Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: quale dvd recorder

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    91

    quale dvd recorder


    vorrei sapere quale dvd recorder mi consigliate, visto che ho già un'altro dvd player su un buon home theatre, vorrei non spendere un'esagerazione diciamo dalle 300 alle 500 Eurozzi
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    QUALE MIGLIORE PER QUALITA'-PREZZO?

    Mi serve anche a me un consiglio? I dvd recorder sono anche dei buoni lettori dvd con uscita component ed ottica? Oltre a leggere divx...?
    Quale consigliate con la minima spesa e possibilmente senza hd? Inolre sia sui RW+ che RW- quanto spaio c'e', cioè quanti minuti si possono registrare in modalita normale? E con gli altri supporti?
    Un'altra curiosità: i dvd si rovinano lo stesso col passare del tempo , conservandolo ovviamente con cura? Come le vhs?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Dopo averne provati diversi...

    Ne avevamo già parlato qui... come ideale connesione aMontr Plasma con utilizzo anche del Sintonizzatore e delle porte di ingresso...
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=17645

    Mi sento di ritornare a consigliare la serie Panasonic con Uscita component Progressive Scan che dà ottimi risultati come recorder grazie all'utilizzo dei "versatilissimi" DVD-RAM e dei più comuni DVD-R

    Qui il link alla pagina Panasonic
    http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=643|642|601|4|1


    Il massimo delle prestazioni e della versatilità si ha con il modello DMR E85H che con un HD da 80 GN permatte di sfruttare l'HD recording per effettuare una registrazione programmata delle trasmissioni, poi tagliarne le pubblicità ed effettuare un semplice montaggio e ad es. masterizzare definitivamente su di un'economico DVD-R
    (questo credo che si trovi intorno a €500...)

    Il modello DMR E55 che si trova a € 299 in molti centri commerciali è invece il modello senza HD, che garantisce comunque un'ottima qualità video in uscita component, sia interallacciata che progressive...!

    Hanno TUTTI 4 modalità di registrazione, da 1 , 2 , 4 , 6 ore di rec suu din supporto DVD-R o DVD-RAm siongola faccia.

    Spezzo una lancia anche riguarda il DVD-RAM sul quale ero mooolto scettico all'inizio, ma che ho potuto constatare essere un supporto veramente notevole come prestazioni e versatilità;
    viene inoltre protetto da un caddy plastico che all'occorrenza può essere rimosso ed il Panasonic lo utilizza sia con che senza...

    Estraendo dal caddy il DVD-RAM posso anche leggerlo ed editarlo con il mio NUOVO Masterizzatore DVD LG Dual LAyer DVD-R DVD+R e DVD-RAM che mi ha sorpreso per le potenzialità multisupporto!

    Spero di essere stato di aiuto...!

    A presto.

    PAul.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Striker allora ho alcune cose da chiederti:
    Da quello che ho capito la massima qualità si ottiene con 2 ore, ma dato la mia niubbita volevo chiederti se per esempio la registrazione si puo' stoppare senza avere problemi, riprendere, ecc come in un vcr normale.... La durata ideale sarebbe tre 3 ore per un dvd e quindi da 4 ore in poi su tutti i supporti registrerebbe non proprio bene, considerando che la durata media di ogni film è 1h45m è accettabilme ma mi chiedo poi se il film oppure una trasmissione o qualunque sia duro di piu' di due ore uno come deve regolarsi, CONSIDERANDO CHE UNO REGISTREREBBE PREVALENTEMENTE I FILM DA SKY QUINDI SENZA PUBBLICITA'...ma soprattutto considerando la possibilità di utilizzare a sua volta un masterizzatore per dvd da pc per masterizzare sul dvd recorder dvd, ecc, soprattutto -R che mast dvd per pc consigli, il NEC3500?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    La migliore registrazione e' quella im modalita' XP che pero' prevede una sola ora per dvd-r, poi c'e' la modalita SP che prevede 2 ore per dvd-r ( la qualita' comunque e' sempre ottima ) poi ci sono le modalita LP ( 4 ore per dvd con qualita' un po' scarsa )e la modalita EP che puo' essere settata su 6 o 8 ore per dvd, ma la qualita' e' decisamente scarsa. Infine Il panasonic offre una modalita' che si chiama FR ( Flexible Recording ) con cui, variando automaticamente il rapporto di compressione, ti fa sfruttare l'intero spazio del dvd qualsiasi sia la durata della registrazione. Ad esempio, se registri su dvd un film che dura 3 ore, il recorder effettuera' una compressione automatica adatta a riempire appunto l'intero spazio del dvd ( un misto tra la modalita' SP e LP ). Se registri ad esempio un film della durata di 1:30 in modalita' XP ( La migliore ), il recorder fara' una compressione per utilizzare l'intero spazio del dvd non per le 2 ore canoniche, me solo per l'ora e mezza della durata della registrazione, avrai quindi una qualita' compresa tra la XP e quella standard SP.
    Spero di essere stato chiaro perche' mi rendo conto che il discorso e' un po contorto.

    Ciao.
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    In merito ai problemi dei DVD Recorder Panasonic segnalati in questo 3ad:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=22657

    Qualcuno ha esperienze differenti?


  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    se io voglio stoppare una registrazione per la pubblicità o per qualsisasi altro motivo si puo fare come accade per i vcr? Inoltre questo panasonic esce in progressivo?
    Oltre al problema della scrittura 8x, costa parecchio 300 euro e non dà neanche la possibilità di utilizzare -RW per registrare, mi sembra un po' troppo...
    Non ci sono alternative migliori allo stesso prezzo circa, cioè non c'e' un graduatoria che dovrebbe essere oggettiva??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    davestas ha scritto:
    se io voglio stoppare una registrazione per la pubblicità o per qualsisasi altro motivo si puo fare come accade per i vcr? Inoltre questo panasonic esce in progressivo?
    Oltre al problema della scrittura 8x, costa parecchio 300 euro e non dà neanche la possibilità di utilizzare -RW per registrare, mi sembra un po' troppo...
    Non ci sono alternative migliori allo stesso prezzo circa, cioè non c'e' un graduatoria che dovrebbe essere oggettiva??
    Ma hai letto quello che hanno scritto gli altri in questo 3ad ed i link citati?:o :o :o

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma ma io ho chiesto un'altra cosa...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    davestas ha scritto:
    ma ma io ho chiesto un'altra cosa...
    Veramente hai chiesto più di una cosa:

    Della scansione progressiva ha parlato Striker pochi post sopra

    Della possibilità di fermare le registrazioni, trovi info nei link citati

    P.S. Che fai, copi i post degli utenti di AVForum su it.hobby.home-cinema?
    Ultima modifica di erick81; 04-12-2004 alle 13:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •