|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
21-11-2012, 07:40 #1
Box multimediale da utilizzare tipo server cioè da collegare su più dislay. ESISTE?
ciao a tutti.
come consuetudine dire in queste occasioni premetto che mi sono immerso in questo mondo da poco quindi se dico eresie capitemi.
la mia domanda è la seguente:
sto cercando un box multimediale cha abbia la possibilità di essere collegato su più display, tv, vpr, pc ecc
e cmq funzionare in contemporanea come per esempio può funzionare un server.
il mio problema è questo, vorrei servire le varie tv poste nelle stanze da letto più soggiorno, ht,vpr e pc compreso
con un unico box in modo da poter caricare in un unica sorgente tutti i file
nel caso mi vogliate dare una mano vi ringrazio e cercate di parlare il più terra terra possibile.
accetto anche consigli sulla soluzione netta, vale a dire componente da utilizzare, marca e modello.
-
24-11-2012, 08:48 #2
Il tipo di distribuzione che pensi di solito non viene applicata in quanto la fruizione sarebbe di un unico contenuto in tutta la abitazione.
Di solito si sfrutta una distribuzione in rete cablata (LAN) con un NAS (che è un HDD con presa di rete... ci sono QNAP, SYNOLOGY .....) ove si caricano tutti i contenuti multimediali.
Ogni punto di utlizzo avrà un lettore multimediale collegato al NAS tramite la LAN (cavo di rete e switch centrale).
Ogni utilizzatore potrà utilizzare in modo indiopendente i file multimediali contenuti nel NAS.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-11-2012, 09:41 #3
Ciao, io da poco, per facilitare mia moglie e la bimba nel vedere qualche film quando non ci sono ed usare un solo telecomando, ho acquistato ed installato MEZZMO, un programma che funge da server UPNP...in pratica basta che la tv abbia la funzione di mediaplayer, e il programma, che permette di creare un database di files multimediali (film, foto, musica), si occupa di convertire al volo il film nel formato supportato dalla tv, o dal client UPNP generico, tipo ipad, windows media center, lettore multimediale etc, e ogni utilizzatore può visualizzare un contenuto differente contemporaneamente (il PC deve essere abbastanza potente)
http://www.conceiva.com/products/mezzmo/default.asp
Il limite è che non legge Iso o cartelle, per cui conviene se si vuole sfruttare un database AVI o MKV...
Altrimenti devi usare un mediaplayer qualsiasi (anche pc) e acquistare un distributore di segnali HDMI, wireless o su rete LAN se hai già la casa cablata, a cui collegare un ricevitore per ogni punto di visualizzazione, monitor tv o proiettore...così facendo però puoi visualizzare solo un segnale per volta su tutti gli schermi
-
24-11-2012, 10:37 #4
Grazie.
Apprezzo molto i vostri consigli.
Pensavo fosse piú semplice il discorso.
Forse é il caso di avere un hard disc multimediale per ogni postazione . E da li cablarli fino al pc in modo tale che ogni nuovo file multimediale lo carico sngolarmente su ogni postazione.
I corrugati gli ho gia preddisposti.
Dovrei acquistare 4 hdd multimediali.
Miii ma quanto mi costa?
-
24-11-2012, 10:40 #5
Ho dimenticato di dire a guido che uso quasi esclusivamente file Iso
-
24-11-2012, 10:44 #6
Un WD live lo trovi facilmente a meno di 100 euro...e vanno bene, altrimenti qualcosa della Mede8er, sono più difficili da reperire...
Per un buon distributore HDMI wireless si parla di almeno 250-300 euro
-
24-11-2012, 10:54 #7
Mmmmm....il discorso allora si complica un pò, perche i lettori multimediali di solito hanno grosse limitazioni a leggere ISO, e quando lo fanno di solito non supportano i menu e diventa una tortura...dipende dal chipset che montano...
Quelli che hanno il supporto per ISO E Menu costano di più...lascio la parola ai più esperti sui modelli consigliati...
Forse sarebbe meglio qualcosa basato su piattaforma WINDOWS, almeno con Totalmedia Theater o powerDVD si legge di tutto senza problemi
Dei client nanopc per contenere le dimensioni...
Altrimenti, il solito distributore HDMI su CAT6, visto che hai predisposto i corrugati mi raccomando il passaggio di cavi CAT6, altrimenti le ISO te le scordi!
Ne esistono di semplici o matriciali (più sorgenti e più uscite configurabili a piacere, costano molto....Octava a più di 1000 per una matrice 4X4) oppure che distribuiscono un solo segnale su tutti i monitor e sono più economici
-
25-11-2012, 07:13 #8
devo fare un pò di ricerche sui siti online.
non voglio spendere molto su questo discorso, ho da creare tutto l impianto ht definitivo quindi ho da esborsare un bel pò di soldini anche se è un periodo negativo per il lavoro
questa soluzione di un hdd multimediale centralizzato mi serviva per eliminare tutti i discetti sparsi per la casa, con i bambini ed i cartoni animati non si capisce nulla, poi li perdono e son dolori. avendo tutto su un hdd e potendolo utilizzare da ogni postazione sarebbe forte
ok mi accingo a ricercare.
-
08-12-2012, 16:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Home cinema solution offre una macchina che fà al caso tuo si chiama A.R.C.A. ti consente di memorizzare tutti i file che vuoi in qualsiasi formato,e di rivederli tramite wi-fi o meglio lan in tutta la casa adirittura puoi vedere fino a otto segnali diversi contemporaneamente distribuiti su monitor vpr tv. Insomma una gran bella cosa qualità video superiore sotto tutti gli aspetti,non solo funzione jukebox e molto altro tra cui auto taratura tramite sonda esterna per il video.
Unico neo il prezzo attorno a i 3000 eurelli per uno che non fuma che vuoi che sia
-
12-12-2012, 17:21 #10Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL
-
13-12-2012, 11:45 #11
A quelle cifre c'è anche il DIGIFAST, che oltretutto fa anche da decoder DTTe Sat (incluso SKY) e soprattutto correzione ambientale sofisticata....non si può dire che sia un semplice hard disk multimediale...
-
27-12-2012, 23:04 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 19
Ciao, io ho fatto una cosa molto simile a quel che ti interessa.
Ho condiviso un disco da 1TB in sala che viene visto dal lettore bluray, xbox, dal sintoamplificatore Denon AVR-3312(con presa di rete) e il PC che è in un altra stanza.
Quel che ho fatto è prendere un disco esterno da 1TB con presa di rete(compatibile DLNA) che ho pagato 2-3 anni fa sui 150-200 euro e mi sono convertito alla powerline, in pratica i dati vengono passati sul cavo della corrente e non via wi-fi perchè mi ha dato problemi con i muri spessi di casa.