|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Audio multicanale
-
28-03-2013, 11:59 #1
Audio multicanale
Buongiorno ragazzi!
Non so se questa è la sezione giusta per questa discussione, se non lo fosse prego gli amministratori del forum di collocarla dove più appropriata.
Posseggo un ampli Sony STR-DE495, ormai datato, ma codifica abbastanza bene il dolby digital 5.1 e il DTS 5.1.
Vorrei sapere se, e come, riesce a gestire i nuovi standard HD, derivanti da dischi blu-ray.
Cerco di spiegarmi meglio: i 7.1 canali dei blu-ray, vengono sempre e comunque convogliati nei "vecchi" 5.1 del mio ampli, e quindi ascolto le tracce come fosse l'audio di un DVD, oppure ci possono essere problemi e mi perdo gran parte degli effetti del multicanale?TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
02-04-2013, 14:54 #2
Non perdi molto fai conto che ci sono utenti che hanno l'ultimo ritrovato del momento poi configurano in 5.1 ,ergo l'ultimo modello serve dipende i casi
Se il tuo al momento ti soddisfa e la crisi la senti ,spendi magari in qualcosa di più utile che non hai se invece la volgia di upgrade supera la ragione allora è un altra cosa38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
02-04-2013, 15:32 #3
Semplificando, la traccia HD (veicolabile in digitale solo mediante hdmi) è costituita da una serie di dati "base" caratterizzati dalle vecchie codifiche DD e dts e da una serie di dati "HD" che aumentano la qualità audio.
Ogni lettore bluray, presenta alle uscite hdmi il segnale completo HD e alle uscite digitali (ottica e coassiale) solo il segnale "base" di cui sopra.
Pertanto la fruizione di audio HD è possibile, anche se in forma ridotta, impiegando processori audio non HD. Avrai la medesima qualità audio di un DVD.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
02-04-2013, 15:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Anche se il blu ray presenta una traccia ad esempio dts-hd-MA il tuo amply riconoscerà solo il dts semplice e sentirai in dts. Per sentire la traccia dts-hd-MA dovrai avere un amply adatto a riconoscerla
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
08-04-2013, 11:27 #5
Grazie ragazzi!
Per il momento allora, credo che lascerò tutto così, e continuerò a godermi i miei Blu-ray "scalati" in DD e DTSTV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+