Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    uscite digitali su decoder dig. terr.


    ragazzi, che voi sappiate, qual'è un buon decoder digitale terrestre che abbia inoltre delle uscite video (e possibilmente anche audio) digitali? su che marche devo muovermi? humax, o anche nokia e smasung?
    a me servirebbe per vedere la televisione normale sul proiettore (che sarà il panny 700)... ditemi quale sarebbe meglio...

    PS: ma col digitale terrestre raiuno oscura i gran premi di F1 e le partite della nazionale come su sky oppure si vedono normalmente come sulla tv???
    Saluti
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: uscite digitali su decoder dig. terr.

    matazen ha scritto:
    ragazzi, che voi sappiate, qual'è un buon decoder digitale terrestre che abbia inoltre delle uscite video (e possibilmente anche audio) digitali? su che marche devo muovermi? humax, o anche nokia e smasung?
    a me servirebbe per vedere la televisione normale sul proiettore (che sarà il panny 700)... ditemi quale sarebbe meglio...

    PS: ma col digitale terrestre raiuno oscura i gran premi di F1 e le partite della nazionale come su sky oppure si vedono normalmente come sulla tv???
    L'uscita S/PDIF è presente su tutti i decoder mhp, per quanto ho potuto leggere e vedere in giro. Per le uscite video "evolute" c'è ancora da aspettare!

    Io ho uno Humax DTT4000, con cui mi trovo benissimo (anche nei forum specializzati pare il set top box meno criticato)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    grazie erik, ma non è che tu conosci la differenza tra il dtt4000 ed il dtt4100??
    comunque credo che alla fine mi accontenterò di una scart rgb...
    Saluti
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Non esiste in circolazione un decoder "evoluto" o quantomeno un tantinello "high-end".
    Per il resto, data la mia esperienza, ti dico cosa di sicuro non farei...
    Non acquistare il Philips DTR-6600/08, perché, pur avendo un'uscita SPDIF ottica compatibile 5.1 e un modem 56K, fa' paura da quanto consuma in stand-by, da quanto scalda e da quanto male è assistito (non ci sono gli aggiornamenti) sul sito internet da Philips e dal distributore Telesystem.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    matazen ha scritto:
    grazie erik, ma non è che tu conosci la differenza tra il dtt4000 ed il dtt4100??
    comunque credo che alla fine mi accontenterò di una scart rgb...
    Il DTT4100 ha anche un sintonizzatore analogico, per il resto, estetica a parte, dovrebbe essere identico al 4000

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    perdonami se "peroro", ma che miglioria porta un sintonizzatore analogico?
    inoltre stavo notando su una scheda tecnica che il 4100 e credo anche il 4000 abbiano una presa per collegare il ricevitore al pc: non is potrebbe utilizzare quella come uscita video digitale? o ho detto una c*****a? (ho vinto qualche cosa? niente...)
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    matazen ha scritto:
    perdonami se "peroro", ma che miglioria porta un sintonizzatore analogico?
    inoltre stavo notando su una scheda tecnica che il 4100 e credo anche il 4000 abbiano una presa per collegare il ricevitore al pc: non is potrebbe utilizzare quella come uscita video digitale? o ho detto una c*****a? (ho vinto qualche cosa? niente...)
    Quella presa è una porta seriale, ci puoi aggiornare il software (ma adesso lo diffondono OTA)

    Non ho detto che è un miglioramento, solo che, in tal modo, lo puoi utilizzare anche come sintonizzatore per i canali analogici, oltre che per quelli digitali!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    perfetto, sei stato chiarissimo. credo che alla fine punterò sul 4100... ma quanto costa? ora come ora, lo Stato stanzia 70 € per ogni dtt...
    Saluti
    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    matazen ha scritto:
    perfetto, sei stato chiarissimo. credo che alla fine punterò sul 4100... ma quanto costa? ora come ora, lo Stato stanzia 70 € per ogni dtt...
    I contributi da 150 € sono finiti, quelli da 70 dovrebbero essere inclusi nella finanziaria in corso di approvazione, ma non c'è ancora nulla di certo (sarei felice di essere smentito!)

    P.S. Mi smentisco da solo, in quanto ho letto questo sul sito del ministero delle comunicazioni:

    lo Stato eroga, a partire dal 1º dicembre 2004, un contributo di 70 euro agli abbonati TV in regola con il pagamento del canone 2004.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    non rimane che la domanda delle domande: ma dove mi consigli di comprare tale dtt????
    Saluti
    Matteo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    matazen ha scritto:
    non rimane che la domanda delle domande: ma dove mi consigli di comprare tale dtt????
    Sinceramente non saprei dirti dove lo vendono. Il 4000 l'ho preso da MW


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •