Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Da DVI a VGA (RGBHV)

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    Da DVI a VGA (RGBHV)


    Ho appena acquistato un lettore DVD Yamakawa 365 www.yamakawa.de
    che ha la particolarità di una uscita DVI in prograssivo in varie risoluzioni selezionabili da menu (da 480 a 1080i).
    Qui sotto il link al manuale di istruzioni
    http://www.yamakawa.it/dload/365_IT.pdf
    Ho installato e connesso il mio bel adattatore DVI to VGA e applicato un cavo da VGA a RGBHV al mio videoproiettore ma non riesco ad agganciare nessun segnale.
    Pensando che fosse il Videoproiettore ho connesso il mio Eizo 17" ma non è cambiato nulla.

    C'è qualcuno che sa dirmi in cosa sto sbagliando??

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Da DVI a VGA (RGBHV)

    ventofresco ha scritto:
    Ho appena acquistato un lettore DVD Yamakawa 365 www.yamakawa.de
    che ha la particolarità di una uscita DVI in prograssivo in varie risoluzioni selezionabili da menu (da 480 a 1080i).
    Qui sotto il link al manuale di istruzioni
    http://www.yamakawa.it/dload/365_IT.pdf
    Ho installato e connesso il mio bel adattatore DVI to VGA e applicato un cavo da VGA a RGBHV al mio videoproiettore ma non riesco ad agganciare nessun segnale.
    Pensando che fosse il Videoproiettore ho connesso il mio Eizo 17" ma non è cambiato nulla.

    C'è qualcuno che sa dirmi in cosa sto sbagliando??
    Se hai adottato questo "converitore meccanico" significa che l'uscita è una DVI-I (mista, analogico e digitale).

    Probabilmente devi verificare i settings del lettore DVD per poter "commutare" in analogico l'uscita RGB tramite la DVI, e verificare che questo "si possa fare" se scali il segnale (maragi a 1080i).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    Devi essere sicuro di avere abilitato l'uscita DVI dal menu setup.
    Attenzione che così facendo probabilmente si disabilitano le altre uscite video (per queste operazioni ti consiglio di avere collegato contemporaneamente il vpr via DVI e ad esempio un TV tramite SCART).
    Aternativamente, dopo aver connesso il vpr, prova a premere ripetutamente il tasto V-mode del telecomando: questo dovrebbe consentire di passare in sequenza tutte le opzioni di output video.

    Io possiedo l'Hamlet V880 cha ha un firmware molto simile (a giudicare dalle videate di set-up) e facendo come ti ho descritto ho ottenuto il segnale desiderato (576p) dall'uscita DVI.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    OK.
    Sono finalmente riuscito a trovare il menù che come al solito è imboscato dietro una sequanza di tasti, dal quale è possibile abilitare l'uscita analogica dalla porta DVI e ho ottenuto il segnale che stavo cercando.
    Ora riesco ad agganciare una risoluzione di 720 in RGB come se avessi un HTPC.
    Veramente grandioso.

    Grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •