Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181

    Processore Video indispensabile per un plasma ?


    Ciao a tutti,

    Prossimo (spero) all'acqisto di un plasma, mi domando la seguente cosa:

    Ultimamente sento sempre piu' dire che, fissato il budget di spesa, conviene risparmiare sul pannello ma spendere per un processore esterno (tipo Lumagen intendo)

    Quindi, se ho a disposizione ad esempio 3500 Euro, e' meglio prendere un plasma da 2500 e un processore da 1000 piuttosto che un plasma da 3500

    Ha senso tutto questo ?

    L'uso e' prevalentemente per la visione di DVD, raramente TV analogica. Utilizzero' come player una XBOX con cavi decenti per uscire in component.

    grazie a tutti per le risposte

    tenkan il neofito

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    26
    la cosa importante e la risoluzione del plasma e che sia predisposto x l'alta definizione e con un processore lo sfrutteresti al massimo. La cosa importante e partire con una buona base Io rimango nel idea che da un plasma da 42 da 2500 euri anche se aiutato da un processore possa non soddisfarti,poi e chiaro che dipende dalle tue esigenze.MA'.....senti un po'anche gli altri. CIAO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    da cosa capisco se "supporta l'alta definzione" ?
    basta che abbia una risoluzione, diciamo dai 1024 in poi, o c'e' una sigla particolare ?

    thanks
    tenkan

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    26

    No tenkan,plasma che supportona l'alta definizione sono 2o3 non dipende solo dai pixel melio sempre chiedere al tuo rivenditore di fiducia o smanettare su internet. (FUJITSU)(PIONEER)da quello che ne so io.Io ho il PIONEER 434 pixel 1.024x768,e supporta HDTV,so che e ancora presto x le trasmissioni in HDTV ma con un processore un po la va,invece col lettore DVD (che e quello che interessa a te)direi che e eccezionale.Ad ogni modo i plasma miglioreranno sempre di piu costando sempre meno invece un buon processore(iScan HD)e sempre progammabile x i monitor a venire.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •