Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127

    Recupero subwoofer e satelliti da un impianto Home Theatre 5.1


    Salve a tutti ragazzi! Spero di aver scelto la sezione giusta per postare il mio quesito.
    Da un pò di anni, utilizzo in soggiorno un impianto HT 5.1 (LG HB405SU). Mi ha sempre dato grandi soddisfazioni! Ma negli ultimi mesi, mi sono reso conto che il lettore non è più in grado di leggere tutto come una volta. Alcuni mkv non partono e noto alcuni microscatti durante la visione di alcuni BluRay più recenti. Ho quindi pensato di sostituire il lettore con un modello più recente e performante... Stavo pensando al Sony s6200 o al Panasonic bdt640.
    Ora, il mio problema qual è ...
    Le casse sono molto buone... Sono fissate al muro e i fili sono davvero ben sistemati...
    Non voglio smontare tutto e sostituire anche quelle, non avrebbe senso ...
    Quindi vorrei sostituire il lettore e mantenere tutto l'impianto audio...

    Come faccio a recuperare questo impianto e collegarlo al nuovo lettore bluray?
    Il mio attuale lettore ha degli ingressi in cui si inseriscono i cavi di ogni singola cassa! Mentre tutti i recenti lettori bluray, non sono muniti di questi ingressi ... Solo di ingresso/uscita coassiale (che non ho mai capito cos'è!) ...

    C'è qualcuno che potrebbe darmi una mano?
    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Se il tuo impianto è questo: http://www.lg.com/it/home-cinema/lg-HB405SU

    ho letto che ha un ingresso digitale, quindi potresti acquistare un lettore Blu-Ray nuovo ed utilizzare quello vecchio solo come amplificatore audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •