Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...


    la mia prova e' stata paragonare l'uscita digitale del Pioneer rispetto a quella dell' HTPC per quando riguarda i DVD, qui' confermo che le differenze che sento io ( ripeto io :-) )sono praticamente inesistenti .
    Non mi e' mai passato per l'anticamera del cervello di sentire un CD musicale su un HTPC , per cui non so' dirvi niente ... ci provero' .
    C'e' da considerare anche che alcune schede audio , SBlive o Audigy (se non cambio settaggio) , ricampionano a 48 Khz .
    Quindi che non facciano qualche smanazzo non ci giurerei , provero' per curiosita' .

    Ciao
    Antonio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Non mi e' mai passato per l'anticamera del cervello di sentire un CD musicale su un HTPC , per cui non so' dirvi niente ... ci provero' .
    Dice il saggio:
    prima ascolta in stereo,
    poi in mcl .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ok

    ascoltero' il saggio

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    La prova provata che il segnale digitale non è tutto uguale è costituita dal fatto che diversi cavi coassiali rendono diversamente.
    Se ciò è vero, vuol dire che il flusso digitale può essere estratto e veicolato con migliore o peggiore qualità.
    Ebbene si! Abbiamo una ulteriore variabile con cui fare i conti.
    Ciao. Aurelio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •