|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sonic Cineplayer 1.5
-
28-10-2002, 13:54 #1
Sonic Cineplayer 1.5
Allora domenica 27 l'ho acquistato.
La mia configurazione di ferro é la seguente:
Pentium2 400-128m
Ati 7200 Shapphire (meglio senza ventola)
Lettore Pioneer SCSI
Windows 2000Pro non uso XP perchè conosco bene W2 e poi XP richiede più risorse.
Dopo aver eseguito felicemente la transazione ho installato il
player premetto che avevo gia installato Power DVD 4 e Win DVD 4.
Inserisco il codice , l'autenticazione via web va liscia come l'olio
ma quando mando in play nulla tutto nero.
Allora anche dopo aver letto il supporto sul sito Sonic decido di aggiornare le Directx 8.1 e mi accorgo che esiste un catalist più aggiornato del mio per W2000.
Inoltre disinstallo PD4 e WD4 anche con CleanReg.(i registri erano gia
stati precedentementi puliti e controllati).
Mi accorgo però inserendo con un videoCD e con un dvd dezonato che il player funziona.Mistero fitto.Scopro che ci sono delle incompatibilità
fra le dll aspi (gestione scsi della adaptec) e il player(c'è qualche cenno di queto problema anche nel supporto.
Tra le altre cose ho dovuto aggiornare proprio questa DLL perché su W2 aveva una serie di problemi.
Risolvo solo con l'ottimo freeware scaricabile qui DVD Region Killer
http://elby.ch/english/fun/software/index.html
che tra l'altro risolve a monte e in maniera automatica il problema delle aree con tutti i tipi di player.Lo consiglio a tutti.
Che dire del player? come opzioni rispetto a gli altri é sottodimensionato anche se la qualità dei codec dovrebbe essere
superiore.Cosa dire?
Per il video mi sembra ci sia stato un miglioramento del dettaglio e nella nitidezza ma ora l'immagine soffre di una fastidiosissima grana devo capire ora se a causa di questo miglioramento di definizione che tra l'altro è lo stesso che notavo a casa di Romano Consul con il suo cineplayer Ravisent.
Ma non sono convinto al 100% che questo dipenda dal player ma penso ci sia lo zampino dei catalist esattamente lo zip è chiamato W2k-5-13-01-61666.
La migliore visione per me rimane con WD4 e i vecchi catalist e come se mancasse una fase di antialiasing corretta.Il tutto naturalmente con l'opzione supporto Hardware attivata.Ma la prova del nove la devo ancora fare riinstallando WD4.
Dimenticavo l'output è un ECP3000 a 800x600 60hz(perchè per ora ho disinstallato PowerStrip per evitare incompatibilità) a 1m90 di base.
Mi piace la veste grafica, anche se come opzioni e fortemente castrato rispetto a PD4 e sopratutto a mio avviso WD4.
L'audio, su uscita analogica (SBAWE64Gold-Denon AVCA1+3B&W 805) mi sembra nelle alte solo leggermente più identificativo della scena sonora rispetto a PD4 mentre nelle basse effettivamente c'è un sostanziale miglioramento il tutto è più asciutto e preciso ma credo il limite sia la SB penso sia come pretendere l'oro dai porci sebbene la SB64gold si di gran lunga la miglior scheda "audio" mai prodotta dalla creative(veramente nemmeno quello se non ricordo male il progetto della gold fu commissionato a un gruppo di lavoro esterno per contrastare l'innalzamento di qualità che si stava diffondendo fra le nuove schede, se non ricordo male....).
Per l'audio in digitale purtroppo non esistono ancora driver per
l'attivazione della spdif su SB64G e la SB Live 4.1 (gia dal nome dovevo capire che c'era la sola)da me acquistata
non ha risolto il problema poichè questa benedetta scheda non ce la fa
a sostenere lo stream non avendo nessun dsp di supporto con cpu lente quindi salta in continuazioe.(PS ero a mediaworld e pensavo tanto a me serve solo una scheda con una scheda con dei driver che mi convoglino il flusso sulla spdif.
Bastardi non hanno cambiato nemmeno il jackino ;praticamente hanno preso la vecchia 128 hanno modificato i driver e convogliato una uscita di quello che c'erano.
Sono uno strapollo lo so, ma ora cosa mi consigliate di prendere per un flusso
senza problemi con CPU non prestanti e sopratutto con driver xW2 a botta sicura ?
Scusate il disordine e se sono stato troppo sintetico
ma scrivo trafelato....Ultima modifica di Inner; 29-10-2002 alle 10:29
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
29-10-2002, 14:56 #2
....e ho capito anche il perchè della necessità del region killer su W2.
Leggendo sul sito sonic leggo che il player ha una tecnologia denominata OpenDVD™ che permette di salvare tutta la struttura dell'authoring su programmi opendvd compliant come MyDVD il software di authoting consumer della Sonic e forse devo ancora controllare con scenarist(quello profesionale).
Ops non so se avete capito che quel freeware che vi dicevo
abilita a una copia senza errori e con possibiltà di modifica (avendo il predetto software) di dvd protetti, naturalmente masterizzatore permettendo.Bhè molto comodo.
Ah dimenticavo chi è quell'anima buona che sa come installare il player ati 7.6 senza cd che è l'unico player che non ho mai visto?
Ciao a tutti.Ultima modifica di Inner; 29-10-2002 alle 15:15
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
29-10-2002, 17:17 #3
l'ho comprato e finalmente provato
devo dire che le impressioni dell'amico Inner sono da condividere, sempicemnte aumentato il dettaglio, ma di conseguenza aumentato anche runore e grana. L'ho tesato sia con xp xhe con me, il risultato è a mio avviso pressochè identico.
Alla fine io per ora continuo ad usare il motore ati 4.1, con lettore elsa sotto me che per mè rimane un ottimo compromesso.
Ciao Enzo.La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
30-10-2002, 12:15 #4
Ciao Enzo come va? Ti ricordi di me ?
E l'808 ? ti da soddisfazioni ?
Il mio ecp ormai lo sento stretto.
Sarei tentato pure io di prendere un Barco c'e ne uno usato qui a Roma 1700 ore ma costa un po troppo poco per stare tranquilli...JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
30-10-2002, 15:13 #5
ma come
non mi ricordo di te
Ricordo con grande piacere sopratutto la tua grande competenza di cinefilo, e la tua simpatia.
Il Barcone và ha qualche problemino di fondo, ma trascurabile,per
ora mi godo i film e tu sai che alla fine è la cosa importante.
Spero ci sarà ancora occasione di vederci.
Pero ora un salutone!!
Ciao
EnzoLa sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
30-10-2002, 15:45 #6
Gentilissimo.
C'è qualcosa a cui dovrei far caso se lo andassi a vedere?JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
30-10-2002, 18:14 #7
difficile dirlo in 2 parole, ci sono tante variabili, cmq sarebbe meglio sentirsi al telefono.
mandami un recapito i mail.
int260@inwind.it
ciao
EnzoLa sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
31-10-2002, 23:49 #8JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
06-11-2002, 00:09 #9
Volevo sapere se era possibile fare l'upgrade del cineplayer 4.0(acquistato regolarmente) con il nuovo sonic 1.5 visto che va molto meglio del 4.0: non ho piu' problemi con il dts e l'audio in ritardo .