Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: soundblaster o dac

  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    @GrandeBoma purtroppo devo attaccare il tutto ad un portatile, per quello ho bisogno di una scheda USB, avrei tutto per farmi un HTPC, ma sinceramente non ne ho voglia, poi dovrei integrarlo nel mio mobiletto già colme di elettroniche poi come anticipavo e' per una soluzione temporanea di qualche mese

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma Visualizza messaggio
    fugazze il fatto che un dispositivo abbia un'uscita spdif non sottintende affatto che da essa debba per forza uscire un audio dolby o dts, molti dispositivi sono pensati per un utilizzo stereo e non supportano il dolby e il dts in uscita. Per supportare il dolby e il dts devi pagare le royalty e non è detto che il fabbricante sia interessato.
    ti fa..........[CUT]
    Appunto per questo ti chiedevo se un accessorio come questo http://www.asus.com/Sound_Cards_and_...ters/Xonar_U3/
    potrebbe fare al caso mio. Comunque, ero stra convinto che collegando il portatile ad un adattatore o una sk audio con uscita spdif, ci pensasse poi il sinto ampli ad elaborare la codifica dts o dolby.
    La ricerca di un collegamento in digitale, sperando di non creare confusione, è dettata dal fatto che migliorerebbe la qualità di trasferimento del segnale al sinto, dato che l'attuale uscita cuffia è sicuramente la scelta più scadente. Ribadisco che il mio interesse è per lo più di ascolto musica, utilizzando il notebook come sorgente anche per cd.
    Ultima modifica di fugazze; 20-12-2013 alle 22:26

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    quel prodotto dovrebbe fare al caso tuo, se il costo è moderato puoi anche procedere all'acquisto
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma Visualizza messaggio
    quel prodotto dovrebbe fare al caso tuo, se il costo è moderato puoi anche procedere all'acquisto
    Grazie!! Siamo intorno ai 30 €...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    68

    Ciao a tutti...ho acquistato l'Asus Xonar U3 come suggeritomi e devo dire che per quanto era la mia richiesta sono abbastanza soddisfatto, considerando la spesa contenuta. Fatto raffronto di ascolto musica liquida con uscita cuffie e con la Xonar via usb, a parte qualche bel decibel guadagnato, la maggio pulizia del suono è evidente. Mi resta da provare l'ascolto di un film in Dolby per vedere come si comporta, ma per la musica in stereo sono rimasto contento.
    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •