Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===HOLO 3D vs Collegamento in component===


    Come ben sapete sul sito di Af Digitale è uscito il firmware x abilitare il 2800 MKII al progressive pal.........ora mi chiedevo........intesi che il miglior collegamento tra il 2800 e la Holo è l'SDI in quanto è diretto e non avvengono conversioni di sorta ho ipotizzato che dovrebbe essere lo stesso...(è ovvio che la miglior resa qualitativa rimane sempre l'SDI).....se si dovesse aggiornare il Denon in progressive pal ci sarebbe sempre un collgamento "diretto" ovvero il segnale esce progressivo dal Denon e la Holo lo elabora in progressivo..........o è meglio lasciare il 2800 in modalità interlacciata e lasciare che la Holo svolga tutto il compito di rendere il segnale progressivo?
    Saliutoni

    CATVLLO

    P.S.: Qualcuno ha provato a fare il suddetto aggiornamento al 2800 MKII........come va?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: ===HOLO 3D vs Collegamento in component===

    Originariamente inviato da CATVLLO
    Come ben sapete sul sito di Af Digitale è uscito il firmware x abilitare il 2800 MKII al progressive pal.........ora mi chiedevo........intesi che il miglior collegamento tra il 2800 e la Holo è l'SDI in quanto è diretto e non avvengono conversioni di sorta ho ipotizzato che dovrebbe essere lo stesso...(è ovvio che la miglior resa qualitativa rimane sempre l'SDI).....se si dovesse aggiornare il Denon in progressive pal ci sarebbe sempre un collgamento "diretto" ovvero il segnale esce progressivo dal Denon e la Holo lo elabora in progressivo..........o è meglio lasciare il 2800 in modalità interlacciata e lasciare che la Holo svolga tutto il compito di rendere il segnale progressivo?
    Saliutoni

    CATVLLO

    P.S.: Qualcuno ha provato a fare il suddetto aggiornamento al 2800 MKII........come va?
    Ciao CATVLLO,
    la HOLO non accetta ingressi progressivi ma solo interlacciati, pertanto devi scegliere se usare il Chip Sil504 del Denon oppure il Faroudja della HOLO!!, avresti mica dei dubbi in proposito?

    ciao
    stefano61

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Al di la che il faroudja 2200/2220 sovrasti in fatto di qualità visiva d'interlaccio, sopratutto su materiale di derivazione video (TV) il Sil 504, il problòema principale sono le conversioni D/A A/D che si verrebbero a creare se non si usasse l'uscita in SDI la quale sappiamo tutti che trasporta il segnale video completamente nel dominio digitale, con le dovute conseguenze di resa qualitativa dell'immagine.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da joseph68
    Al di la che il faroudja 2200/2220 sovrasti in fatto di qualità visiva d'interlaccio, sopratutto su materiale di derivazione video (TV) il Sil 504, il problòema principale sono le conversioni D/A A/D che si verrebbero a creare se non si usasse l'uscita in SDI la quale sappiamo tutti che trasporta il segnale video completamente nel dominio digitale, con le dovute conseguenze di resa qualitativa dell'immagine.

    Ciao
    concordo sulla tua tesi, tuttavia credo che il problema delle conversioni A/D del segnale sia meno influente per la resa complessiva, di quanto non lo sia una buona decodifica Mpeg, deinterlacciamento e scaling.
    Se i suddetti 3 elementi vengono effettuati con precisione (e la Holo+PC lo fa), la conversione in più dovuta al non utilizzo dell'SDI diventa marginale e molto più "teorica" che pratica.
    Holo a parte, ho fatto molti tentativi di mantenere il dominio digitale utilizzando il PC con uscita DVI+ Plasma con ingresso DVI, e nonostante più digitale di così si muoia, nel quadro complessivo non ho riscontrato variazioni ecclatanti, probabilmente per il fatto che la conversione A/D richiede un processo meno laborioso e complicato.
    Probabilmente analizzando il segnale con appositi strumenti, la variazione c'è e sarà anche notevole, ma, ripeto, se le conversioni sono "limitate" all'indispensabile, la qualità complessiva non ne risente più di tanto, o quantomeno a mio parere non vale la spesa necessaria alla modifica SDI sul Player esterno.

    ciao
    stefano61

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Colgo l'occasione per chiederti, dato che vorrei passare alla Holo 3d per il mio "bimbo" Barco 808 Graphics, la tanto decantata superiore qualità, rispetto alla soluzione "liscia" del Htpc via software mpeg, è cosi reale come tutti a furor di popolo dicono?
    Il deinterlaccio e lo scaling sono veramente a regola d'arte?

    Ti ringrazio anticipatamente per le risposte?

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da joseph68
    Colgo l'occasione per chiederti, dato che vorrei passare alla Holo 3d per il mio "bimbo" Barco 808 Graphics, la tanto decantata superiore qualità, rispetto alla soluzione "liscia" del Htpc via software mpeg, è cosi reale come tutti a furor di popolo dicono?
    Il deinterlaccio e lo scaling sono veramente a regola d'arte?

    Ti ringrazio anticipatamente per le risposte?

    Ciao
    Ciao joseph68,
    credo che sia oramai opinione di tutti coloro che la hanno, e non solo mia, che la differenza qualitativa della HOLO, rispetto al normale HTPC, è "sostanziale".
    Qualitativamente, e mi riferisco all'immagine, ai colori, nitidezza di dettaglio, all'assenza di scalettature, artefatti, alla precisione dei contorni, insomma, sembra tutto più preciso, più vero.
    Questo è sicuramente dovuto all'ottimo deinterlacciamento della Holo, e probabilmente anche dal fatto che la Holo lavora in abbinamento con il Player da tavolo, senza l'utilizzo di software più o meno performanti.
    La Holo esegue solamente il deinterlacciamento dell'immagine, lo scaling lo effettuerà sempre la scheda video del PC.
    La decodifica Mpeg ed il deinterlacciamento sono sempre stati i punti deboli dell'HTPC, e con la HOLO+Player esterno si ha praticamente quanto di meglio in questo momento si può ottenere da un HTPC.
    A questo non trascurabile miglioramento complessivo, aggiungi il fatto di avere, tramite la HOLO, tutte le regolazioni di quadro e di immagine possibili, è la splendida regolazione separata dei bianchi e dei neri.

    ciao
    stefano61

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    EHILA ' !!!......

    ...SUPERSTEFANO61DIAMEGLIA(SP)...direi che sei arrivato ad un punto tale...da poter chiedere una percentuale sulle vendite alla Immersive !!

    Dopo l'Albertone nazionale sei la punta di diamante della campagna " HOLO3D ".

    Fra un pochino ho della altra novita'....
    ...lo sai gia' eh !!..Preparati !!

    by by

    Fausto

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: EHILA ' !!!......

    Originariamente inviato da sgurone
    ...SUPERSTEFANO61DIAMEGLIA(SP)...direi che sei arrivato ad un punto tale...da poter chiedere una percentuale sulle vendite alla Immersive !!

    Dopo l'Albertone nazionale sei la punta di diamante della campagna " HOLO3D ".

    Fra un pochino ho della altra novita'....
    ...lo sai gia' eh !!..Preparati !!

    by by

    Fausto
    Faustone!!....da quando ti ho conosciuto le tue novità mi hanno praticamente "svenato" (a proposito, ..grazie per l'idea HOLO), ed ora sono costretto a viaggiare tra una banca e l'altra con un passamontagna in testa!!

    ciao!!!
    stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Grazie per le risposte Stefano.
    Ultima cosa........................il prezzo?

    Grazie

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da joseph68
    Grazie per le risposte Stefano.
    Ultima cosa........................il prezzo?

    Grazie

    Ciao
    ...per quanto riguarda il prezzo, posso solo dirti che io l'ho acquistata negli USA tramite il sito della cellarcinemas, ma non ho fatto un grande affare in quanto era una delle prime ed io non riuscivo più a sopportare l'attesa di trovarla in Italia.
    L'ho pagata se non erro 980 USD + 190 euro per tasse e spedizione, ma in Italia la vende il Sig. Alberto Andreoli della Homecinemadesign, a molto meno, mi pare 900 euro e qualcosa, senza ulteriori spese!!

    ciao
    stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Grazie per le info

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===Holo........come te nessuno mai!!!===

    Ok, senz'altro il chip Faroudja della Holo è superiore al Sil504 della S. Iimage, ora volevo che mi faceste un po' di chiarezza riguardo ai vari chip Faroudja che stanno proliferando nei vari PVR DLP e LCD (ditemi se sbaglio)..........si tratta dello stesso chip della Holo o è tutta un'altra cosa? e poi da PVR a PVR cambia o il chip Faroudja che si sbandiera in lungo e in largo è stempre lo stesso?
    In ultimo vorrei capire per bene il discorso dell'ingresso SDI della Holo......è o non è SDI o è solo videocomposito? Possibile che la scheda venga venduta senza l'abilitazione dell'SDI? E del minijack posto in basso come ultimo ingresso che mi dite a che serve?
    Salutoni

    CATVLLO

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: ===Holo........come te nessuno mai!!!===

    Originariamente inviato da CATVLLO
    Ok, senz'altro il chip Faroudja della Holo è superiore al Sil504 della S. Iimage, ora volevo che mi faceste un po' di chiarezza riguardo ai vari chip Faroudja che stanno proliferando nei vari PVR DLP e LCD (ditemi se sbaglio)..........si tratta dello stesso chip della Holo o è tutta un'altra cosa? e poi da PVR a PVR cambia o il chip Faroudja che si sbandiera in lungo e in largo è stempre lo stesso?
    In ultimo vorrei capire per bene il discorso dell'ingresso SDI della Holo......è o non è SDI o è solo videocomposito? Possibile che la scheda venga venduta senza l'abilitazione dell'SDI? E del minijack posto in basso come ultimo ingresso che mi dite a che serve?
    Salutoni

    CATVLLO
    ciao CATVLLO, spero che tu ti stia godendo...la HOLO!!
    Per quanto concerne l'SDI, quell'ingresso è "originariamente" impostato come ingresso BNC composito.
    Per variare l'ingresso da composito a SDI, sulla scheda, in corrispondenza dell'ingresso stesso, c'è un jumper che va rimosso e spostato leggermente verso il basso, a quel punto diventa un ingresso SDI vero e proprio.
    Quanto al Chip Faroudja, lo stesso chip Fli2200 è montato anche su diversi DLP, pertanto presumo che a livello di deinterlacciamento del segnale non cambi nulla circa la bontà dello stesso, la differenza, a mio parere, sta nel fatto che il Chip della HOLO, a differenza di quello nel PJ, lavora assieme al PC, e di conseguenza la migliore combinazione "deinterlacciamento HOLO + scaling scheda video" consentono un miglioramento netto.
    E' oramai noto che le operazioni di scaling dei PJ, plasma ecc., non siano sempre certosine, ed uno scaling dell'immagine non all'altezza rende assolutamente inefficace o comunque "sprecato" anche l'ottimo deinterlacciamento del Chip Faroudja.
    Riassumendo, il chip faroudja, fine a se stesso come lo è all'interno di un PJ, a mio parere non lo si sfrutta a dovere e lo si banalizza alla stessa stregua degli altri chip, tipo il sil504, mentre sottolineo che la "reale" differenza la si riscontra nel magico trittico "Player esterno per decodifica + Fli2200 per deinterlacciamento + ATI per lo scaling".

    ....sempre personali opinioni eh?

    ciao
    stefano61

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Sulla superiorità del Faroudja rispetto al SIL 504 con ultimo firmware ci andrei molto cauto

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Lanci la pietra e nascondi la mano?
    Info e delucidazioni, se possibile

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •