|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Htpc - Crystalio - Dragonfly : Update!
-
03-02-2005, 18:39 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Htpc - Crystalio - Dragonfly : Update!
Vorrei riproporre una questione già dibattuta:
HTPC /CRYSTALIO (o l' imminente Dragonfly?)
Ho letto infatti post addietro sul confronto tra la Holo 3d e i CRYSTALIO ma, mi domando, ci sarà bisogno di rifar chiarezza alla luce di nuovi sw (tipo il theatertech vers. 2) e corrispondentemente di nuovi aggiornamenti del processore suddetto(se ce ne sono) per non dire dai chip realta che ora incombono sul mercato...
Ma oltre alle varie considerazioni sulla praticità e costo dell' uno rispetto all'altro (che sono comunque info utili) mi piacerebbe far luce sulla questione "puristica" della qualità delle immagini che tali congegni tirano fuori...
Mi spiego, al di là di tutto, si ottiene una migliore qualità delle immagini con l' HTPC oppure con i succitati video processori?
-
03-02-2005, 19:08 #2
diciamo ...
parti da una base di eccellenza, sia con i processori esterni di ultima generazione (ricordati che salvo qualche differenza messa in mostra da tutto l'impianto, non ultimo il proiettore, puoi risparmiare decisamente qualcosa rispetto al Crystalio perdendo molto poco in termini di qualità video) che con un HTPC sufficientemente ottimizzato.
La differenza, le sfumature per le quali vale la pena di spendere, le fa l'impianto inteso come contesto AV della tua installazione.
Se è vero che un HTPC è aperto al futuro (pur con cambi anche di HW) è anche altrettanto vero che i nuovi processori stand alone promettono meraviglie.
Attenzione che il collo di bottiglia la fa il display.
Infatti converrai che è inutile avere un frontend (sorgente + processore) che campiona un segnale magari a 12-14 o 16 bit di profondità colore, e poi avere un'unità di visualizzazione che ne può gestire al massimo 8 per colore primario. Giusto?
Petr fortuna abbiamo un dinamico ed appassionato operatore in HT Maestro che porterà in Italia nei prossimi mesi sia il Mosquito che il DragonFly ... due oggetti che sono già sulla bocca di tutti.
La risposta di PSM e DVDO, Lumagen o Cinemateq non tarderà, per cui, al momento, forse conviene attendere l'estate ed attendere.
Mai come in questo momento il futuro sembra roseo.
Super IMHO
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-02-2005, 23:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Grazie Alberto!
Tu credi al riguardo che - in linea teorica ovviaente, non avendolo ancora sottomano - il dragonfly non avendo, come si mormora, possibilità di ingressi come l' SDI, alla fine, rispetto al crystalio, non apporti un consistente miglioramento facendo uscire dalla finestra ciò che fa entrare dalla porta?
... E quindi in termini di qualità delle immagini tu diresti che i videoprocessori stand alone tipo quindi anche il crystalio darebbero un qualcosa in più? ( mi riferisco a quando dici "...promettono meraviglie..." ).. oppure ho interpretato male?
Tu, per la tua esperienza, hai avuto modo di provare HTPC e Crystalio.. mi spiego.. Alla fine che configurazione hai scelto/preferito?
-
03-02-2005, 23:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
... Beh! su htprojectors.com Manuti è esaustivo approposito del chip realta....
-
04-02-2005, 05:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Grifo ha scritto:
Grazie Alberto!
Tu credi al riguardo che - in linea teorica ovviaente, non avendolo ancora sottomano - il dragonfly non avendo, come si mormora, possibilità di ingressi come l' SDI, alla fine, rispetto al crystalio, non apporti un consistente miglioramento facendo uscire dalla finestra ciò che fa entrare dalla porta?
... E quindi in termini di qualità delle immagini tu diresti che i videoprocessori stand alone tipo quindi anche il crystalio darebbero un qualcosa in più? ( mi riferisco a quando dici "...promettono meraviglie..." ).. oppure ho interpretato male?
Tu, per la tua esperienza, hai avuto modo di provare HTPC e Crystalio.. mi spiego.. Alla fine che configurazione hai scelto/preferito?
E ti rispondo riproponendoti quanto giustamente detto da Alberto
stesso.
Ho usato (quasi) tutto quello che il mercato offriva e tutt'ora
offre all'amateur medio.
HTPC con TT,HTPC con Holo,Cinemateq SDI,Crystalio.
Come lettore,HTPC appunto,Pana RA82 SDI,Denon 2900 SDI,Denon A11 SDI.
Come PJ il Marquee 8500 moddato sia da M.Parker che da S. Berti
Ci sono fiumi di parole e centinaia di 3AD in cui si dibatte
sull'argomento da te proposto.
Alla fine non esiste una risposta univoca.
La differenza fra i vari sistemi c'è,ma non è ecclatante,e credo di avere un PJ sufficientemente discriminante.
Se avessi un digitale non troppo performante o un CRT a fuoco elettrotastico o tarato in maniera approssimativa,le differenze non
riuscirei neppure a coglierle.
Non dimentichiamo inoltre che il software (per ora) è sempre lo
stesso (il nostro caro PAL),è lì il collo di bottiglia.
Diverso è il discorso sulla praticità d'uso.
Anche se la Holo trasforma l'HTPC in un quasi-scaler,già vedere
la schermata di Windows mi procurava l'ansia
Da scaler a HTPC non ritornerei indietro (ma solo per questo motivo).
Sugli scalers:
Qualcuno che ha visto il Cinemateq mi ha detto che ha un rumore
video pauroso,altri lo hanno esaltato.
Senz'altro il Crystalio produce un segnale più pulito,ma non in maniera da far gridare allo scandalo per il concorrente;per contro ho veramente apprezzato la gestione colore del POP.
Alla fine Dragonfly e Mosquito (se) risulteranno superiori agli
attuali processori (IMHO)li dovremo considerare e valutare con il software a venire (HD),ma in questo caso poi serviranno?
Se sei in procinto di mettere insieme un sistema HT oggi,
puoi sempre farlo accrocchiando un HTPC,magari raffinando un PC
multiuso,in attesa delle meraviglie a venire.
Se non si compra, attendendo l'ultima novità, fra 6 anni saremo
ancora qui a discuterne in attesa del miracolo
MauroUltima modifica di Plexi47; 04-02-2005 alle 05:09
-
04-02-2005, 08:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Plexi47 ha scritto:
Ti rispondo,spero che Alberto non me ne voglia.
E ti rispondo riproponendoti quanto giustamente detto da Alberto
stesso.
Ho usato (quasi) tutto quello che il mercato offriva e tutt'ora
offre all'amateur medio.
HTPC con TT,HTPC con Holo,Cinemateq SDI,Crystalio.
Come lettore,HTPC appunto,Pana RA82 SDI,Denon 2900 SDI,Denon A11 SDI.
Come PJ il Marquee 8500 moddato sia da M.Parker che da S. Berti
Ci sono fiumi di parole e centinaia di 3AD in cui si dibatte
sull'argomento da te proposto.
Alla fine non esiste una risposta univoca.
La differenza fra i vari sistemi c'è,ma non è ecclatante,e credo di avere un PJ sufficientemente discriminante.
Se avessi un digitale non troppo performante o un CRT a fuoco elettrotastico o tarato in maniera approssimativa,le differenze non
riuscirei neppure a coglierle.
Non dimentichiamo inoltre che il software (per ora) è sempre lo
stesso (il nostro caro PAL),è lì il collo di bottiglia.
Diverso è il discorso sulla praticità d'uso.
Anche se la Holo trasforma l'HTPC in un quasi-scaler,già vedere
la schermata di Windows mi procurava l'ansia
Da scaler a HTPC non ritornerei indietro (ma solo per questo motivo).
Sugli scalers:
Qualcuno che ha visto il Cinemateq mi ha detto che ha un rumore
video pauroso,altri lo hanno esaltato.
Senz'altro il Crystalio produce un segnale più pulito,ma non in maniera da far gridare allo scandalo per il concorrente;per contro ho veramente apprezzato la gestione colore del POP.
Alla fine Dragonfly e Mosquito (se) risulteranno superiori agli
attuali processori (IMHO)li dovremo considerare e valutare con il software a venire (HD),ma in questo caso poi serviranno?
Se sei in procinto di mettere insieme un sistema HT oggi,
puoi sempre farlo accrocchiando un HTPC,magari raffinando un PC
multiuso,in attesa delle meraviglie a venire.
Se non si compra, attendendo l'ultima novità, fra 6 anni saremo
ancora qui a discuterne in attesa del miracolo
Mauro
-
04-02-2005, 10:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
pLEXI 47 ha scritto:
"Anche se la Holo trasforma l'HTPC in un quasi-scaler,già vedere
la schermata di Windows mi procurava l'ansia
Da scaler a HTPC non ritornerei indietro (ma solo per questo motivo)."
Mi pare di capire che tu quindi adesso hai lo scaler...
E mi pare di capire anche quindi che grandi differenze in termini qualitativi non ci sono... Anche perchè credo che se le differenze si notassero il ritorno all' HTPC non sarebbe così impensabile
(scusami se ho frainteso tutto!)
Forse mi ripeto ma.. sarà anche vero di quel "collo di bottiglia" ma quando, con lo stesso HTPC, hanno cambiato il sw io ho visto delle immagini completamente diverse quindi è qui che mi è sorta l' ansia
.... se basta cambiare un sw - mi sono detto - figurati se non ci possono essere differenze fra lo stesso HTPC e uno scaler!
La verità sta secondo me purtroppo nel solito fatto di non poter far delle prove comparative side by side...
Approposito, so dove potrei comprare uno scaler ma non so chi mi potrebbe, nel caso, procurare (nel senso di assemblare una macchina ad oc e vendermela nonchè installarmela) un HTPC.
Non sto aspettando il miracolo ma semplicemente di finire casa per poi acquistare solo allora i componenti che ora, medio tempore, sto studiando con voi
Ciao e grazieeeeeeeee!
-
04-02-2005, 11:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Grifo ha scritto:
pLEXI 47 ha scritto:
"Anche se la Holo trasforma l'HTPC in un quasi-scaler,già vedere
la schermata di Windows mi procurava l'ansia
Da scaler a HTPC non ritornerei indietro (ma solo per questo motivo)."
Mi pare di capire che tu quindi adesso hai lo scaler...
E mi pare di capire anche quindi che grandi differenze in termini qualitativi non ci sono... Anche perchè credo che se le differenze si notassero il ritorno all' HTPC non sarebbe così impensabile
(scusami se ho frainteso tutto!)
Hai centrato il segno !
Forse mi ripeto ma.. sarà anche vero di quel "collo di bottiglia" ma quando, con lo stesso HTPC, hanno cambiato il sw io ho visto delle immagini completamente diverse quindi è qui che mi è sorta l' ansia
.... se basta cambiare un sw - mi sono detto - figurati se non ci possono essere differenze fra lo stesso HTPC e uno scaler!
La verità sta secondo me purtroppo nel solito fatto di non poter far delle prove comparative side by side...
Se l'HTPC non è impostato bene (come SW,HW,o i due) i risultati
sono senz'altro deludenti,soprattutto, ma non solo, nella gestione dell'audio.
Approposito, so dove potrei comprare uno scaler ma non so chi mi potrebbe, nel caso, procurare (nel senso di assemblare una macchina ad oc e vendermela nonchè installarmela) un HTPC.
