|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: soundblaster o dac
-
20-12-2013, 19:49 #16
@GrandeBoma purtroppo devo attaccare il tutto ad un portatile, per quello ho bisogno di una scheda USB, avrei tutto per farmi un HTPC, ma sinceramente non ne ho voglia, poi dovrei integrarlo nel mio mobiletto già colme di elettroniche
poi come anticipavo e' per una soluzione temporanea di qualche mese
-
20-12-2013, 22:25 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 68
Appunto per questo ti chiedevo se un accessorio come questo http://www.asus.com/Sound_Cards_and_...ters/Xonar_U3/
potrebbe fare al caso mio. Comunque, ero stra convinto che collegando il portatile ad un adattatore o una sk audio con uscita spdif, ci pensasse poi il sinto ampli ad elaborare la codifica dts o dolby.
La ricerca di un collegamento in digitale, sperando di non creare confusione, è dettata dal fatto che migliorerebbe la qualità di trasferimento del segnale al sinto, dato che l'attuale uscita cuffia è sicuramente la scelta più scadente. Ribadisco che il mio interesse è per lo più di ascolto musica, utilizzando il notebook come sorgente anche per cd.Ultima modifica di fugazze; 20-12-2013 alle 22:26
-
22-12-2013, 00:58 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
quel prodotto dovrebbe fare al caso tuo, se il costo è moderato puoi anche procedere all'acquisto
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
23-12-2013, 14:04 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 68
-
01-01-2014, 13:06 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 68
Ciao a tutti...ho acquistato l'Asus Xonar U3 come suggeritomi e devo dire che per quanto era la mia richiesta sono abbastanza soddisfatto, considerando la spesa contenuta. Fatto raffronto di ascolto musica liquida con uscita cuffie e con la Xonar via usb, a parte qualche bel decibel guadagnato, la maggio pulizia del suono è evidente. Mi resta da provare l'ascolto di un film in Dolby per vedere come si comporta, ma per la musica in stereo sono rimasto contento.
Grazie