Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: consiglio scaler

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9

    grazie,

    è utilissimo il tuo report!

    e sui canali sd??

    ciao!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da dacorsa
    E sui canali sd??
    Guarda, il discorso è sempre quello, c'è sempre un miglioramento! Certo è che se il segnale è inguardabile non lo trasforma certo in HD.

    Devo dire che sono stupito soprattutto dal deinterlacing, in questo caso con Sky (da 1080i a 1080p), davvero notevole ed evidente..
    Ultima modifica di jacoshot; 06-12-2011 alle 12:43

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Anche perché solitamente il deinterlacciamento dei pannelli é veramente pessimo

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Sì, infatti, con il lavoro fatto dall'LCD si vede nettamente peggio! C'è anche un buon miglioramento rispetto al deinterlacciamento dell'Onkyo, meno eclatante rispetto a quello del TV ma comunque percepibile.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214
    Io oltre a tutto questo dico che se si faceva una tv al plasma anzichè led era meglio, sopratutto in SD

    Copre meglio i difetti delle nostre trasmissioni..
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Ho fatto ulteriori prove, notevoli soprattutto i filtri.

    Addirittura riesco praticamente a far scomparire le scalettature dai giochi Wii

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ti consiglio fortissimamente di collegare il decoder sky, per i canali SD, attraverso un cavo/converitore da Scart a RGBs...occio, RGBs, la "s" e' importante!... il salto di qualita' video rispetto ai medesimi canali collegati in HDMI e poi elaborati dal Prep e' , IMHO, nettissimo

    dovrai avere l'accortezza poi di passare con il Edge da ingresso HDMI per tutti i canali/ingressi HD a component per tutti quelli SD (io ho un Dvdo Duo ed un Edge... in entrambi l'ingresso Component1 puo' essere impostato in funzionamente RGBs... verifica sia cosi' anche per il Green)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Non ho ben capito il discorso, diciamo che per i canali SD mi interessa relativamente, non li vedo molto e il risultato mi soddisfa già così abbondantemente. Invece sulla Wii potrei essere interessato, sempre che si possa applicare. Ma non ho ben capito la dinamica da te descritta sinceramente.

    Io con la Wii entro già in component nell'Edge ed esco in HDMI verso il TV.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si, la WII esce in Component mentre Sky no... quindi se vuoi entrare non in 576p (segnale SD da DMI) da Sky devi per forza passare da un convertitore Sky - RGBs

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    ti consiglio fortissimamente di collegare il decoder sky, per i canali SD, attraverso un cavo/converitore da Scart a RGBs...occio, RGBs, la "s" e' importante!... il salto di qualita' video rispetto ai medesimi canali collegati in HDMI e poi elaborati dal Prep e' , IMHO, nettissimo
    Non riesco a trovare, in rete, un cavo scart-RGBS, possibile?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342

    E tra un DVDO Edge Green e un Crystalio 3800 che ne dite?
    Ne vale la pena spendere soldi se si guardano solo BR nel 70% dei casi e DVD nel restante 30% ?
    Non gioco e non guardo la TV con il proiettore.
    La PS3 fa tutto lei come upscaling dei DVD, pensando che sia meglio del Reon VX montato nel mio Onkyo e nel mio JVC X3 ....
    Datemi un consiglio..... please.....
    JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •