Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    60

    aiuto sintoamplificatore + casse


    ero interessato all'acquisto di uno di questi sinto,ma non so quale sia il migliore come resa e durata nel tempo,
    RX-V475/675 Black/titan
    ONKYO TX-NR525
    DENON AVR-X1000
    PIONEER VSX-528 Black
    HARMAN KARDON AVR-151

    altrimenti avevo visto dei kit già assemblati,come sono valgono?
    i kit sono lo yamaha 499 e onkio s4505.

    userei tutto ciò per gaming e film,per le casse da abbinare al sinto avete qualche consiglio,inizialmente avrei intenzione di comprarmi solo le due anteriori,avevete consigli anche su aggiornamenti futuri,avevo visto le indiana tesi 260 o 240 come primo acquisto,poi per il centrale le torri e il sub si vedrà.
    per favore avrei bisogno di questi consigli visto che a breve devo comprarmi il tutto,grazie per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Bologna, Emilia-Romagna, Italy
    Messaggi
    121
    Dipende anche dal tuo budget e da cosa ci devi fare
    Vedendo comunque i componenti che hai citato, hai a disposizione più o meno i fondi che ho stanziato io per cominciare a costruire il mio primo impianto entry-level un mesetto fa e più o meno le mie stesse esigenze.
    Io ho comprato un ampli alla quale ho collegato tv, skyhd, playstation 3 (...e 4 da giugno ), lettore blu-ray e, prossimamente, anche componenti per ascoltare musica (un buon lettore cd, un prephono e un giradischi).
    Io, proprio per la versatilità e per il fatto che comunque ascolto un po' di musica, ho scelto il Denon AVR-X2000, perchè, rispetto al X-1000 ha dalla sua il supporto per il 4K e, in più, ha la possibilità di gestire una Zone-2
    Come diffusori ho acquistato delle Indiana Line Tesi 260 come frontali (in futuro verranno retrocesse a surround quando acquisterò delle torri) e la Tesi 760 come centrale (..sono in cerca di un subwoofer).
    Il tutto mi è costato finora meno di 700 EUR (le Indiana Line le ho trovate "usate" sul mercatino e l'ampli l'ho comprato in Austria durante una trasferta di lavoro - pagato parecchio di meno rispetto al prezzo italiano)

    Buona ricerca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    60
    grazie per la risposta!quindi tu dici di andare su denon e indiana,buono !

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Bologna, Emilia-Romagna, Italy
    Messaggi
    121
    Magari ci saranno altre configurazioni e altre opportunità e qualcuno, certamente, ti consiglierà valide alternative.
    Io ho assemblato l'impianto scegliendo i componenti dopo una lunga fase di studio e ascolti e, soprattutto, guardando sempre il portafoglio per poter fare la scelta col miglior compromesso possibile tra qualità e (scarse) disponibilità economiche.
    In questo poi, il mercatino e avere la possibilità di girare store esteri, ha contribuito ad abbattere le spese.
    Nella scelta del sintoampli comunque non sottovalutare, visto che, come me, non disdegni i videogames (vedi anche i nostri scambi di opinioni su consoles & games), la compatibilità con il 4K.
    Potrai spostare un po' più in là il giorno che vorrai fare un upgrade del tuo sistema audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    60
    ok,ho visto che in quelli citati da me c'è lo yamaha 475 e il pioner 528 che supportano sia il 3d che il 4k,secondo te come sono??

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Bologna, Emilia-Romagna, Italy
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Calavera's13 Visualizza messaggio
    ok,ho visto che in quelli citati da me c'è lo yamaha 475 e il pioner 528 che supportano sia il 3d che il 4k,secondo te come sono??
    Il Pioneer non lo so. Lo Yamaha l'ho sentito/visto e lo stavo valutando anche io all'epoca dell'acquisto (al momento è anche in promo in lande amazzoniche ) solo che a confronto diretto con l'X-1000 Denon aveva meno features che potevano interessarmi.
    Quando poi ho fatto un giro per documentarmi sui prezzi ho visto che l'X-2000 (nettamente migliore a mio modesto parere) mi sarebbe costato solo poco di più e ho scelto (credo abbastanza bene per un budget sotto i 400 EUR)

    Ti segnalo poi ch,e qui sul forum, tra le altre cose, c'è questa discussione che può fare al caso tuo:
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-onkyo-tx-nr52
    Ultima modifica di saturnshadow; 21-03-2014 alle 11:40

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    60

    grazie per l'aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •