Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91

    Scelta tra 3 soundplate


    Ciao a tutti, vorrei un consiglio per scegliere tra 3 prodotti che potrebbero fare al caso mio.
    Io avrei bisogno di un soundplate su cui poggiare un samsung ES6900 da 40'', niente di stratosferico, solo qualcosa per migliorare l'audio della TV e per avere la possibilità di ascoltare musica via BT.

    I prodotti che ho preso in considerazione sono i seguenti:

    - Philips HTL4110B/12 (180€ circa) - Preferito per prezzo e numerosità di connessioni
    - LG LAP340 (270€ circa) - Preferito per dimensioni in altezza contenute
    - ONKYO LS-T10 (290€ circa) - Preferito per prestazioni, almeno per quello che ho letto in rete

    Cosa mi consigliate? Io principalmente ho bisogno di qualcosa su cui si possa poggiare una TV pesante 12kg, collegare un lettore bluray, collegare un cellulare via BT per ascoltare musica e che entri su un mobile con dimensioni 39x78 (ma non credo che su questo ci siano problemi).

    Potreste dirmi anche se c'è qualcosa qualcos'altro di simile che non ho preso in considerazione? (che non sia una soudbar perchè spazio non ne ho )

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91
    Nessuno?

    Mi sto convincendo per il Philips, prevalentemente per il numero di connessioni e per il prezzo.
    Qualcuno lo ha acquistato e mi può dire che impressione gli ha fatto?

    Grazie
    Ultima modifica di Alchemist; 16-04-2014 alle 11:40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    se non hai ancora acquistato, posso dirti la mia. Tra le varie opzioni sto valutando pure io questi prodotti per la loro praticità. La preferenza è per LG, prezzo ormai interessante e recensioni molto positive; attendo recensioni del nuovo Sony XT1, il quale ha ben 3 ingressi HDMI ed una uscita ARC, connessioni da vero home cinema.
    Anche il successore del LG (LAP540W) è molto interessante, avendo soubwoofer separato (i bassi penso siano la parte più critica per questi prodotti), purtroppo però avrà anche il lettore BR integrato, caratteristica che non mi aggrada.

    Penso sia meglio spostare la discussione nella sezione diffusori ed altoparlanti
    Ultima modifica di max161; 12-05-2014 alle 20:37

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91
    Ciao, ti ringrazio per la risposta. Vediamo se c'è qualcuno possessore di uno dei modelli di interesse per capire effettivamente cosa conviene prendere...

    In ogni caso ho una domanda: devo collegare questa ipotetica sound palate ad mio samsung UE40ES6900 oltre ad un lettore bluray.
    Quali connessioni mi conviene utilizzare?
    Lascio il lettore collegato alla tv e poi collego questa alla sound plate o cosa?
    Ultima modifica di Alchemist; 12-05-2014 alle 21:54

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Dipende molto dalle connessioni che avrai a disposizione, come vedi sono molto diverse ancora tra loro.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91
    Ieri ho ascoltato la Sony HT-XT1...non c'è che dire, il prodotto è valido, esteticamente più carino del philips.
    Cosa che non mi è piaciuto è il fatto che senza il telecomando in pratica non puoi fare nulla, solo scegliere sorgente e fare il pairing bt e il telecomando è davvero inguardabile.

    Però...però...sinceramente lo sto valutando, confrontandolo al momento solo con il philips.
    Sulla carte secondo voi vale i soldi che costa? (intorno ai 320€)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    A livello assoluto il costo di tutti questi diffusori lo considero ingiustificato, il Sony però in questa categoria è sicuramente validissimo. Ho avuto occasione di vederlo (spento) ed è molto ben costruito.
    A breve lo acquistero', spero venga recensito presto; su Amazon Germania i clienti sono tutti molto soddisfatti, inoltre ha un parco connessioni da prodotto "vero".

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91
    Speravo di trovarlo su Amazon ad un prezzo minore rispetto ai vari mediaw*** e simili, ma sullo store Italiano c'è solo un venditore e il prezzo è praticamente lo stesso...

    Non vedendo nessuna porta USB tra le specifiche mi è venuto un dubbio: come verranno effettuati eventuali aggiornamenti?
    Ultima modifica di Alchemist; 19-05-2014 alle 13:21

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91

    Alla fine ho preso il Sony HX-TX1...devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto.
    Esteticamente gradevole, prestazioni in linea con quello che mi aspettavo. Ancora non ho avuto il tempo per testarlo bene, ma dopo un paio di giorni di prova mi sento di consigliarlo.

    Volevo solo un suggerimento sui collegamenti: al momento sto usando il cavo ottico in dotazione, in questo modo posso utilizzare l'audio della TV e all'occorrenza accendere la soundplate. Per ora il lettore bluray è ancora collegato alla TV, secondo voi conviene eliminare il cavo ottico e passare all'HDMI sfruttando la funzione ARC (presente anche sulla TV)?
    Che benenfici avrei in termini di utilizzo e di qualità?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •