale hardware, sia ingiustamente limitato da un software che è semplicemente ridicolo per macchina così!

    Ritorno al mio esempio, è una ferrari monomarcia.

    Peccato.
    Credo siano scelte vincolate ad una precisa strategia di marketing.

    Come intitilavo il thread, sulla carta questo oggetto è stellare (anche se va verificato di persona, naturalmente) ma per qualche motivo è stato "castrato" proprio in quella sezione che avrebbe potuto fare la differenza.

    Anche se, non avendo ingressi, alla fine scalerebbe sempre e solo i DVD che riproduce. Anche per questo probabilmente non è stato sviluppato ulteriormente.

    Mi ricordo un progetto Denon super High-end A/V con una meccanica universale, con un D/A esterno, un processore video esterno ed un finale multicanale.

    Che queste siano le "prove generali" per quell'oggetto li ??

    Poi magari qualche programmatore compiacente farà uscire una patch che ne amplia le possibilità di output .. ma sei sempre vincolato agli standard ATSC della HDMI ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    AlbertoPN ha scritto:
    Credo siano scelte vincolate ad una precisa strategia di marketing.

    Come intitilavo il thread, sulla carta questo oggetto è stellare (anche se va verificato di persona, naturalmente) ma per qualche motivo è stato "castrato" proprio in quella sezione che avrebbe potuto fare la differenza.

    Anche se, non avendo ingressi, alla fine scalerebbe sempre e solo i DVD che riproduce. Anche per questo probabilmente non è stato sviluppato ulteriormente.

    Mi ricordo un progetto Denon super High-end A/V con una meccanica universale, con un D/A esterno, un processore video esterno ed un finale multicanale.

    Che queste siano le "prove generali" per quell'oggetto li ??

    Poi magari qualche programmatore compiacente farà uscire una patch che ne amplia le possibilità di output .. ma sei sempre vincolato agli standard ATSC della HDMI ....

    Mandi!

    Alberto
    Si, è sicuramente quello indicato da te il motivo!

    Solo che leggendo il manuale mi è venuto caldo, e non ho resistito a scrivere il mio disappunto.

    Per un posessore di triturbo come me, e lo sai benissimo, sono periodi di vacche magre, se non si vede un connettore RGBHV alalogico in uscita da una sorgente...... sono letteralmente soldi buttati.

    Poi se il tritubista, ha il "modello sfortunello " come nel mio caso, la possibilità di inventarsi le risoluzioni che ti permettano di arrivare là, ad oltrepassare il limite della banda bassante come nessun uomo ha mai fatto prima con l'ignorantissima 1280x720@ 48Hz ad esempio, o la gettonatissima 1024x576 @50 o 60 Hz.

    Avevo però la speranza che un posessore di un monitor al plasma strafico, che acquistava questo lettore DVD, avesse l'opportunitàdi bypassare lo scaling del display.

    La mia idea è che la DVDO si sia prestata a "motorizzare" il denon, ma con il vincolo evidenziato.

    Di sicuro, per chi ha un proiettore/display digitale con la risoluzione nativa 1280x720 ( e ricordiamoci che sono la stagrande maggioranza ) , e ci tiene ad un suono di gran classe; diciamo pure che questo prodotto, a 3K euro, è una scelta obbligatoria.

    Di sicuro in denon " jappan e USA " non sono salami e i loro conti li avranno fatti di sicuro per benino.

    Ilario.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ango ha scritto:
    La mia idea è che la DVDO si sia prestata a "motorizzare" il denon, ma con il vincolo evidenziato.
    penso tu abbia fatto centro...
    MALEDETTO MARKETING!!!!!
    ango ha scritto:
    Di sicuro, per chi ha un proiettore/display digitale con la risoluzione nativa 1280x720 ( e ricordiamoci che sono la stagrande maggioranza ) , e ci tiene ad un suono di gran classe; diciamo pure che questo prodotto, a 3K euro, è una scelta obbligatoria.
    beh, sempre a causa del marketing di cui sopra, prima di entusiasmarmi, sarebbe il caso di provarlo il "coso", anche perchè 3000 euro non è che si spalano per terra e l'alta definizione non è lontanissima...
    Ultima modifica di maurocip; 05-04-2005 alle 13:46

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    prezzo

    credo che il prezzo del denon sarà di circa 4000,00 eurozzi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: prezzo

    greenhornet ha scritto:
    credo che il prezzo del denon sarà di circa 4000,00 eurozzi.
    In giro per l'Europa lo street price è all'incirca € 2.900 - 3.100
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    maurocip ha scritto:
    beh, sempre a causa del marketing di cui sopra, prima di entusiasmarmi, sarebbe il caso di provarlo il "coso", anche perchè 3000 euro non è che si spalano per terra e l'alta definizione non è lontanissima...
    Sai ... pagare così caro un "semplice" lettore DVD non è una cosa semplice.

    Bisogna vedere quanto bene suona e quanto bene si vede.
    Anche se prendere un lettore SDI + processore esterno moddato SDI + lettore audio di alto lignaggio non permette poi di risparmiare cifrone sui circa 3000 Euro necessari per il suo acquisto.

    Anche se con un processore esterno asservi più sorgenti, questo è vero.

    Se vuoi essere davvero "HDTV proof" l'unica è asemblarsi un HTPC e lasciare uno slot da 5 e 1/4 libero per un lettore BD o DVD-HD .. quando uno dei due l'avrà spuntata ..... però non è proprio per tutti.

    Insomma, morale, più di un'occhiata a questo Denon la darei senz'altro.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •