Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    111

    configurazione nuovo impianto home theatre e musica


    salve a tutti, dovrei ristrutturare casa e colgo l'occasione per instalalre un ipiantino home theater che mi permetta anche con buona qualità di ascoltare musica, abito in condominio quindi vorrei evitare di installare anche un subwoofer.
    l'utilizzo del'impianto sarà piu' meno 50% musica e 50% da home theater

    avevo pensato a qualcosa del genere per il mio budget massimo di 1000 euro

    amplificatore denon x1000 che avevo letto da qualche parte comportarsi bene anche con la musica

    frontali indiana line tesi 560N

    centrale indiana line tesi 760

    surround indiana line ego oppure b&w m1, queste dovro appenderle al soffitto perchè dietro il divano ho il tavolo della cucina, quindi le appendero' e le inclinero' in modo tale da irradiare la zona del divano.

    quando decidero' di ascoltare la musica quindi usero' solamente le due tesi frontali.



    sono inesperto, ho elaborato questa configurazione leggendo qualcosina qua e la..

    mi coinsigliate di variare qualcosa? con questa configurazione sentirei tanto la mancanza del subwoofer?

    un ultima cosa che avevo dimenticato da ignorante, se io ho un flusso hd che prendo dalla tv in dlna da un dispositivo nella lan, per ascoltare l'audio nel home theatre devo anche collegare la tv con un cavo ottico al denon giusto?
    Ultima modifica di notron; 17-06-2014 alle 09:02
    SAMSUNG LE40C650L1WXXN sq02 - FIRMWARE 3007 - GUIDE PLUS + MHP + PVR with TIMESHIFT - DECODER MYSKY HD

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Lascia stare l'X1000. Ho le Tesi 560 e gli entry-level non fanno proprio per loro.

    Non conosco il tuo budget e la grandezza della tua sala di ascolto, ma sarebbero preferibili Onkyo dalla serie 8 in poi.

    Se ascolti anche in stereo col sinto, allora ci vorrebbe qualcosa di più musicale, vedi qualche Marantz di fascia medio-alta.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    111
    ragazzi qualche altro consiglio?
    SAMSUNG LE40C650L1WXXN sq02 - FIRMWARE 3007 - GUIDE PLUS + MHP + PVR with TIMESHIFT - DECODER MYSKY HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    mi pare che tu abbia letto molto ma ascolti invece ne hai fatti? hai intenzione di farne? 1000 euro in questo mondo potrebbero non essere molti ma cerca il più possibile di sfruttarli comprando qualcosa di tuo gradimento e non di altrui gradimento!

    tornado ai prodotti le tesi 560N sono super collaudate e con un ottimo rapporto qualità prezzo come del resto anche il centrale della serie. Per il surround dati i problemi di installazione andrei su un prodotto da stand oppure se proprio vuoi metterli in quel modo prendi prodotti molto easy perchè la loro resa sarà scadente IMHO.

    Ci sono anche molte alternative con lo stesso budget ma senza ascolti meglio andare su diffusori molto neutri.

    Per quanto riguarda il sub, sentire o meno la mancanza dipende dal tuo orecchio e dall'ambiente, il fatto che tu stia in un condominio conta poco, non sarà la mancanza del sub a salvarti dai vicini infuriati. Se tiri la manopola del volume non c'è scampo le tesi si fanno sentire!

    Per quanto riguarda il sinto mi sento di quotare elegantman, l'x1000 è abbastanza limitato e le tesi meriterebbero qualcosa in più.
    Per il budget ti direi pioneer 923 restando su denon per darti una scala l'x3000 mi pare la scelta più ragionevole e tutto sommato il prezzo è ragionevole se cerchi bene. In alternativa valuta la possibilità di eliminare le torri e andare sui diffusori da scaffale per il frontale e avere un sistema più equilibrato.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    111
    grazie e scusa il ritardo nella risposta
    dunque, vorrei mettere dei diffusori a torre frontali anche per una questione di estetica, tu intendi che sono troppo potenti rispetto a queli surround giusto?
    per l'amplifiatore opterei per pioneer 923 o 924 che costano meno di denon x3000.

    cosa mi consgli per le casse surround? hai detto che non ti piaceva l'idea che le possa mettere sul soffitto inclinate verso il divano
    ecco uno schizzo della disposizione

    casa.jpg
    SAMSUNG LE40C650L1WXXN sq02 - FIRMWARE 3007 - GUIDE PLUS + MHP + PVR with TIMESHIFT - DECODER MYSKY HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    111
    nessuno sa aiutarmi?
    SAMSUNG LE40C650L1WXXN sq02 - FIRMWARE 3007 - GUIDE PLUS + MHP + PVR with TIMESHIFT - DECODER MYSKY HD

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Da profano ( quindi con tutti i distinguo del caso), per quella cifra farei solo 2 Ch ( buoni) e un ampli ( buono) , poi più in là vedi magari di comprare qualche altro pezzo che può fare al caso tuo.

    max996

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao concordo anch'io che purtroppo con 1000 euro per voler fare tutto subito rischi di far tutto male, specie per la musica. Secondo me devi puntare a un sintoampli di fascia più alta e magari partire con i soli due frontali, poi pian pano integri il resto. Con un sintoampli entry level la musica si sente davvero malino a meno che tu non abbia esigenze zero. Se puoi valuta Nad o Cambridge audio usati, per uso misto musica e film sono un gradino sopra i soliti denon marantz yamaha pioneer onkyo. Soprattutto l'investimento deve essere equilibrato tra ampli e diffusori. Per i posteriori meglio su stand o sulla parete dietro a divano, non serve che siano appiccicati al divano, anzi, se stanno arretrati meglio.
    Ultima modifica di fanta; 17-08-2014 alle 21:04

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    ti racconto la mia esperienza, così capirai meglio il mio ragionamento.
    Tutto inizia nel 2004 , finalmente dopo qualche risparmio da parte decido di iniziare a cercare qualcosa da comprare per ascoltare meglio la musica, però contemporaneamente volevo anche sfruttare il potenziale dei nuovi formati alta risoluzione che erano appena arrivati sul mercato ( sacd e DVD-A e simili), senza dimenticare quei pochi DVD che ho ( non sono cinefilo). Inizio la mia ricerca e mi rivolgo ad un negoziante. Mi propone diverse soluzioni ( all'epoca non ero esperto nonostante abbia fatto un pò di ricerche sui forum). Perveniamo alla soluzione di 2 ch + ampli mch.Dopo un pò aggiungo il lettore multiformato ( universale) e dopo ancora del tempo aggiungo il canale centrale rigorosamente della stessa serie dei canali frontali. Passa il tempo e vedo che l'ampli lo uso sempre in 2.0 qualche volta 3.0. Passa il tempo , e ripenso che tutto sommato l'ampli ha ancora molto potenziale non sfruttato ,la tecnologia và avanti e ad oggi inizio ad avere qualche noia col lettore multiformato.
    Ad oggi dovessi ripensare all'acquisto opterei per la soluzione MULTITELAIO anzichè un ampli con 7.1 ch

    Ah ,fai caso ad una cosa: l'ampli mch e il lettore DVD (cd ecc) solitamente hanno entrambi la decodifica integrata. tu considera che ti basta uno dei due per decodificare il segnale.

    max996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •