Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Frequenze pericolose

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    Frequenze pericolose


    Ciao,
    Visto che stò iniziando ora a fare i primi passi in HTPC con il mio vpr(Sony 1271q) vorrei chiedervi alcune info:

    1) Ho letto che alcune frequenze possono danneggiare il vpr (Come faccio a sapere quali sono queste freqenze che il mio VPR non accetta ?); anche perchè credo di averle già toccate queste frequenze.

    2) Sicuramente stò sbagliando qualcosa ma la mia procedura è stata quella di settare le varie risoluzioni dello schermo (800x600 a 50hz,60hz, etc.) ebbene il mio vpr accetta solo 800x600 a 60hz è normale?o non ho capito un tubo ? sulle altre risoluzioni il vpr sballa tutti i colori oppure rimane sfocato.
    3) Qualcuno ha il mio stesso vpr ? che settaggi fate ?
    Aiuto, grazie


    Ciao
    Alvaro

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Diggiu,

    pensavo di essere al tuo stesso livello, invece sono anni luce avanti!!!

    Dunque, non è vero che il tuo pj accetta solo quella risoluzione, infatti visualizza anche immagini a risoluzioni diverse, solo che le visualizza male.

    Ciò è dovuto, evidentemente, al fatto che è stato tarato solo un banco di memoria.

    In altre parole, tutte le volte che cambi risoluzione il pj non sa come visualizzarla correttamente, perchè gli mancano le informazioni relative alla geometria, alla convergenza elettronica, al fuoco...
    tutte cose che sono specifiche ad una determinata risoluzione/frequenza.

    Quindi, se vuoi smanettare con risoluzioni differenti, armati di manuale, telecomando e pazienza per rifare tutta la taratura elettronica

    Per quanto riguarda risoluzioni "dannose", credo che un proiettore evoluto come il tuo non possa subire danni in quanto dotato di qualche circuito di protezione (scusate la definizione folkloristico-artigianale, come dice valebon).
    Possibili danni sono possibili, se ricordo bene, su macchine analogiche tipo il sony 1031.

    Ciao, Stefno
    (lieto di poterti dare un piccolo aiuto)
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •