Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Dvi-hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Dvi-hdmi


    ciao a tutti,
    ho un panny 700 e un pioneer 470, non sono molto soddisfatto della qualità generale delle immagini quindi avevo pensato di comprare il denon 1910 (visto che il budget è basso).secondo voi faccio un bel passo in avanti con l'ingresso in HDMI in 720p? e poi dove trovo un cavo DVI-HDMI ad un prezzo ragionevole? non posso spendere 250 euro per il lettore e 100 per il cavo...tra l'altro mi serve cortissimo,va bene anche un metro. grazie
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Re: Dvi-hdmi

    dottorcapone ha scritto:
    ciao a tutti,
    ho un panny 700 e un pioneer 470, non sono molto soddisfatto della qualità generale delle immagini quindi avevo pensato di comprare il denon 1910 (visto che il budget è basso).secondo voi faccio un bel passo in avanti con l'ingresso in HDMI in 720p? e poi dove trovo un cavo DVI-HDMI ad un prezzo ragionevole? non posso spendere 250 euro per il lettore e 100 per il cavo...tra l'altro mi serve cortissimo,va bene anche un metro. grazie
    Per il cavo prova qui Lindy

    Per il passo avanti dire di si, in funzione del fatto che entrare in un vpr come il Panny 700 con matrice 1280*720 con una risoluzione a 720p non fa certo male

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Confermo una buona scelta. Tra l'altro ho potuto provare tutti i collegamenti e l'HDMI è certamente quello con il quale si ottengono i risultati migliori.

    Per il cavo puoi vedere anche un Hama in Germania.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    scusate ma c'è una cosa che ancora non ho capito: DVI-I , DVI-D differenze?il denon ha la DVI-I se non sbaglio, ma il cavo DVI-D HDMI va bene comunque?
    grazie
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    dottorcapone ha scritto:
    scusate ma c'è una cosa che ancora non ho capito: DVI-I , DVI-D differenze?il denon ha la DVI-I se non sbaglio, ma il cavo DVI-D HDMI va bene comunque?
    grazie
    Il Denon ha la DVI-D, ossia passa solamente il segnale digitale, la dvi-i ha alcuni contatti in più nei quali passa il segnale analogico composito. Il cavo è necessario che sia DVI-D HDMI.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    ok! grazie. poi ho visto che hai proprio il 1910 quindi accetto il consiglio di chi lo ha testato sul campo.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    nemo30 ha scritto:
    Il Denon ha la DVI-D, ossia passa solamente il segnale digitale, la dvi-i ha alcuni contatti in più nei quali passa il segnale analogico composito. Il cavo è necessario che sia DVI-D HDMI.
    Ne sei assolutamente certo? Usando solo la parte digitale DVI a me risulta che è esattamente l'opposto (ma non ci giurerei)

    Nel senso che DVI-D è intermante contenuta in DVI-I quindi a regola non dovrebbe fare differenza...

    Provo ad informarmi meglio

    Riccardo
    Sintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    E' una questione di terminali. Il 1910 ha una presa dvi-d nella quale non può essere inserita una dvi-i che ha tre (mi pare) connettori in più, proprio per una questione fisica



    Ecco perchè per il 1910 è necessario un cavo con terminale dvi-d. Nel caso contrario, cioè con una presa dvi-i, potrebbe essere utilizzato sia un cavo con terminale dvi-d che dvi-i.

    Spero di essere stato chiaro.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •