Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Info sul Cinemateq POP II (DVI)


    Ciao a tutti,
    ho bisogno di alcune informazioni molto specifiche su questo apparato che sulla carta sembra assai promettente ed ha a che fare con l'interfacciamento del suddetto apparecchio con un TV CRT progressive scan (Metz Spectral 84).
    Ecco quello di cui ho bisogno:

    1) Voglio che lo scaler generi un segnale progressive scan in accordo a quanto c'e' in ingresso ossia 480p/60 per NTSC interlacciato e 576p/50 per PAL interlacciato. NON voglio risoluzioni ibride tipo 480p/50 o 576p/60 perche' il TV non le aggancia.

    2) Voglio poter modificare a mio piacimento i parametri di immagine, salvarli in memoria utente e fare si' che lo scaler funzionando in accordo al punto 1) vada a recuperarli quando occorre, in automatico e senza intervento da parte mia: in sostanza se definisco un 480p ed un 576p "custom" lo scaler deve poterli usare come fossero dei preset.

    3) So perfettamente che Cinemateq ha in catalogo anche un apparecchio (il base di gamma) che funziona secondo quanto espresso al punto 1), che e' in pratica equivalente all' iScan Ultra, pero' analogamente al DVDO non permette la modifica dei parametri geometrici, solo di quelli qualitativi.

    4) Quale e' il prezzo piu' basso presso rivenditore (anche estero) della versione SDI che siete riusciti a spuntare?

    Grazie in anticipo per le info :-)

    CyberDez

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per la domanda 1 e 2 ti posso rispondere in maniera affermativa: il POP fa esattamente quello che cerchi.
    Alla domanda 3 ti sei già risposto da solo ...
    Per il prezzo non so: io lo comprai online in un sito tedesco pagandolo "appena" 1.500 euro ... ma era appena uscito e il firmware non era ancora a punto come ora (cmq l'ho aggiornato senza problemi).
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Grazie Locutus,
    ora so di avere trovato il prodotto che stavo cercando :-)
    Riguardo al punto 3) in effetti non era una vera e propria domanda, solo una puntualizzazione per i precipitosi.. ;-)
    Per il prezzo ho ricevuto una proposta interessante in MP ed e' circa la stessa cifra che hai pagato tu: se si tratta di apparecchio nuovo (non ex-demo) sarebbe davvero da prendere al volo.
    Ancora una cosa: mi ritrovo in casa il cavo DVDO per il collegamento component, quindi DB-15 da un lato ed RCA-4 dall'altro (lo presi a suo tempo scommettendo in un mio futuro acquisto dell' iScan): il POP e' configurabile per uscire dalla sua VGA in YUV anziche' in RGB? In questo modo potrei riciclarlo sul Cinemateq visto che meccanicamente e' davvero ottimo.

    Saluti,

    CyberDez

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Attenzione,tu chiedi la versione SDI,
    non credo che Lokutus (se sbaglio smentiscimi),abbia pagato
    1500 Eu per quella versione.
    Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Plexi47 ha scritto:
    Attenzione,tu chiedi la versione SDI,
    non credo che Lokutus (se sbaglio smentiscimi),abbia pagato
    1500 Eu per quella versione.
    Mauro
    Esatto non è la versione SDI, inoltre era un prezzo "di lancio" in quanto la macchina era appena uscita e non veniva ancora esportata al di fuori della Germania.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Ricevuto,
    ho gia' informato della cosa il mio contatto ed attendo riscontro, per ora grazie a tutti per le info! :-)

    CyberDez


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •