Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    Qualche delucidazione su catena video e scaler


    Visto che sono nuovo rivolgo un saluto a tutti i componenti del forum....e vengo subito al mio problema.... se problema si può chiamare......
    Ho intenzione di rinnovare la parte video del mio impianto HT e avrei già scelto il videoproiettore .... un Infocus 7205.
    Ho notato che la Denon ha da poco presentato due nuovi lettori DVD come il 2910 e il 3910 dotati di scaler interno ...o la stessa Pioneer con l'868 ....e potrei esserne interessato.
    D'altro canto parecchi componenti del forum a tali lettori DVD hanno accoppiato un'ulteriore scaler esterno come il DVDO Iscan HD o la sua versione upgradata Iscan HD+ .
    Non essendo un esperto del settore, una soluzione del genere che vantaggi può dare?
    Voglio dire... è un modo per sottolineare che le prestazioni migliori sono date da uno scaler esterno..... ma allora perchè acquistare tali lettori DVD..? .... oppure uno scaler esterno è consigliabile per migliorare la resa di altre sorgenti video come lo SKYBOX o il decoder digitale terrestre...? ..... volevo capire per poter meglio orientarmi.

    Un grazie anticipato

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Qualche delucidazione su catena video e scaler


    Zugipu ha scritto:
    Visto che sono nuovo rivolgo un saluto a tutti i componenti del forum....e vengo subito al mio problema.... se problema si può chiamare......
    Ho intenzione di rinnovare la parte video del mio impianto HT e avrei già scelto il videoproiettore .... un Infocus 7205.
    Ho notato che la Denon ha da poco presentato due nuovi lettori DVD come il 2910 e il 3910 dotati di scaler interno ...o la stessa Pioneer con l'868 ....e potrei esserne interessato.
    D'altro canto parecchi componenti del forum a tali lettori DVD hanno accoppiato un'ulteriore scaler esterno come il DVDO Iscan HD o la sua versione upgradata Iscan HD+ .
    Non essendo un esperto del settore, una soluzione del genere che vantaggi può dare?
    Voglio dire... è un modo per sottolineare che le prestazioni migliori sono date da uno scaler esterno..... ma allora perchè acquistare tali lettori DVD..? .... oppure uno scaler esterno è consigliabile per migliorare la resa di altre sorgenti video come lo SKYBOX o il decoder digitale terrestre...? ..... volevo capire per poter meglio orientarmi.

    Un grazie anticipato
    Perche' Non cercate accuratamente sul forum ???
    Io personalmente....ma tanti tanti altri abbiamo risposto con prove, testimonianze e le motivazioni che cerchi l'argomento e trito e ritrito... Capisco che e' il tuo primo post ( Benvenuto ) ma non e' il caso, periodicamente di aprire 3D con argomenti a cui far seguire delle risposte gia' date e gia' scritte.
    Ecco perche' a volte alcuni members non rispondono.

    In sintesi: la sorgente in primis deve essere un ottimo lettore.
    Il Pio 868 non e' famoso, ad esempio, solo per il suo T-Rex ma anche perche' produce un Component 576i di altissima qualita'
    Che poi ci sia una ridondanza, acquistando anche uno scaler esterno e' ovvio ma normalmente il prodotto esterno alcune features le riproduce con una qualita' superiore. ( personalmente, in dominio digitale, preferisco il deinterlacer del Pio e lo scaling del DVDO ). Infine, come hai supposto, uno scaler esterno e' comodo per scalare anche altre sorgenti e puo'essere utilizzato comodamente come switch video consentendoti di passare un solo cavo verso il VPR.
    Ciao e ancora benvenuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •