Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    Vintage dvd saranno meglio i nuovi?


    Secondo voi macchine come sony 725 pioneer 737 denon 2800mk2 philips 963 sono da buttare al secchio o forse per certi versi l'immagine è più godibile,meno digitale delle nuove generazioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ehm...
    E' un po' una domanda mal posta, a mio parere.
    Se tu l'avessi fatta per la meccanica, forse, il senso reggeva: la costruzione di un Denon 2900 batte quella di un 2910, ad esempio.
    Ma se dobbiamo solo valutare "l'immagine" se "è più godibile,meno digitale delle" apparecchiature lettori DVD delle "nuove generazioni"... NON SI PUO' dire nulla di certo.
    Perché un lettorino da qualche decina di Euro può strabattere un costoso lettore di qualche anno fa, per il grande progresso che ha fatto l'integrazione, in particolare sui chip DSP e sui circuiti per il trattamento del segnale video (nonché per le capacità di decodifiche audio).
    Quindi, rispetto alla domanda, secondo me, non si può dare risposta univoca ed inequivocabile (io preferisco i lettori top di gamma più recenti alle vecchie glorie... ma è un'opinione personale).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Forse la domanda esatta poteva essere: "vale la pena di fare un upgrade?" tenendo ovviamente conto di tutta la catena video e delle proprie esigenze; oppure "meglio un top di gamma di alcuni anni fa tipo il 717, il 737... o un entry level come il 575...?"
    Parlando comunque di top di gamma il progresso in termini qualitativi e non costruttivi è innegabile

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248

    per mia esperienza

    Ciao,per mia esperienza posso dirti meglio i ''vecchi''.
    Ho un sony 7700 e più di una volta ho cercato qualcosa di più ''performante''.
    L'ho paragonato ad un Pioneer 717, Samsung 935 e Kenwood 3080 , a mio parere il Sony (collegato in component ad un vpr Epson TW 10 ed in rgb ad un Philips 32'' )si comporta meglio di tutti.
    Ah,l'ho acquistato nuovo 3 anni fa in offerta a 250,00 euro!
    ciao
    frank

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    caro Frank grazie, vedete che le mie supposizioni forse non sono del tutto errate,le grandi major devono pur vendere,quindi tirano fuori modelli nuovi che forse,fanno rimpiangere quelli passati.
    meditate gente meditate
    p.s.come và il 725 rispetto al tuo 7700?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    Non ho mai visto/provato il sony 725 ma penso che sia anche questo un buon player.
    Se sei alla ricerca di un buon player '' di annata '' ti consiglio di dare un'occhiata sul sito di ebay germany,sovente si fanno buoni acquisti!
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    Caro Frank hai mai visto o sentito il sony nsv900?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    ciao,no non ho mai visto il sony nsv900, ma penso che anche questa sia una ottima macchina,legge i sacd ed ha l'uscita component.
    Sei alla ricerca di qualche lettore dvd in particolare? Che uso devi farne? Collegarlo alla tv o al vpr?
    Nel caso posso vedere di darti qualche indicazione magari........

    ciao!
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Sony DVP-NS900V

    Richiedesi intervento di frcantat (che possiede un esemplare di questo player).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...eccolo!!!


    Ragazzi, che dire, se parliamo della stessa macchina "DVP-NS900V"











    quando l'ho acquistato ( quasi tre anni fà???) era il lettore DVD/SACD top di gamma di Sony, poco dopo è uscito il 999ES che però costava una buona manciata di euro in più (mi pare 1800 contro gli 800 del mio) mi ha dato moltissime soddisfazioni, soprattutto in ambito puramente musicale/sonico, e d'altronde era proprio quello che andavo cercando, e cioè un onesto buon lettore "universale" per tutti i miei supporti digitali ma soprattutto ben suonante e rigorosamente "Made in Japan"!!! Quì la recensione di Steve Davey a conferma delle mie scelte e impressioni.
    Il lettore non ha mai dato problemi di sorta, si è comportato sempre in modo impeccabile, ha un'ottima meccanica, una costruzione altrettanto solida (oltre 5 Kg. di peso) e tra le altre cose è pure un lettore che digerisce molto bene le copie di backup... fortunatamente non è compatibile con mp3 e divx!!!
    Devo dire che, anche se l'ho proposto in vendita senza molta convinzione con l'intenzione di cambiarlo, il dubbio è ancora molto assillante dal momento che le nuove richieste sarebbero per un lettore anche DVD-audio e possibilmente con uscite digitali (DVI/HDMI) ovvero 2900/3910 o 668/868, vedremo... per il resto, anche a livello video, attualmente collegato in component al 4805, mi ha dato ad oggi grandi soddisfazioni.
    Sono in attesa di una "jam audio/video session" con il buon Cosma (ciesse) per verificare la bontà di questo lettore in analogico confrontandolo in digitale/DVI con un HTPC (quello di Cosma) o il mio, se per allora sarà già pronto (per intanto ho preso un case Asus S-Presso, meraviglioso !!!) per confermare o smentire le mie impressioni.
    A presto
    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 09-02-2005 alle 00:14

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    sony 900

    Legge i cd in dts?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: sony 900

    Mino Topan ha scritto:
    Legge i cd in dts?

    ...certo!!!
    Ciao
    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Re: sony 900

    frcantat ha scritto:
    ...certo!!!
    Ciao
    Francesco

    ...comunque intendevi dire i DVD in DTS???
    Ciao
    Francesco

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    No,proprio i cd.Ho provato il 905,e non decodificava i cd dts alle uscite analogiche:neanche il 735,se ben ricordo.Ciao,Mino

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Forse per cd intendi i sacd, perchè non mi pare che esistano i cd (standard 16 bit 44,1 Khz) in DTS o in multicanale, nemmeno gli XRCD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •