Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    2 domandine ai MOLTI possessori di TW100...


    So che siamo pochi a possedere questo vecchio gioiellino, ma ho due domandine:
    la prima difficile:
    la ventola è diventata un po' rumorosa, non tanto ma all'inizio non si sentiva proprio; avete provato a cambiarla? Occorre il ricambio originale (si troverà?)o si può provare una ventola con le stesse caratteristiche?
    la seconda facile facile:
    benchè mi dia grosse soddisfazioni, sarei intenzionato a regalare al mio tw100 un processore esterno, anche per sfruttare la dvi mai usata, migliorare il satellite e mettere ordine nei collegamenti.
    Dovrei acquistare un processore che esca in dvi alla risoluzione del prj ovvero 1280x720. Ora la domanda è: vale la penaa? I miglioramenti sono effettivamente consistenti? E nel caso quale processore consigliereste?
    Inoltre considerando che attualmente il collegamento del dvd è component progressivo dal denon2900 e lo trovo pienamente soddisfacente, con un processore esterno quale collegamento dovrei usare per il dvd?
    al Tw100 fans club l'ardua risposta...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: 2 domandine ai MOLTI possessori di TW100...

    Presente
    Per quanto riguarda la ventola non sò proprio cosa risponderti poichè a tutt'oggi non mi ha mai dato problemi.
    Per quanto riguarda il processore esterno ti consiglio il DVDO iScan HD (forse ti conviene aspettare l'HD+).
    Già collegato in component mi ha migliorato la resa: tieni sempre presente che il TW100, o almeno il mio, ha un overscan nell'ordine del 4/5% per lato ergo mi mangiava una 50na di linee verticali e non sò quanti punti/linea orizzontali
    Ora poi che l'ho collegato in SDI
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    presente
    per l'overscan non è solo il tuo!
    quindi con iscan, e solo in component, già ne vale la pena?!?
    Con sdi posso capirlo, però la spesa si ingrossa
    La ventola non ti infastidisce? sarà che ce l'ho proprio sopra la testa!
    Ho visto che l'iscan hd (non + e senza sdi) si prende in usa a 800 euri; qui da noi si trova ad un prezzo simile?
    Anche senza sdi ne vale veramente la pena?
    Un investimento di 800 + 200 (sdi)+ 200? (mod dvd sdi) =1200 su un prj ormai vecchio (sarà!) non so se vale la spesa...

    Ma l'iscan hd + in più ha solo il trattamento del segnale 1080 mentre l'altro lo bypassa e basta?

    Perchè non lo hai collegato in dvi?

    il benq dlp non ti è piaciuto? (dimmelo che è meglio il tw100 )
    Ultima modifica di astigmatico; 09-12-2004 alle 22:55
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Alura,
    il collegamento component a cui facevo riferimento nel precedente post è quello tra lettore DVD e DVDO. Dal DVDO esco e vado al TW100 in DVI.
    Purtroppo il prezzo in italia dell'HD è sui 1300/1400€ + 300€ di entrata aggiuntiva SDI e il punto è: ne vale la pena ???
    A mio parere sì:
    1) io ho visto dei tangibili miglioramenti anche solo collegando il mio vecchio 7700 in component;
    2) non sopporto l'overscan: hai mai provato a spostare l'immagine dal menù di controllo del VPR ???? Prova a farlo con sù il signore degli anelli e vedi quanto dei magnifici paesaggi sparisce ;
    3) dicono che faccia un ottimo lavoro coi segnali "poveri" tipo composito e/o S-Vhs da decoder;
    4) colleghi tutto lì ed esci con un singolo cavo; anche se utilizzi solo il lettore DVD pensa all'uscita monitor per le regolazioni dell'ampli
    L'HD+ dovrebbe avere in più del mio il fatto che supporta l'HDCP, per cui se sull'entrata DVI trova un segnale protetto lo processa, mentre il mio lo bypassa. Il che sarà utile quando si vedranno in giro i primi lettori HD-DVD o blu-ray che se escono in 1080i-HDCP il mio non è in grado di deinterlacciare.
    Per ultimo.... sì, il BenQ mi ha convinto, tant'è vero che passo ad altro DLP un attimino più performante.

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    grazie per le info Peval,
    dovrò pensarci su, ma alla fine so che partirà l'esborso!
    Però la questione ventola mi preoccupa, provo a contattare Epson
    per vedere come reagiscono alla richiesta di una ventolina di ricambio
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    riporto la soluzione del problema ventole per curiosità di tutti.
    Ho contattato l'assistenza epson x i proiettori (è a Milano) che mi ha indirizzato sul sito http://www.epson.co.uk/spares/ dove ci sono (tenetevi!!!) gli esplosi di tutti i proiettori (anche vecchi) con i codici dei pezzi con i quali si può ordinare!!!
    Forse ne eravate già a conoscenza ma io sono allibito e contento.
    Non so se altre marche funziano uguale ma sono molto soddisfatto (ho ordinato le ventole interessate )
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •