|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: lumagen vision vs holo
-
21-10-2004, 10:55 #1
lumagen vision vs holo
ragazzi,
ho bisogno di migliorare l'audio del mio impianto... non ce la faccio piu' a smascellarmi ogni volta che sento gli impianti degli amici...
allora, dato per scontato che l'audio di un lettore stand alone sia meglio di quello proveniente dell'htpc (datemi conferme, pls) le scelte sono due:
a) processore video esterno;
b) scheda holo per l'htpc.
tenete conto che:
a) che potrei prendere un lumagen vision (versione base) a un buon prezzo;
b) se tutto va' bene, dovrei pilotare un crt 9 pollici.
che mi consigliate?
grazie
ciao
giapao at yahoo punto com
-
21-10-2004, 10:59 #2
mah, dipende dai prezzi, un htpc già ce l'hai quindi andrei su una holo per questione di costi. chiedi a Guren se ti vende la sua - che era la mia
Se non trovi holo, andrei su un nuovo Lumagen - se vuoi stare su Lumagen - o sul DVDO HD+ in uscita in novembre. I prezzi superano però i 1000 Euro abbondantemente, quindi cercherei una Holo.
Se però devi entrare con altre fonti in HD, a questo punto il processore è una scelta obbligata.
Ciao GianniIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-10-2004, 11:55 #3
Re: lumagen vision vs holo
Dunque, se con l'HTPC non riesci ad estrarre un out digitale (ottico o coassiale) è sicuramente meglio l'audio di un lettore dedicato...
Molto diverso il discorso processamento video, dal quale consentimi di sottrarmi alla risposta, nel senso che non uso un processore video avendo il Faroudja DCDi incorporato nel SIM2 HT 300 Plus.
Personalmente userò l'HTPC solo per i DVD (in particolare quelli ad alta definizione) via DVI per il video direttamente al videoproiettore e SPDIF out dall'HTPC verso il processore audio.
Per i SACD, lettore dedicato con decodifica interna e out esterni su RCA discreti verso il multi-input del processore.
Per i CD standard, da coassiale dello stesso lettore da tavolo o convertitori interni del lettore via RCA all'in CD del processore (immagine stereo).
Per i DVD verso il TVColor, SCART RGB per il video e coassiale del lettore per l'audio verso il processore; verso il videoproiettore component per il video e coassiale al processore per l'audio.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
21-10-2004, 12:49 #4
non ho capito:
vuoi migliorare l'audio musicale cd/sacd/dvda o cinematografico dd/dts dei dvd video?
Se ti riferisci al primo caso il problemino si fa un tantino complessoSony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
21-10-2004, 12:53 #5
Re: Re: lumagen vision vs holo
ciesse ha scritto:
Dunque, se con l'HTPC non riesci ad estrarre un out digitale (ottico o coassiale) è sicuramente meglio l'audio di un lettore dedicato...
beh! non e' proprio cosi...
l'hptc funziona a meraviglia sia lato audio che video. la mia attuale esigenza e' quelle di migliorare ulteriormente la qualita' audio e ho idea che l'unica alternativa sia quella di acquistare un buon lettore dvd stand-alone. la questione riguardava unicamente il tipo di processamento del segnale video a valle del lettore.
cmq, a scanso di equivoci, sono ipercontento dell'htpc e lo ritengo una scelta validissima anche per l'audio ma solo fino a determinati (cmq alti) livelli... oltre ho idea che l'htpc non basti piu'...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
21-10-2004, 12:56 #6astigmatico ha scritto:
non ho capito:
vuoi migliorare l'audio musicale cd/sacd/dvda o cinematografico dd/dts dei dvd video?
Se ti riferisci al primo caso il problemino si fa un tantino complesso
tieni cmq conto che il segnale digitale dd/dts in uscita dall'htpc e' processato esternamente da un pre-decoder che poi va a finali separati.
ciao
giapao at yahoo punto com
-
21-10-2004, 13:12 #7giapao ha scritto:
spero di aver risposto nell'altro msg.
tieni cmq conto che il segnale digitale dd/dts in uscita dall'htpc e' processato esternamente da un pre-decoder che poi va a finali separati.
ciao
Per quanto riguarda il tuo dubbio sul processamento video, benchè non faccia uso per ora di processori (il mio TW100 ha il farudja, il Denon il Sil), sai come la penso: i processori video oggi vanno bene quanto se non meglio dell'htpc, a costi equivalenti ad un serio htpc (vedi iscan hd).
Inoltre vuoi mettere a non avere Bill accanto anche la sera sul divano?Ultima modifica di astigmatico; 21-10-2004 alle 13:18
-
21-10-2004, 13:40 #8astigmatico ha scritto:
si, ho presente il tuo impianto; intendevo che un conto è migliorare la lettura di audio compresso (ne vale la pena?), un conto quello musicale; inoltre un lettore esterno ti darebbe la possibilità di leggere audio musicale multicanale (sacd) e questo potrebbe mandare in crisi il pre probabilmente non all'altezza. Ma questo è un'altro discorso.
Per quanto riguarda il tuo dubbio sul processamento video, benchè non faccia uso per ora di processori (il mio TW100 ha il farudja, il Denon il Sil), sai come la penso: i processori video oggi vanno bene quanto se non meglio dell'htpc, a costi equivalenti ad un serio htpc (vedi iscan hd).
Inoltre vuoi mettere a non avere Bill accanto anche la sera sul divano?
l'unica cosa certa e' che devo cercare con calma un buon lettore dvd.
per quanto riguarda l'uso o meno dell'htpc per il video, boh! non ho particolari antipatie verso l'uso del pc... diciamo che la scelta potra' essere dettata da ricerche che faro' in questi giorni su eventuali occasioni ecc.
ti terro' informato
ciao e grazie
Giannigiapao at yahoo punto com
-
21-10-2004, 13:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Attenzione anche al player che andrai ad utilizzare: la qualità dell'uscita digitale non è uguale per tutti.
Non so se per una questione di alimentazione, di meccanica, di circuiti o di che altro, ma la differenza si sente.
Se devi acquistarlo, provalo prima sul tuo impianto, magari in alternativa a qualche altro e valuta.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
21-10-2004, 13:52 #10
più leggo questo thread è più sprofondo nelle mie incertezze.
Tempo fa avevo deciso che l'unico upgrade sarebbe stato modifica SDI del mio lettore ed associazione a processore esterno tipo ISCAN HD.
Poi mi è cominciata a balenare l'idea di un HTPC collegato in SDI sempre al Denon, avendo così la possibilità anche di inserire tuner videoregistrazione su HD e DVD e via discorrendo.
Ora mi sto vedendo 1 o 2 film a sera (e vado a dormire sempre più tardi) e sono dell'idea che già è scomodo accendere vpr, lettore, pre, ampli, figurati aspettare pure la partenza di un PC.
Caspita, non riesco ad avere una visione chiara, certo è che al TAV il TW200 guidato da un HTPC con materiale HD era proprio godibile...
Molte idee e ben confuse....Mauro Cippitelli
-
21-10-2004, 13:54 #11
queste cose sono come pendoli, si parte da HTPC, poi si va a scaler, poi si torna a HTPC, poi si va pre/pro con scaler integrato, poi su vpr.... insomma, certamente gli investimenti è bene farli spendendo non cifre folli, perchè poi può accadere di voler cambiare.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-10-2004, 14:13 #12Ninja ha scritto:
queste cose sono come pendoli, si parte da HTPC, poi si va a scaler, poi si torna a HTPC, poi si va pre/pro con scaler integrato, poi su vpr.... insomma, certamente gli investimenti è bene farli spendendo non cifre folli, perchè poi può accadere di voler cambiare.
in realta' e' che non ci accontentiamo mai...
Ninja ha stra-ragione, ed e' per questo che mi rivolgerei esclusivamente sul mercato dell'usato.
Cmq, sto' valutando seriamente un processore esterno, vedremo...
ciao
p.s. l'htpc rimarrebbe cmq sempre collegato, e ci mancherebbe altrogiapao at yahoo punto com
-
21-10-2004, 14:19 #13giapao ha scritto:
p.s. l'htpc rimarrebbe cmq sempre collegato, e ci mancherebbe altro
Io ho solo il mio denon 2900 in component. Se avessi un HTPC non avrei dubbi (almeno credo) cercherei una Holo, modificherei il player SDI e vai....
Ma forse sono io in vantaggio: non avendo nulla posso ancora cambiare idea
ciaoMauro Cippitelli
-
21-10-2004, 15:53 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
maurocip ha scritto:
sono dell'idea che già è scomodo accendere vpr, lettore, pre, ampli, figurati aspettare pure la partenza di un PC.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
21-10-2004, 15:59 #15aurel ha scritto:
Basta accenderlo per primo: tempo che metti in moto tutto il resto, il pc è già pronto con il software desiderato, che avrai impostato in modalità automatica.
Ciao. Aurelio
cmq, ho l'impressione che usando un processore video, per buono che sia, mortificherei un po' il crt, vediamo... sto' informandomi un po'. se cosi' fosse cercherei la holo.
ciao ciaogiapao at yahoo punto com