Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68

    E' arrivato adesso nell weekend faccio le prove e vi faccio sapere le mie impressioni.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68

    Ho fatto un pò di prove nel weekend ed effettivamente la qualità è decisamente migliore del vecchio marantz 7010 collegato in rgb ed anche dell'htpc collegato in vga(Atlhon 64 3200Mhz,Ati Radeon x800,1Gb Ram,240Gb disco,Sonic cinemaster dvd player).Il collegamento via component progressivo invece perde molto e si avvicina alla scarsa qualità del marantz.
    La sensazione è di maggiore risoluzione e contrasto.
    Direi un buon acquisto.Purtroppo il panasonic viera ha la sola presa vga sul fronte e per non lasciare cavi in giro mi tocca collegarlo all'occorrenza.
    Ho un dubbio, nel menù del televisore sotto la voce "segnale" mi dice che stà la vorando a 50Hz.
    Secondo voi è dovuto al materiale Pal?Se vedessi un film ntsc lavorerebbe a 60Hz.
    L'Htpc invece lavora sempre a 60Hz ed in effetti i film hanno minore fluidità che sul lettore skyworth, può essere un problema di frequenza?Come si fà a settarla su Powerstrip con i giusti rapporti?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •