Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: lumagen vision vs holo

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    A parte le problematiche audio, che sono sostanzialmente invariate e per le quali non esiste gran alternativa - o si piglia un lettore che suona bene o si piglia un lettore che suona bene - sul video credo che mentre l'optimum è probabilmente l'htpc (e parlo avendolo un "pochino" smanettato con la h3d, come Aurel ricorderà ) il processore video sia particolarmente adatto ai digitali.
    L'htpc secondo me per i tritubo resta ancora il meglio.
    Naturalmente parlo da possessore di dlp (e con una sana invidia per i tritubisti che ce l'hanno più grosso... il tubo )
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    giapao ha scritto:io per primo accendo il crt... cmq, ho l'impressione che usando un processore video, per buono che sia, mortificherei un po' il crt, vediamo... sto' informandomi un po'. se cosi' fosse cercherei la holo.
    ciao ciao
    Nessun processore video, per quanto performante, ti darà la flessibilità del tuo HTPC e, così, la possibilità di "spremere" a fondo tutti i fosfori del tuo nuovo acquisto .

    Sarò ancora "giovane" ma io, francamente, l'alternativa all'HTPC + Holo, soprattutto per chi ha il CRT, la vedo solo per chi ha poca dimestichezza col PC; per tutti gli altri (e tu appartieni a buon diritto a quest'ultimi), non avrei dubbi.

    P.S. Ma il "bimbo" è già arrivato?

    Saluti Francesco.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ninja ha scritto:


    (e parlo avendolo un "pochino" smanettato con la h3d, come Aurel ricorderà )

    Bei tempi, quando si provava tutto il provabile.

    Poi, ho preso il brutto vizio di vedere i films e non ho più tempo per smanettare .

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ti auguro innanzitutto di passare al 9" il che renderebbe meno importante qualche problema audio...
    L'htpc lo possiedi di gia e puoi sempre upgradarlo, passa quindi allo scaler esterno e hai l'alternativa.

    La mia esperienza è che il mio lettore DVD stand alone sull'audio è superiore alla scheda integrata della mobo.
    Chi usa le schede audio giura che non sono tutte uguali, ad esempio chi aveva la SB live 5.1 passando all'Audigy giura che come se avesse tolto dei taappi alle casse!

    Se devi usare la Holo, allora molto meglio lo scaler!

    Rino

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    rinorho ha scritto:
    Ti auguro innanzitutto di passare al 9" il che renderebbe meno importante qualche problema audio...
    L'htpc lo possiedi di gia e puoi sempre upgradarlo, passa quindi allo scaler esterno e hai l'alternativa.

    La mia esperienza è che il mio lettore DVD stand alone sull'audio è superiore alla scheda integrata della mobo.
    Chi usa le schede audio giura che non sono tutte uguali, ad esempio chi aveva la SB live 5.1 passando all'Audigy giura che come se avesse tolto dei taappi alle casse!

    Se devi usare la Holo, allora molto meglio lo scaler!

    Rino
    A me la Holo non sembra affatto male ...........

    Saluti
    Marco

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Microfast ha scritto:
    A me la Holo non sembra affatto male ...........

    Saluti
    Marco

    La Holo non è affatto male e il suo compito pricipale è quello di svincolare la parte PC per la gestione combinata audio video permettendo, appunto, l'uso di un lettore stand alone, magari modificato SDI!

    Ma se si deve utilizzare un lettore Stand alone non è più conveniente usare uno scaler esterno?

    Al TAV chi metteva in bella mostra crt 9" usava HTPC/HOLO o Scaler ext.?

    Rino

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    rinorho ha scritto:
    La Holo non è affatto male e il suo compito pricipale è quello di svincolare la parte PC per la gestione combinata audio video permettendo, appunto, l'uso di un lettore stand alone, magari modificato SDI!

    Ma se si deve utilizzare un lettore Stand alone non è più conveniente usare uno scaler esterno?

    Al TAV chi metteva in bella mostra crt 9" usava HTPC/HOLO o Scaler ext.?

    Rino
    L'uso dell'SDI per sfruttare al meglio la HOLO ( e qui ricordo che solo la versione 1 e' immune da problemi ) e' tassativo.

    Possedendo gia' un HTPC, il risparmio e' sostanzioso, visto che solo gli scaler recenti, di alta qualita' ed utilizzanti l'SDI sono paragonabili, io direi a partire da Lumagen, ma sopratutto Crystalio si nota un ulteriore miglioramento.

    Poi se parliamo di comodita' e numero di input, sicuramente lo scaler esterno e' vincente.

    Saluti
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    oscar_66 ha scritto:
    Nessun processore video, per quanto performante, ti darà la flessibilità del tuo HTPC e, così, la possibilità di "spremere" a fondo tutti i fosfori del tuo nuovo acquisto .

    immagino che tu abbia visto tutti i processori video.
    perchè altrimenti non vedo come tu possa fare un affermazione del genere.
    io ho(avevo) sia htpc che crystalio e per quanto mi riguarda quest'ultimo è nettamente superiore al pc, e non parlo di facilità d'uso.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Fandango ha scritto:
    immagino che tu abbia visto tutti i processori video.
    perchè altrimenti non vedo come tu possa fare un affermazione del genere.
    io ho(avevo) sia htpc che crystalio e per quanto mi riguarda quest'ultimo è nettamente superiore al pc, e non parlo di facilità d'uso.
    dimmi tutto
    che vpr utilizzi ecc. ecc.
    grazie
    ciao

    p.s.
    ieri ho collegato il lettore dvd stand-alone via s-video alla cinergy 400 e l'audio al pre-decoder. per quanto riguarda la qualita' video ovviamente la qualita' e' minore, ma accettabile (certo, in via temporanea). per quanto riguarda l'audio, pur non essendo il lettore certamente un top di gamma, mi sembra superiore, ma per avere una valutazione certa devo far ascoltare la nuova configurazione alla musicofila di casa (mia moglie)
    giapao at yahoo punto com

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Fandango ha scritto:
    immagino che tu abbia visto tutti i processori video.
    perchè altrimenti non vedo come tu possa fare un affermazione del genere.
    io ho(avevo) sia htpc che crystalio e per quanto mi riguarda quest'ultimo è nettamente superiore al pc, e non parlo di facilità d'uso.
    Sottoscrivo in toto.
    Ero partito con HTPC + Holo + Marquee 8500
    Sostituito l'HTPC/Holo con il Cinemateq POP (SDI)
    Quando avevo detto che la seconda configurazione era più performante
    come PQ e colori sono stato tacciato di eresia.
    Ma ne sono tutt'ora fermamente convinto.
    Sostituito poi il Cinemateq con il Crystalio ho avuto un ulteriore
    salto qualitativo.
    Chiaramente ragazzi,parliamo di Hi Level non aspettatevi miglioramenti da notte a giorno
    Senz'altro però il miglioramento Holo vs Crystalio c'è tutto.
    L'unico HTPC con Holo di livello superiore (ma non al CRYSTALIO)che ho avuto modo di vedere (sempre collegato ad un Marquee e con il DVD player in SDI) aveva la modifica Mike Parker.
    Attenzione però,non dimentichiamoci che la catena conta,specie
    Scaler->PJ,con il CRT è una storia,con i digitali è completamente
    un'altra !!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Plexi47 ha scritto:
    ...Attenzione però,non dimentichiamoci che la catena conta,specie
    Scaler->PJ,con il CRT è una storia,con i digitali è completamente
    un'altra !!
    In che senso e' un altra storia tra CRT e digitali? ...migliore a favore di chi? CRT o DLP? ... metti conto con una catena Player Mod.SDI->Crystalio->DLP contro la stessa con il CRT chi e' meglio secondo te?

    grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    gian de bit ha scritto:
    In che senso e' un altra storia tra CRT e digitali? ...migliore a favore di chi? CRT o DLP? ... metti conto con una catena Player Mod.SDI->Crystalio->DLP contro la stessa con il CRT chi e' meglio secondo te?

    grazie
    Gianni
    ...il risultato del confronto è scontato,
    no,quello che volevo dire è qualcos'altro:
    ritengo che le differenze che ho notato fra Holo e i due scaler
    sono vincolate alla catena che ho usato,magari con un proiettore
    diverso e soprattutto Digitale e non CRT i risultati potrebbero
    essere diversi se non opposti:
    ad esempio io uso l'uscita RGBHV,non conosco come si comportano
    i due scaler citati con l'uscita DVI.

    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 22-10-2004 alle 12:47

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: lumagen vision vs holo

    Se si tratta di migliorare di parecchio la qualita' audio basta "semplicemente" utilizzare una scheda audio dedicata.
    Ho fatto i test sul campo e nel passaggio da SoundMax integrata o Sound Blaster PCI a Terratec Aureon Space 7.1 i miglioramenti sono quantificabili nell'ordine dell'80%. Te lo garantisce uno che ha l'orecchio piuttosto esigente ! Ultimamente ho provato anche la M-Audio audiophile 24/96 con risultati paragonabili. Quindi dipende dalla scheda che usi.

    Per quanto riguarda invece il video. Ultimamente sono passato anch'io alla Holo come backup del TT ! Devo dire che il risultato finale dipende da diversi fattori. In component dipende esclusivamente dal lettore DVD. Mentre in SDI non c'e' storia. Ma c'era da aspettarselo. Viene bypassata la doppia conversione Digitale-Analogica del lettore DVD e Analogica-Digitale dell'eventuale processore video. E' chiaro che anche li', se vuoi il massimo delle prestazioni, devi utilizzare un decoder MPEG-2 a 12 bit. Attualmente uso un Denon 2800 MKII in component in attesa di prendere un lettore dell'ultima generazione modificato SDI. Ad esempio il nuovo Marantz DV9500. I risultati sono appaganti, ma non al livello dell'HTPC tarato a puntino. Ho anche testato il Denon 2900 in SDI e le differenze ci sono e si vedono, anche se non macroscopiche. Putroppo ho visto da vicino l'A11 in SDI ma non ho avuto modo di effettuare dei test comparativi con calma.

    Ciao
    MASSIMO

    giapao ha scritto:
    ... la mia attuale esigenza e' quelle di migliorare ulteriormente la qualita' audio e ho idea che l'unica alternativa sia quella di acquistare un buon lettore dvd stand-alone...

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: lumagen vision vs holo

    m.tonetti ha scritto:
    Se si tratta di migliorare di parecchio la qualita' audio basta "semplicemente" utilizzare una scheda audio dedicata.
    ...
    Caro Massimo,
    io ho una terratec 5.1 da cui prelevo il flusso ottico... pensi che sia migliorabile e quindi evitare l'acquisto della holo/processore video)? come avrai letto mi trovo a un bivio... del resto sei fresco anche tu dell'ascolto dell'impianto di moghetto
    attendo una tua risposta
    grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: lumagen vision vs holo


    m.tonetti ha scritto:
    E' chiaro che anche li', se vuoi il massimo delle prestazioni, devi utilizzare un decoder MPEG-2 a 12 bit.Ciao
    MASSIMO
    Fino ad ora non c'e' scaler che accetti flussi digitali a piu' di 8 bit ( come del resto e' registrato il dvd ), c'e' stato un falso allarme per l'A11 dove si pensava ( sperava ) che il suo decoder MPEG2 buttasse fuori 9 bit, rivelatosi poi infondato.

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •