Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130

    Collegare sorgente DVIdistante al proiettore


    Ciao a tutti!
    Da alcuni giorni mi sta balenando l'idea di passare ad un lettore dvd dotato di dvi e collegare così il mio infocus 7200. Vi chiedo però come avete fatto a sopperire alle limitazioni di lunghezza del cavo dvi ?? Io inoltre ho il proiettore montato a soffitto quindi non potrei fare passare il cavo dvi già intestato nelle canaline...


    Qualche soluzione ???

    Avevo trovato dei convertitori dvi --> cat.5 (ethernet) --> dvi oppure dvi --> fibra ottica --> dvi
    ma quelli in fibra costano quanto un iscan HD e quindi non saprei se ne vale la pena e se il risultato è soddisfacente.


    Infine mi è balenata l'idea di viaggiare in SDI modificando il player dvd ma a questo punto giunto al 7200 devo trasformare il segnale in DVI... come faccio ??

    Vi sarei grato se qualcuno potesse illuminarmi!

    Aggiungo il link ti uno di quei convertitori che ho trovato: http://www.svideo.com/ext-dvi-cat5.html


    Ciao!
    Marco
    Ultima modifica di Mark; 10-11-2004 alle 16:03

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Collegare sorgente DVIdistante al proiettore

    Mark ha scritto:
    Ciao a tutti!
    Da alcuni giorni mi sta balenando l'idea di passare ad un lettore dvd dotato di dvi e collegare così il mio infocus 7200.
    ...
    se di soli dvd si tratta, a mio parere, se hai un buon segnale interlacciato (component, ad es.) puoi anche continuare ad utilizzare il lettore dvd cosi' com'e'.
    altro discorso con segnali HD.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Beh dicamo che la mia principale sorgente sono i DVD quindi stavo pensando ad un player che uscisse in DVI o con modifica SDI ...


    Al momento uso S-video xchè il player attuale non ha uscite component...quindi pensavo che cambiare per cambiare avrei potuto già puntare sul dvi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    15
    G&BL fa dei buoni cavi DVI-DVI da 5;10;15 mt. (ho appena ordinato quello da 15mt al costo di circa129€).
    Occorre comunque aggiungere l'adattatore DVI-M1/DA per la connessione allo SP7200 (costo di circa 35/40€ da audiogamma)

    Ciao
    Massimo
    Sistema HT * Televisore Plasma Panasonic TXP50VT30E * Lettore BluRay Oppo BD95 * PS3 * Sintoampli Denon AV4311 * Serie Casse B&W CM1 * Subwoofer Sunfire HRS-8 * SAT MySkyHD * Cavi Video e Segnale custom * Sistema Audio * Ampli Valvole Primaluna Prologue 2 * Casse Golden Voice * Lettore cd Marantz CD16

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Il mio grosso problema è che dovendo fare passare il cavo nelle canaline non ho la possibilità di usare cavi già intestati con i connettori...

    Ho appena visto un dvi extender in fibra ottica ma temo che m'imbarcherei in un'impresa senza fine...

    ....ho appena finito di invidiare la soluzione adottata sul SIM2 HT300 E-LINK collegato in fibra ottica alla connection box! che favola!

    Cmq grazie !

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    La molex cotruisce un cavo da 10 metri DVI-DVI-M1 (quindi non è necessario l'adattatore) e costa poco. Lo si può trovare da tutti i rivenditori Audiogamma. Se poi la distanza è molta la Molex produce un ottimo tx-rx a fibre ottiche...ma il prezzo non è per tutte le tasche.
    Ottiama è poi la soluzione DVI-HDMI-HDMI-DVI-M1 attraverso specili adattatori Audioquest/Molex; in questo caso possiamo entrare nei tubi con i cavi!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Interessante!

    La soluzione DVI - HDMI HDM -DVI che limiti di distanza impone ?

    Cosa ne pensi dei TX/RX basati su cat.5 per DVI ?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Mark ha scritto:
    Il mio grosso problema è che dovendo fare passare il cavo nelle canaline non ho la possibilità di usare cavi già intestati con i connettori...
    Mark, per questo stesso motivo e perché ho già avuto modo di scontrarmi con la non idoneità di collegamento con cavi lunghi ed anche blasonati (almeno nel mio caso), ho comprato proprio il cat-5 extender di cui ha dato il link all'inizio. Non è un collegamento a fibra ottica, non è economico, ma non costa nemmeno uno sproposito. Per quanto mi riguarda ne reputo il prezzo proporzionato ai due apparati che devo connettere: Crystalio/Domino 30H. Se hai ancora qualche giorno di pazienza ti saprò dire come va.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Che fortuna,
    si ti sarei più che grato se mi facessi sapere le tue impressioni!

    Inoltre sei stato costretto a comprarlo in america o hai trovato un rivenditore italiano ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Dimenticavo: hai capito se il cat5 dvi extender è HDCP compliant ?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Mark ha scritto:
    Inoltre sei stato costretto a comprarlo in america o hai trovato un rivenditore italiano ?
    L'ho trovato in Italia (hai un pm).
    Non ho la possibilità di provare se è HDCP compatibile, ma da quel che ho letto su avsforum.com dovrebbe esserlo.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Soluzione DVI-HDMI-HDMI-DVI

    Ho provato questa soluzione con un proiettore IN focus SP7205 fino a 20 metri, il cavo che avevo era un Audioquest. Mentre con il Molex la lunghezza massima che ho provato è stata di 5m

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    64

    Cavo DVI to HDMI

    Ciao,io ho fatto un paio di prove con due cavi GeBL DVI-DVI e DVI-HDMI da un Denon 3910 ad un Panny 500, entrambi di 10 mt in una canalina di buone dimensioni in cui passano tutti i segnali video (ho occupato tutte le entrate del Panny!) compreso l'alimentazione e il risultato è ottimo in tutte le definizioni specialmente in DVI-HDMI che poi ho tenuto. L'unico inconveniente è il prezzo di quest'ultimo cavo: 210€ (79 per il DVI-DVI)ma ne è valsa la pena!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Quindi mi pare di capire che con un buon cavo entro i 20 mt si dovrebbero mitigare problemi sul segnale video...

    Roberto tu invece che risultato hai ottenuto con la soluzione DVI-HDM-HDM-DVI ?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Roberto Missoli ha scritto:
    Ottiama è poi la soluzione DVI-HDMI-HDMI-DVI-M1 attraverso specili adattatori Audioquest/Molex; in questo caso possiamo entrare nei tubi con i cavi!
    Ma che distanza possiamo coprire?

    Non rimane sempre comunque il problema dell'alimentazione LVDS per il DVI che c'è a monte?

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •