Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68

    E' arrivato adesso nell weekend faccio le prove e vi faccio sapere le mie impressioni.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68

    Ho fatto un pò di prove nel weekend ed effettivamente la qualità è decisamente migliore del vecchio marantz 7010 collegato in rgb ed anche dell'htpc collegato in vga(Atlhon 64 3200Mhz,Ati Radeon x800,1Gb Ram,240Gb disco,Sonic cinemaster dvd player).Il collegamento via component progressivo invece perde molto e si avvicina alla scarsa qualità del marantz.
    La sensazione è di maggiore risoluzione e contrasto.
    Direi un buon acquisto.Purtroppo il panasonic viera ha la sola presa vga sul fronte e per non lasciare cavi in giro mi tocca collegarlo all'occorrenza.
    Ho un dubbio, nel menù del televisore sotto la voce "segnale" mi dice che stà la vorando a 50Hz.
    Secondo voi è dovuto al materiale Pal?Se vedessi un film ntsc lavorerebbe a 60Hz.
    L'Htpc invece lavora sempre a 60Hz ed in effetti i film hanno minore fluidità che sul lettore skyworth, può essere un problema di frequenza?Come si fà a settarla su Powerstrip con i giusti rapporti?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •