Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    DVD player progressivo o interlacciato?


    sono in procinto di acquistare un vpr (Benq 7800 o 8700) da collegare al mio vecchio (circa 3 anni) DVD player Sony dvp-s725d che possiede un'uscita component.

    Nel manuale non c'è scritto se si tratta di un'uscita proggressiva o interlacciata.

    Le sigle riportate nell'uscita component sono le seguenti: Y Cb/B-Y Cr/R-Y.

    Qualcuno sa dirmi se si tratta di un segnale progressivo o interlacciato?

    Nella malaugurata ipotesi che si tratti di in segnale interlacciato, che effetti potrebbe darmi su un vpr con matrice 1024x576 o addirittura 1280x756 come i Benq di cui sopra?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Per prima cosa ti consiglio di leggere la Netiquette:

    "Evitare, quanto più possibile, una ripetizione del proprio messaggio verso forum diversi. Nella stragrande maggioranza dei casi esiste un forum soltanto in cui deve essere inserita la discussione e che include tutti e soli gli utenti che sono effettivamente interessati."
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    scusa, non sapevo non si potesse fare.............ma sai darmi uan risposta al quesito?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ad una prima (e semplice) ricerca

    http://www.avforum.it/showthread.php...light=sony+725

    Sembra che il tuo Sony rientri nella "malaugurata ed interlacciata ipotesi", il chè potrebbe essere anche un bene visto che "a memoria" mi sembra proprio che l'8700 non accetti segnali progressivi dall'entrata component ma solo da quella RGBHV (al che ti tocca comprare gli adattatori RCA-BNC).
    Ultima modifica di Peval; 22-10-2004 alle 16:39
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Inoltre, Antonio, parliamone di quà se nò ci inseguiamo da una parte all'altra del forum.
    Hai ragione tù: il 7800 è un 1025x576 (l'avevo confuso col 7200 che è un 1024 x 768) e a mio parere la risposta è la seguente:
    l'8700 monta il Sil504 come deinterlacciatore, il 7800 ????
    Sembra che monti lo stesso: il chè vuol dire che sulla carta è meglio se l'operazione di deinterlaccio la fà il Silicon montato nelle due suddette macchine piuttosto che un qualsiasi chip di un DVD economico.
    Ma anche quì la prova è dobbligo.

    Ciao.
    Ultima modifica di Peval; 22-10-2004 alle 16:44
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    grazie Pavel

    altra domanda il Sil504 contro il Faroudja, qual'è il migliore, in pratica meglio il benq 7800 o l'infocus 5700?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Antonio1969 ha scritto:
    altra domanda il Sil504 contro il Faroudja, qual'è il migliore, in pratica meglio il benq 7800 o l'infocus 5700?
    Ti rispondo solo se smetti di chiamarmi Pavel .....

    Non c'è un vincitore assoluto, sono solo i due chip che vanno per la maggiore: è cmq un bene che ci sia l'uno o l'altro, anche se a dire il vero molto dipende da come vengono programmati (soprattutto il Faroudja).
    Che ti devo dire: io il Faroudja ce l'ho montato nel proiettore, il Sil nello scaler , ma non ti saprei dire quale và meglio (poi per altri motivi uso esclusivamente lo scaler quindi il Sil504).
    A mio parere dovresti VEDERE in funzione entrambe le macchine poi scegliere..... sono altri i parametri che fanno la differenza, soprattutto il TUO gusto personale.
    E non escluderei l'8700 perchè costa veramente poco ..... e prima o poi sarò in grado di dirti come và

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    grazie mille Paolo.........mi hai chiarito moltissimi dubbi......e alcune cose che non mi erano ben chiare
    Viva il Forum

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    scusa Paolo, se ci sei ho un'altra domanda.

    per il collegamneto che dovrei fare fra vpr e dvd player mi occorre un cavo component di circa 17 metri, esistono cavi così lunghi? e se esistono si rischia un eccessivo degrado del segnale video?
    in altrenativa al component posso collegare 3 cavi rg 58 o rg 59?

    grazie ancora
    Ultima modifica di Antonio1969; 22-10-2004 alle 18:46

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Antonio1969 ha scritto:
    scusa Paolo, se ci sei ho un'altra domanda.

    per il collegamneto che dovrei fare fra vpr e dvd player mi occorre un cavo component di circa 17 metri, esistono cavi così lunghi? e se esistono si rischia un eccessivo degrado del segnale video?
    in altrenativa al component posso collegare 3 cavi rg 58 o rg 59?
    Mi sembra ti abbia già risposto correttamente e esaurientemente Frcantat "dall'altra parte"......

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Antonio1969 ha scritto:

    altra domanda il Sil504 contro il Faroudja, qual'è il migliore, in pratica meglio il benq 7800 o l'infocus 5700?
    Se hai voglia di leggere altro sull'argomento ti consiglio questo:

    http://www.epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=162

    Non te ne pentirai.

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •