Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    27

    Impianto HT Professional: chiarimenti e consigli


    Ciao a tutti. Mi scuso per la mia ignoranza in merito ma ho alcune domande e penso che questo sia il posto migliore dove chiedere. Parlando di impianto audio home theater ad alti livelli( impianti con resa audio eccellente) leggevo in alcuni casi che la soluzione ottimale è data da un pre ampl e finale. In cosa consiste questo rack?! Io sono abituato ai 'classici' sintoampli a/v. Tra queste due soluzioni cosa cambia? Come cambia la resa audio(in termini di potenza e pulizia)? Volendo fare un impianto 11.2 vanno bene entrambe le soluzioni o quale è migliore? Grazie a tutti per le delucidazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Non conosci la differenza tra un sinto. e un pre+finale e vuoi allestire un 11.2?

    Devi partire da zero o hai già una base di partenza?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    27
    Come partenza ho un klipsh rw12d e un impianto Onkyo sintoampli + 5.1 molto economico. Vorrei fare un impianto che duri per qualità e potenza. E vorrei avere le idee ben chiare

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    La differenza sta nella separazione in 2 telai della sezione di pre amplificazione e di amplificazione.
    Questa soluzione è preferita quando la parte di potenza comincia ad essere generosa, per una questione di peso e per una questione di possibili interferenze elettriche con la sezione pre.

    Secondo me la soluzione pre e finale o finali è sempre quella che va meglio che sia un impianto piccolo o grande,
    Più c'è n'è meglio è.

    Per allestire un 11.2 è un bel lavoro, io ci sto provando
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    27
    Nella soluzione pre ampl+ finale, il pre è un sintoampli a/v oppure è un altra cosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Se intendi sinto che ha il sintonizzatore radio si,
    Ormai sono tutti così.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Se intendi sinto che ha il sintonizzatore radio si,
    Ormai sono tutti così.
    Intendo soluzione ad esempio yamaha cx a5000+mx a5000

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Il cx a 5000 è un pre che ha anche il sintonizzatore radio e l'mx a5000 è un finale.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Il cx a 5000 è un pre che ha anche il sintonizzatore radio e l'mx a5000 è un finale.
    Cosa ne pensate di questa soluzione?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.958
    Del Pre ne parlano molto bene, direi che è un'ottima accoppiata.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.958
    Anche Marantz e Onkyo hanno delle belle soluzioni di Pre + Finale.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Visto i costi di onkyo,marantz e Yamaha prima di procedere a l'acquisto vai a a sentirti .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    27

    Tra i sistemi offerti da Onkyo, Marantz e Yamaha secondo voi qual è la coppia pre-amp migliore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •