|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Mi serve un esperto di powerstrip
-
24-11-2002, 18:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Mi serve un esperto di powerstrip
Grazie all' aiuto di Ciuchino e Peter ho risolto il precedente problema: con l'ultima versione di powerstrip va tutto bene.
Ora il problema è un altro:
Partiamo dall'inizio:
Ho dovuto, per problemi di arredamento, montare il mio ecp 3500 a 4 metri dallo schermo, confidando ,a torto, nel manuale del proiettore che diceva che a quella distanza avrei ottenuto un'immagine di 250 cm di base.
Non era vero, ma questo l'ho imparato dopo, l'immagine è molto piu' grande.
Quando è venuto Romano a casa mia a tararmelo, mi ha consigliato di aprire il raster al massimo e di stringere successivamente l'immagine con powerstrip per risolvere il problema.
Quindi ho settato 1024-576 a 75 Hz, e fin qui tutto bene.
Poi ho variato la dimensione dell'immagine e la posizione fino ad ottenere un 16:9 equilibrato, per es. con Star wars2 e Moulin Rouge ed ancora OK.
Al momento di vedere altri film,ho provato con A beautiful mind e skulls 2,mi aspettavo di ritrovarmi lo stesso aspect ratio, ed invece sono saltate fuori immagini ASSURDE, CON DIMENSIONE VERTICALE ENORME ED A VOLTE ANCHE ORRIZZONTALE piu' corta di come l'avevo impostata.
Ma che cosa è successo stavolta?
Oltretutto nella mia ignoranza pensavo che i 75hz impostati si mantenessero ed invece ho visto che al variare delle dimensioni calavano gli Hz impostati alla fine della regolazione erano 51 gli Hz.
BAH!!!!
Illuminatemi o guru!!!
Ciao
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
25-11-2002, 09:21 #2
Re: Mi serve un esperto di powerstrip
Originariamente inviato da Spaccaossa
Quando è venuto Romano a casa mia a tararmelo, mi ha consigliato di aprire il raster al massimo e di stringere successivamente l'immagine con powerstrip per risolvere il problema.
Se allarghi il raster e setti powerstrip per rimpicciolire le immagini, usi sempre la stessa superficie del tubo.
Quindi ho settato 1024-576 a 75 Hz, e fin qui tutto bene.
Poi ho variato la dimensione dell'immagine e la posizione fino ad ottenere un 16:9 equilibrato, per es. con Star wars2 e Moulin Rouge ed ancora OK.
Al momento di vedere altri film...
Oltretutto nella mia ignoranza pensavo che i 75hz impostati si mantenessero ed invece ho visto che al variare delle dimensioni calavano gli Hz impostati alla fine della regolazione erano 51 gli Hz.
BAH!!!!
Non e' facile aiutarti, con quello che hai scritto.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
25-11-2002, 11:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Bosef
Lo so che sembra incredibile , ma senza toccare nulla dei settaggi fatti, vedevo con certi film un aspect ratio normale e con altri un aspect ratio "scartolato" con una dimensione verticale enorme, per esempio. Ed avevo salvato il settaggio .
Per quanto riguarda il raster avevo anch'io l'impressione che variando la dimensione dell' immagine al tubo catodico arrivasse sempre un'uscita simile al raster ridotto, forse non avevo capito bene cosa ha detto Romano.
Comunque mi confermi,che se imposto 1024-576 a 75 Hz, non dovrebbe variare la frequenza al variare della dimensione dell'immagine, giusto?
Grazie
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
25-11-2002, 15:45 #4
Se non hai registrato Powerstrip i settaggi impostati si perdono.
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
25-11-2002, 15:47 #5
Romano ti ha settato un solo banco ?
Che banco ti ha settato ?
Anamorfico, Letterbox ?
A logica letterbox ossia come lo ha settato a me.
Che player usi ?
Potrebbe essere lui che cambia a tua insaputa gli aspect ratio.
Guarda che i migliori risultati dovresti ottenerli con 800x600.
Anch'io all'inizio "aprivo" a 2.2m poi o cominciato a stringere.
Oggi sono a 1.90 ed è tutta un'altra cosa.Ultima modifica di Inner; 25-11-2002 alle 15:52
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
26-11-2002, 17:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Inner
Ciao e grazie delle preziose dritte.
Powerstrip l'ho appena scaricato-pochi giorni- dici che se non lo registro subito non mi tiene i settaggi?Pensavo ti lasciassero qualche settimana di tempo.
Per quanto riguarda i banchi di memoria,qui cado un po' dalle nuvoleChe significa banco di memoria anamorfico o letterbox?
Romano me ne ha settati parecchi tutti uguali e 4:3, poi ne ho trasformato uno io ,con la funzione size, in 16:9 e fino a che non ho installato powerstrip ,andavo a 800:600 e 75hz della Radeon 9000.
Come player ho Windvd 4.
Che sia lui a cambiarmi gli aspect ratio?Tieni presente che ho sempre spuntato la casella off del pannello secondario alla voce schermo.
Comunque grazie dell'aiuto.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
26-11-2002, 18:18 #7
Eugenio
l'unica differenza tra la versione registrata e la non registrata e' quella pippa di casellina "Tips and trick" che non riesci a chiudere all'avvio.
Piu' lo usi piu' il tempo che te la devi sorbire aumenta , tutto qui'.
Paghi perche' te la facciano chiudere per sempre.
Per i formati scusami ma non ci ho capito niente , parli di "Moulin rouge" che e' 2:35/1 e poi di "A beatiful mind" che e' in 16:9.
Pretendi di vederli uguali ?
Ciao
Antonio
-
27-11-2002, 18:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Attualmente
sto maledicendo il momento in cui ho installato powerstrip:mi ha mandato in crash tutto!!!
Probabilmente dovro' reistallare tutto.
Sob
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
27-11-2002, 20:33 #9
-
27-11-2002, 21:16 #10
Re: Attualmente
Originariamente inviato da Spaccaossa
sto maledicendo il momento in cui ho installato powerstrip:mi ha mandato in crash tutto!!!
Probabilmente dovro' reistallare tutto.
VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
03-12-2002, 19:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Colpa di powerstrip
Bosef,
non so se la colpa è di powerstrip per il caso che ho descritto,ma di CERTO lo è per il fatto che mi manda in crash il sistema fino a spegnermi il PC. Poi lo riaccende da solo e mi appare una finestra di powerstrip che mi dice che si è verificato un errore .
Ora sono tornato a 800-600 e 75 Hz è l'unica per vedere qualcosa.
Ciao
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator