Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Onkyo tx nr 818

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23

    Onkyo tx nr 818


    salve a tutti,è da un pò che non scrivo vorrei porvi una domanda.

    giorno 04 dicembre 2012 ho acquistato un favoloso sintoampli della onkyo,come da titolo ONKYO TX-NR 818. Bellissima macchina. Ho 2 porte usb,una posteriore ed una anteriore. la domanda è la seguente:

    come mai anche dopo l'ultimo aggiornamento firmware (fatto ieri sera) la porta usb posteriore risulta abbastanza più lenta di quella anteriore per leggere i file audio mp3? vorrei aggiungere anche che ho acquistato il dongle onkyo (ricevitore usb wi-fi) e questo al pannello posteriore non si connette mentre in quello anteriore si?


    attendo risposte,tante risposte.

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per la differenza di velocità non saprei il motivo, mentre per quanto riguarda il dongle Onkyo solo la porta anteriore è abilitata.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23
    grazie luiandrea,non lo sapevo,ma potrà mai essere che la porta usb post è una 1.1? com'è possibile che ad un apparecchio cosi nuovo e costoso mettano una 1.1?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Onestamente non saprei dirti, specifiche tecniche sulle porte usb non ne ho trovate, ma non ci sarebbe da meravigliarsi troppo di eventuali scelte, spesso le aziende dove possono, risparmiano..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23
    se è cosi all'ora hanno fatto una cavolata i costruttori della onkyo. praticamente l'usb posteriore è come se non servisse. mah!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23

    ragazzi per quanto riguarda gli mp3 ho risolto convertendo i file da mp3 in wma,ora la porta usb posteriore è veloce potevo anche convertire il tutto in file FLAC ho fatto la prova ed è ancora più veloce del wma di poco ma il problema è che i file flac occupano un casino di spazio nella chiavetta quindi non ci posso mettere tutte le musiche che voglio,quindi ho lasciato il tutto in file wma. per quanto riguarda il dongle onkyo usb niente da fare è ultra lento praticamente non mi fa connettere in wi fi. vabbè,mi accontento. grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •