Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2

    Info su collegamenti digitali


    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum.

    Ho da poco acquistato un pre-processore Pioneer LX82, apparecchio piuttosto importante e dal quale vorrei estrarre il meglio. Trovo delle oggettive e spero iniziali difficolta' nei settaggi, ma il primo vero dubbio che vorrei eliminare è relativo alla modalita' di collegamento del segnale audio multicanale. Non sono molto esigente sulla qualita' video.

    Per ora ho collegato all'uscita HDMI del mio "vecchio DVD Pioneer DV668" l'ingresso HDMI.1 del processore e poi sono uscito verso la TV. Segnale video OK.

    Dire deluso dalla qualita' audio è poco, il suono e' senza punch e senza dettaglio.
    Mi è sorto un grosso dubbio circa la bonta' di questa scelta nei collegamenti.

    Forse meglio il coassiale per l'audio oppure è il mio lettore che è forse tra i primi a gestire connessioni HDMI non è qualitativamente all' altezza?

    Ringrazio in anticipo chi avra' la pazienza di rispondermi.

    Saluti
    Oscar

    PS: Se qualcuno possiede l' LX82 ed è disponibile vorrei porre qualche domanda.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Dovresti dire piu cose. Diffusori ? Quali ? Quanti ? Non si sente bene..ma rispetto a cosa ? Cosa possedevi prima ? Poi dipende anche da che tipo di segnale fai uscire. E' un vecchio DVD quindi non so cosa supportasse e con che segnale hai fatto le prove.
    Solitamente si utilizza l'HDMI. Mentre in alta alta alta gamma utilizzano le analogiche multicanale alcuni forumisti.
    Ultima modifica di Maxt75; 13-02-2013 alle 12:34
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La connessione hdmi è l'unica che consente di veicolare i segneli HD digitali. Un collegamento digitale standard (ottico o coassiale) consente trasferire il multicanale standard (DD e dts), impiegarlo con un lettore DVD è assimilabile alla connessione hdmi, nel BR preclude l'incremento qualitativo dato dall'HD.

    Come ti è stato chiesto, specifica i tuoi riferimenti per meglio comprendere.
    Verifica inoltre se il lettore è aggiornato e se nel setup sono impostati eventuali compressioni "notturne", idem nel sintoampli.
    Non escludo che nel setup del DVD sia impostata l'uscita audio hdmi su PCM, in questo caso esce un segnale stereo che è agganciato dal sintoampli ma elaborato con il vecchio DS (quello delle VHS) la cui dinamica ad oggi è decisamente bassa.


    I limiti della connessione hdmi esistono ma sono trascurabili nella tua configurazione.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2

    Ringrazio ma il problema è risolto. Collegato tutto in HDMI.
    La scarsa prestazione rilevata in precedenza era dovuta al transito del segnale relativo ai canali frontali attraverso un ingresso AUX del preampli. Appena ho provato con un pre con il passtrhu tutto è andato ok.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •