Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Catalyst 2.4

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Catalyst 2.4


    Ho installato i nuovi Catalyst 2.4 (su una partizione con Win98.)
    La sensazione che ho avuto è quella di una visione più morbida rispetto agli altri Catalyst.
    Con Panasonic RA71 + cavo svhs Van den Hul + IDS Falcon + Dscaler 4.01 + Panny (Lampada Alta): ECCEZIONALE!!!.
    Il nero comincia a essere nero, i colori sono più tridimensionali: da non credere.

    Altri hanno provato i Catalyst 2.4? Impressioni?

    Ciao a tutti.

    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Sinceramente dopo che la scorsa settimana mi hanno massacrato un'interna partizione con s.o. ho lasciato perdere in attesa di tempi migliori...
    Posso chiederti con quale cheda video e sistema operativo?
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Originariamente inviato da Peter
    Sinceramente dopo che la scorsa settimana mi hanno massacrato un'interna partizione con s.o. ho lasciato perdere in attesa di tempi migliori...
    Posso chiederti con quale cheda video e sistema operativo?
    S.O.: Windows 98SE
    Scheda Video: 8500 64 ddr BBA.
    Nessun problema con win 98.
    Confermo l'eccezionalità dei Catalyst 2.4: colori morbidi e tridimensionali e nero "più nero che grigio" con il Panny.

    Ciao

    Enzo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Con XP e 7500 non si attivano i controlli
    per l'overlay dal pannello di controlo ATI,
    sia con SP1 che senza.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da linomatz
    Con XP e 7500 non si attivano i controlli
    per l'overlay dal pannello di controlo ATI,
    sia con SP1 che senza.
    scusa Lino,
    a parte il non trascurabile difetto di cui accenni, che pregiudicano una delle migliori prerogative delle schede ATI, ossia l'ottimo overlay, considerando che da quando ho la HOLO non utilizzo più nè il software DVD, nè l'overlay della ATI, credi che la HOLO accetti i catalyst 2,4? e credi che possa beneficiare di quei miglioramenti descritti da Enziano?
    Io ho la ATI 8500 AIW e windows XP, in questo caso, a differenza della 7500, potrebbero attivarsi i controlli sull'overlay?

    grazie Lino

    stefano61

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    mi quoto....

    per seguire il thread....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: mi quoto....

    Originariamente inviato da video rookie
    per seguire il thread....
    ciao video rookie, mi fa piacere se ti quoti,...ma risposte per ora...nisba.
    Ho già scaricato i nuovi catalyst, ma fino a quanto linomatz oppure lucaV non mi dicono che vanno bene per la Holo,...tengo i vecchi 2.3

    ciao
    stefano61

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Punto sulla situazione Catalyst 2.4

    x Linomatz:
    Con win 98 e 8500 l'overlay funziona, così come PowerDvd, Sonic Cineplayer, Zoomplayer (ma s/pdif no), Ati Player 7.6 non parte elencando tre possibilità:
    1)La scheda audio è in uso (mah!)
    2)L'overlay non è disponibile (forse hai ragione Lino, ma gli altri players vanno meravigliosamente con overlay compreso)
    3)Memoria insufficiente (improbabile con 512 MB a bordo e nessun programma caricato).

    x Stefano61:
    Viste le caratteristiche colorimetriche dei 2.4 (morbidezza, tridimensionalità, nero)ti suggerirei di provare i nuovi drivers, magari in una partizione e s.o. ad hoc (senza intaccare quello che già funziona)come ho fatto io sulla seconda partizione, mentre sulla prima ho lasciato i 2.1, che vanno alla grande.
    Vorrei avere le tue impressioni sull'accoppiata HOLO+2.4: secondo me dovrebbe essere fantastica . Già così, non vorrei esagerare, ma con prove fatte (anche se velocemente) vado meglio del TW100 (ed è tutto dire).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Stefano61,

    non posso sapere cosa succede con la 8500,
    pero' posso dirti che i nuovi catalist
    in realta' sono nati per le nuove ATI
    serie 8000 e 9000 e quindi e' possibile
    che riescano a sfruttare ed a far lavorare
    meglio quelle schede.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    stasera provo

    stasera provo ad installare i 2.4, e se domani leggerete il mio pianto disperato....capirete com'è andata l'accoppiata Holo-catalyst 2.4
    Sinceramente non saprei nemmeno da dove cominciare per fare la "ripartizione" suggerita da enziano senza intaccare i vecchi driver, tuttavia se installo i nuovi, posso sempre tornare ai vecchi catalyst reinstallandoli, o no?
    Un'altra cosa che non si fa, ma che per incompetenza ho sempre fatto, è quella di installare i nuovi driver senza disinstallare i vecchi, se mi date qualche suggerimento su questo o sulla ripartizione, ve ne sarei davvero grato, a patto che lo facciate come se parlaste ad un bimbo di 6 anni!!
    Come dicevo, dal momento che "sfrutto" la Holo a più non posso, non mi interessa affatto che funzioni o meno l'overlay della ATI o che non sia abilitata l'uscita spdif, l'importante però è che la differenza sui colori e sul nero sia davvero evidente come dice enziano.
    Mannaggia enziano!! , quello che dici riguardo ai "neri" del panny mi solletica non poco, anche tu hai una 8500, ed anche se la mia è una AIW, devo solo sperare che girino bene su XP!!

    ...oramai mi si è tappata la vena....provo!!

    ciao
    stefano61

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Re: stasera provo

    Originariamente inviato da stefano61
    stasera provo ad installare i 2.4, e se domani leggerete il mio pianto disperato....capirete com'è andata l'accoppiata Holo-catalyst 2.4
    Sinceramente non saprei nemmeno da dove cominciare per fare la "ripartizione" suggerita da enziano senza intaccare i vecchi driver, tuttavia se installo i nuovi, posso sempre tornare ai vecchi catalyst reinstallandoli, o no?
    Un'altra cosa che non si fa, ma che per incompetenza ho sempre fatto, è quella di installare i nuovi driver senza disinstallare i vecchi, se mi date qualche suggerimento su questo o sulla ripartizione, ve ne sarei davvero grato, a patto che lo facciate come se parlaste ad un bimbo di 6 anni!!
    Come dicevo, dal momento che "sfrutto" la Holo a più non posso, non mi interessa affatto che funzioni o meno l'overlay della ATI o che non sia abilitata l'uscita spdif, l'importante però è che la differenza sui colori e sul nero sia davvero evidente come dice enziano.
    Mannaggia enziano!! , quello che dici riguardo ai "neri" del panny mi solletica non poco, anche tu hai una 8500, ed anche se la mia è una AIW, devo solo sperare che girino bene su XP!!

    ...oramai mi si è tappata la vena....provo!!

    ciao
    stefano61
    Stefano,
    mi dai troppe responsabilità, comunque, per evitare di buttare tutto all'aria, possono essere fatti questi tenativi:

    1) Forse è possibile creare nuove partizioni senza formattare con Partition Magic o simili (non ne sono sicuro però. Altri che hanno usato questi tipi di programmi sono invitati a dare consigli in merito).

    2) Effettuare un copia di tutto il sistema con un programma di masterizzazione e ripristinarlo in caso di insuccesso (EasyCd o Nero mi pare abbiano funzioni del genere. Sono graditi sempre suggerimenti (la sorte di Stefano61 mi sta a cuore e deve stare a cuore al Forum!).

    3) Con XP non so se è possibile (utilizzando la Fat 32 penso di sì) ma io l'ho fatto con Win 98: con un picccolo file batch ho installato un secondo Win 98 senza cancellare niente.

    Ciao

    Enzo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    ciao Lino,
    ieri sera ero intenzionato ad installare i nuovi catalyst 2.4, però, mentre mi recavo a casa mi è venuto un piccolo dubbio che mi ha fatto desistere, almeno per ora, dall'installarli.
    Mi chiedevo,...ma sono davvero importanti dei nuovi driver per la scheda video, anche se migliori, se si usa solo la HOLO?
    Utilizzando la Holo, che ha una GUI proprietaria, che io sappia si delega alla scheda video solo il compito di scaling , ma non si utilizza l'overlay della ATI, che è quello che con i nuovi catalyst dovrebbe averne maggior beneficio, mi sbaglio?

    Beh!, il dubbio era questo, ovvero se con la HOLO si ottiene davvero un maggior beneficio dovuto ai nuovi catalyst.

    grazie Lino

    stefano61

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Stefano61,

    tutto cio' che viene visualizzato e' per forza di cose
    gestito dalla scheda video anche se alcune operazioni
    specifiche come il deinterlaccio possono essere
    demandati ad altri.

    Detto questo, non sta scritto da nessuna parte che uno
    debba mettere per forza l'ultimo driver, a volte non conviene
    proprio. E' un fatto anche di sperimentazione che uno puo'
    sentirsi di fare in prima persona e non solo attendere
    i pareri di altri.

    ... e poi si puo' sempre tornare indietro!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    grazie lino, stasera lo installo e farò da cavia, domani riferirò le considerazioni in merito.

    ciao
    stefano61

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Rome
    Messaggi
    128

    Originariamente inviato da linomatz
    Con XP e 7500 non si attivano i controlli
    per l'overlay dal pannello di controlo ATI,
    sia con SP1 che senza.
    Io ho XP con SP1 e non ho notato alcun difetto del genere, a me si attiva, io ho una ATI RADEON VIVO 64DDR (XP riconosce la mia scheda come ATI 7500!)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •