|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Dvi-hdmi
-
09-02-2005, 20:08 #1
Dvi-hdmi
ciao a tutti,
ho un panny 700 e un pioneer 470, non sono molto soddisfatto della qualità generale delle immagini quindi avevo pensato di comprare il denon 1910 (visto che il budget è basso).secondo voi faccio un bel passo in avanti con l'ingresso in HDMI in 720p? e poi dove trovo un cavo DVI-HDMI ad un prezzo ragionevole? non posso spendere 250 euro per il lettore e 100 per il cavo...tra l'altro mi serve cortissimo,va bene anche un metro. grazieEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
09-02-2005, 20:20 #2
Re: Dvi-hdmi
dottorcapone ha scritto:
ciao a tutti,
ho un panny 700 e un pioneer 470, non sono molto soddisfatto della qualità generale delle immagini quindi avevo pensato di comprare il denon 1910 (visto che il budget è basso).secondo voi faccio un bel passo in avanti con l'ingresso in HDMI in 720p? e poi dove trovo un cavo DVI-HDMI ad un prezzo ragionevole? non posso spendere 250 euro per il lettore e 100 per il cavo...tra l'altro mi serve cortissimo,va bene anche un metro. grazie
Per il passo avanti dire di si, in funzione del fatto che entrare in un vpr come il Panny 700 con matrice 1280*720 con una risoluzione a 720p non fa certo male
-
09-02-2005, 20:39 #3
Confermo una buona scelta. Tra l'altro ho potuto provare tutti i collegamenti e l'HDMI è certamente quello con il quale si ottengono i risultati migliori.
Per il cavo puoi vedere anche un Hama in Germania.Sono tornato bambino.
-
09-02-2005, 20:58 #4
scusate ma c'è una cosa che ancora non ho capito: DVI-I , DVI-D differenze?il denon ha la DVI-I se non sbaglio, ma il cavo DVI-D HDMI va bene comunque?
grazieEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
09-02-2005, 21:09 #5dottorcapone ha scritto:
scusate ma c'è una cosa che ancora non ho capito: DVI-I , DVI-D differenze?il denon ha la DVI-I se non sbaglio, ma il cavo DVI-D HDMI va bene comunque?
grazieSono tornato bambino.
-
09-02-2005, 21:26 #6
ok! grazie. poi ho visto che hai proprio il 1910 quindi accetto il consiglio di chi lo ha testato sul campo.
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-02-2005, 22:19 #7nemo30 ha scritto:
Il Denon ha la DVI-D, ossia passa solamente il segnale digitale, la dvi-i ha alcuni contatti in più nei quali passa il segnale analogico composito. Il cavo è necessario che sia DVI-D HDMI.
Nel senso che DVI-D è intermante contenuta in DVI-I quindi a regola non dovrebbe fare differenza...
Provo ad informarmi meglio
RiccardoSintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL
-
11-02-2005, 10:23 #8
E' una questione di terminali. Il 1910 ha una presa dvi-d nella quale non può essere inserita una dvi-i che ha tre (mi pare) connettori in più, proprio per una questione fisica
Ecco perchè per il 1910 è necessario un cavo con terminale dvi-d. Nel caso contrario, cioè con una presa dvi-i, potrebbe essere utilizzato sia un cavo con terminale dvi-d che dvi-i.
Spero di essere stato chiaro.Sono tornato bambino.