Non sto aspettando il miracolo ma semplicemente di finire casa per poi acquistare solo allora i componenti che ora, medio tempore, sto studiando con voi
Fai benissimo,
Ciao e grazieeeeeeeee!
-
04-02-2005, 11:17 #9Plexi47 ha scritto:
Ti rispondo,spero che Alberto non me ne voglia.
Entro nel forum solo adesso, ma hai detto tutto quello che avrei scritto io ed anche forse di più.
Colgo l'invito di Michelino e propongo anche io che questo venga aggiunto come "Sticky" in questa sezione del Forum.
Ben scritto Mauro, bravo!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-02-2005, 11:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.... eh però una cosina me la dovete dire...
Cosa avete adesso?
Tu Plexy hai il crystalio ora?
E tu Alberto?
... Michele .. mi sa un HTPC.. sbaglio? Se si sapere il sw e l' hw .. si può sbirciare?
Ciao!
-
04-02-2005, 11:50 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Grifo ha scritto:
.... eh però una cosina me la dovete dire...
Cosa avete adesso?
Tu Plexy hai il crystalio ora?
E tu Alberto?
... Michele .. mi sa un HTPC.. sbaglio? Se si sapere il sw e l' hw .. si può sbirciare?
Ciao!
che tutt'ora ritengo altrettanto valido con qualche - e qualche +.
Credo che non tutti abbiano la capacità...ma non diciamo parolone..
forse la voglia..di dire apertamente quello che pensano,
forse per non essere tacciati di non capirci niente.
Mi spiego meglio:
Se un Guru "vero o presunto" sentenzia che il prodotto X è una spanna
sopra gli altri....trovami quanti sono pronti a dire il contrario!
Del POP ho sempre parlato bene e continuo a farlo pur avendo
il Crystalio.
....te lo ricordi il raccontino del Re Nudo?.....
Ciao
Mauro
-
04-02-2005, 12:03 #12
Bene, il mondo e' bello perche' e' vario.
Sicuramente le differenze tra gli scaler di qualita' attuali non sono eclatanti.
Io sono passato dal buon scaler Vigatec alla HOLO-3D-I collegata in SDI con un bell'incremento qualitativo, dal punto di vista di minor rumore video e maggiore trasparenza, mentre dal punto di vista deinterlacing, come sappiamo i chip SIL e Faroudja hanno punti di forza e debolezze uno rispetto all'altro: sono soluzioni della stessa generazione.
Ansia da HTPC con la HOLO ?
Ma, a me non sembra proprio, sara' che con i pc ( visto che e' il mio lavoro ) ci so fare, ma accenderlo, far partire la HOLO e quando ho finito spegnerlo, non mi da nessuna ansia e continuo ad usare il mio DV747-SDI esattamente come facevo con lo scaler esterno.
Sinceramente al Crystalio ci ho fatto piu' che un pensierino, ma dopo averlo visto al TOP, tra l'altro su un proiettore migliore del mio ho ritenuto tardivo investire come minimo 2500 Euro su un apparecchio il 10% migliore della HOLO e basato in fin dei conti sulla stessa tecnologia ( Faroudja ).
Piu' che soddisfatto della HOLO, ho quindi preferito aspettare i nuovi prodotti con i chip Gennum/Realta etc etc ormai all'orizzonte.
Saluti
Marco
-
04-02-2005, 12:18 #13Plexi47 ha scritto:
Non dimentichiamo inoltre che il software (per ora) è sempre lo
stesso (il nostro caro PAL),è lì il collo di bottiglia.
ciao Mauro...ciao
brocchig
-
04-02-2005, 12:21 #14brocchig ha scritto:
Direi che il nocciolo è questo...
ciao Mauro...
Saluti
Marco
-
04-02-2005, 12:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Indubbiamente e' un bel limite, eppure il Realta ha dimostrato che c'e' ancora margine .........
Saluti
Marcodove?