|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Blu Ray senza tanti fronzoli
-
04-02-2014, 19:22 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Blu Ray senza tanti fronzoli
Alla mia catena audio - video mi manca un lettore blu ray .
Quello che mi serve non è un tuttofare , niente internet , niente buon lettore analogico CD , niente super audio.
Solo un buon lettore di file video.
Avendo a disposizione un TV Smart Samsung F 8000 , un Sinto AC Cambridge 551R e un lettore CD Marantz 6004 , NON VORREI AVERE dei " DOPPIONI ".
Quando leggo le caratteristiche e recensioni di lettori blu ray di fascia alta ( Oppo , Cambridge ) , noto che scrivono di ottimo lettore analogico , connessioni internet , 2 HDMI , ma a me cosa servono ?
Avrei " Puntato " questi lettori :
1) Marantz UD 5007 , circa 500/550 Euro
2) Marantz UD 7007 , circa 850 Euro
3) Oppo 103 , circa 800 Euro
4) Cambridge 752 , circa 1200 Euro
5) Oppo 105 , circa 1500/1600 Euro
Se a me serve esclusivamente come lettore DVD - Blu Ray , che differenze possono esserci tra il Marantz da 500 Euro ed un Oppo da 1500 ?
Servono proprio per il video queste Uscite Bilanciate XLR ?
Grazie
-
04-02-2014, 21:17 #2
XLR solo per l'audio, per il resto le differenze sono notevoli, basta darci una sbirciatina dentro e una visione....
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
04-02-2014, 21:38 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
Quello che ho paura è di spendere soldi per cose che non uso o irrilevanti.
Se effettivamente hanno delle qualità video , parlo di oppo e cambridge , tralasciando il discorso audio , internet , 2 canali , che surclassano i " normali " blu ray " ben venga , ma buttare soldi per cose che ho già mi sembra non abbia senso
-
05-02-2014, 05:29 #4
Bisogna capire cosa cerchi, se vuoi un audio allora 105/752 se invece vai di digitale via hdmi ti basta il 103 stop o un 752 a buon prezzo sotto i 1000€ visto che se cerchi di trovano in rete.
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-02-2014, 09:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 8
Scusate l'ignoranza... ho letto questo post e sono rimasto molto sorpreso...
Ma che cosa hanno di particolare questi lettori Blu-Ray? In fondo non devono "solamente" leggere il contenuto del DVD e riportarlo sul televisore?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
05-02-2014, 09:28 #6
Destro se lo butti in TV ok ti basta anche un Audiola
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-02-2014, 09:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 8
appunto... ! E' questo che non capisco... :-)
Da quello che leggo il Blu-Ray deve essere collegato ad un TV della samsung..... O mi sono perso qualcosa?
-
05-02-2014, 09:43 #8
Si si TV e se ti accontento del processore video della TV allora apposto
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-02-2014, 09:44 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Bolzano - Italia
- Messaggi
- 36
A me serve un lettore blu ray che legga solo i video cd e che tramite cavo HDMI lo attacco al sinto AV Cambridge.
Per quello che dicevo che forse un marantz UD 5007 potrebbe bastare. Probabilmente mi basterebbe un Audiola da 50 Euro ma anche un po di estetica non guasta mai.
Quali dati / caratteristiche bisogna guardare per capire se un blu ray è meglio di un'altro ?
Tralasciando il discorso audio 2 canali , 5+1 , 7+1 , connessioni , che ho già
-
05-02-2014, 09:55 #10
Oddio i dati sono sempre quelli ma è il modo che la macchina ci arriva a fare quei dati, basta solo pensare alla prima scheda digitale che è diversa
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-02-2014, 10:05 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 8
Io vi dico la mia esperienza.... ho un 37 pollici Full HD e vedo i dvd blu-ray con la Playstation 3, e a mio parere si vedono benissimo.
Secondo me quello che conta è un LCD con un ottima risoluzione. Poi sono un neofita in materia, quindi potrei aver detto delle stupidaggini... ed essere contraddetto subito
-
05-02-2014, 10:11 #12
Destro hai detto bene, fai un pensiero di cosa è forte la Play? Per far girare i giochi ha un buon proccessore video quindi
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-02-2014, 10:30 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 8
Ah ok, quindi dici che i lettori "elaborano" i dati prima di mandarli al Televisore? Ignoravo proprio questa cosa. Ora è tutto più chiaro...
Detto questo la PS3 costa 200 euro, quindi penso che un buon lettore DVD possa costare anche meno...
Da quello che ho visto i Maranz leggono pure il Super Audio e forse per questo costano così tanto...
-
05-02-2014, 10:34 #14
Oddio se mi dici che la play nuova costa 200€ ne prendo subito 2
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
05-02-2014, 10:43 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 8
no no, io ho la PS3... la nuova è la 4 :-)