Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    868 + HDMI > DVI 10mt + LS110....nn si vede una mazza!


    Ragazzi mio cugino ha un problema con il suo nuovo collegamento HDMI > DVI (cavo Jebl da 10mt) praticamente la spia BLU dell'868 lampeggia in continuazione e nn ci fa entrare nel menu HDMI.......si vedono solo tante flashate sul verde!
    Abbiamo provato a collegarci un composito per poter entrare sempre in questo benedetto menu HDMI, ma nulla da fare, quando c'è il cavo HDMI > DVI collegato nn riusciamo a variare le impostazioni! si blocca sulla schermata principale del Pioneer!
    Al volo si vede solo la risoluzione del VPR 720x576 50Hz...e poi comincia a lampeggiare.

    Di chi è la colpa...del cavo, dell'868 o del VPR?
    Soluzioni?

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Penserei vpr.
    Avete verificato che l'ingresso DVI del vpr accetti segnali HDCP?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Avete verificato che l'ingresso DVI del vpr accetti segnali HDCP?
    SI certo! abbiamo telefonato sia all'Infocus che all'ASS. di audiogamma ed entrambi confermarono all'epoca! inoltre sul sito Infocus compare tra le specifiche.

    Qualche altro suggerimento Ninja?
    Salutoni.

    CATVLLO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    "ovviamente" il cavo DVI è quello specifico per gli Infocus.
    Ora non ho un'adattatore HDMI-DVI in casa per provare (io passo dal cinemateq)

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    CATVLLO ha scritto:
    SI certo! abbiamo telefonato sia all'Infocus che all'ASS. di audiogamma ed entrambi confermarono all'epoca! inoltre sul sito Infocus compare tra le specifiche.

    Qualche altro suggerimento Ninja?
    Salutoni.

    CATVLLO
    Non vorrei portare "sfiga" o altro, ma al tempo del LS110 (con una matrice SVGA Dual Mode per farti capire i "contorni temporali") dell'HDCP si parlava come ipotesi per le trasmissioni satellitari criptate.

    Di conseguenza ho più di un dubbio che il prodotto accetti segnali criptati (anzi, ne sono più che convinto, ma non vorrei andare contro le assistenze .. non ho qui un VPR per provare) .. anche perchè come ti ha giustamente fatto notare Ninja, i "segnali" che ti da il Pioneer sono esattamente quelli del mancato riconoscimento del codifica.

    Spiacente.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    AlbertoPN ha scritto:
    Non vorrei portare "sfiga" o altro, ma al tempo del LS110 (con una matrice SVGA Dual Mode per farti capire i "contorni temporali") dell'HDCP si parlava come ipotesi per le trasmissioni satellitari criptate.

    Di conseguenza ho più di un dubbio che il prodotto accetti segnali criptati (anzi, ne sono più che convinto, ma non vorrei andare contro le assistenze .. non ho qui un VPR per provare) .. anche perchè come ti ha giustamente fatto notare Ninja, i "segnali" che ti da il Pioneer sono esattamente quelli del mancato riconoscimento del codifica.

    Spiacente.

    Mandi!

    Alberto
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: 868 + HDMI > DVI 10mt + LS110....nn si vede una mazza!

    CATVLLO ha scritto:
    Ragazzi mio cugino ha un problema con il suo nuovo collegamento HDMI > DVI (cavo Jebl da 10mt) praticamente la spia BLU dell'868 lampeggia in continuazione e nn ci fa entrare nel menu HDMI.......si vedono solo tante flashate sul verde!
    Abbiamo provato a collegarci un composito per poter entrare sempre in questo benedetto menu HDMI, ma nulla da fare, quando c'è il cavo HDMI > DVI collegato nn riusciamo a variare le impostazioni! si blocca sulla schermata principale del Pioneer!
    Al volo si vede solo la risoluzione del VPR 720x576 50Hz...e poi comincia a lampeggiare.

    Di chi è la colpa...del cavo, dell'868 o del VPR?
    Soluzioni?

    Salutoni.

    CATVLLO
    Allora... al menu HDMI ci accedi solamente se la connessione HDMI e' attiva e riconosciuta correttamente.
    Se poi il cavo HDMI e' connesso ma la spia Blu lampeggia.. non puoi nemmeno settare il menu uscita video per il composito, s-video e Component
    Ora scrivo alcune cose ovvie ma e bene ripeterle.
    Tutte le regolazioni del Pio vanno fatte con il lettore in STOP.
    Per l'HDMI sei non hai inserito nessun DVD devi riuscire a vedere il menu di setup.
    Se NON vedi nulla ... i problemi possone essere imputati al cavo troppo lungo. Prova con un cavo in prestito di 1m.
    Poi controlla che VPR sia HDCP compilant.
    E' tutto.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    e quindi ....

    Catullo, hai trovato il problema ??

    Odio quando vengono lasciati cadere i threads interessanti ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Niente da fare Alberto! Mio cugino prima che scadessero i termini di resa...ci ha rinunciato e ha rispedito il cavo indietro con il rimborso dell'intera cifra.
    Cmq io sono ancora convinto che è stato un problema di lunghezza di cavo...se fosse stato + corto! peccato l'avrei voluto vedere all'opera....questo famoso HDMI!
    Salutoni.

    CATVLLO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •