Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Microinterruzioni su flusso audio..


    Da quando il mio Htpc respira ho un bel problemino:
    quando accendo o spengo le luci della sala si verifica una microinterruzione audio.
    Le suddette luci sono comandate con relè e non con semplici interruttori.
    L'Htpc ha la SBlive 5.1 collegata ad uno Yamaha RXV730 esclusivamente con un cavo SPdif coassiale.
    L'inconveniente si verifica una volta su dieci ma è veramente fastidioso.

    Qualche idea in proposito?

    Grazie in anticipo, Sergicchio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    mi sà che il tuo htpc è potosensibile.

    Comunque le possibilità (escluse quelle fantozziane) sono 2.

    1) All'accensione le luci/relè assorbono molta corrente creando un picco di abbasamento di tensione che l'alimentatore del PC o del Sintoampli non riescono a compensare subito. (soluzione: prova a vedere se puoi collegare le luci su una linea e il PC/ampli su un'altra / se dipende dal PC prova a cambiare alimentatore).

    2) Il cavo coassiale non è ben schermato e passa troppo vicino ad un elemento elettrico che in qualche modo risente dell'accenzione delle luci. (soluzione cambia il cavo con uno ben schermato e fallo passare lontano, per quanto possibile da tutto cio che può compromettere una corretta trasmissione).

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •