Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pollutri (CH)
    Messaggi
    155

    Hamlet 880- tw 200 e risoluzione


    Salve,
    sono in possesso di un lettore philips 963,di un pioneer dvr 7000 e di un epson tw 200.
    Ho acquistato da poco un lettore divx h&b dx 3220 che ho collegato al proiettore tramite vga e il proiettore mi segnale una risoluzione di 720x576 50hz,possibile che un lettore da 89 euro non freeza per niente e si vede così bene?
    Adesso sono curioso di provare un lettore con una risoluzione maggiore (tramite vga o dvi),qualcuno ha provato questo tanto decantato Hamlet 880 con il tw 200?Che risoluzione supporta?
    L'Epson accetta segnali 1080i ?
    Ho visto in vendita anche il neuneo con vga settabile a piacere,anche l'Hamlet è così?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ciao,
    posso solo risponderti per quanto riguarda l'Hamlet.
    Si sull'uscita DV-I puoi settare la risoluzione e la frequenza che vuoi tramite un menu "segreto" (mica tanto in verita' visto che lo scrivono anche sulle istruzioni).
    Io l'ho collegato tramite DV-i to VGA to VGA al mio Sim2 HT200DMF ed ho settato la risoluzione a 848x480 60Hz senza problemi.
    E' un buon lettore, orrendo il telecomando, ma se hai un pronto o simili sei a posto.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    50 hz!

    mi raccomando setta la frequenza di aggiornamento a 50 Hertz!
    Ne va della fluidità del tutto (a 60 a volte non sembra, ma ti assicuro che la fluidità ne risente!).
    Inoltre, prova ad uscire semplicemente a 720x576, lasciando lavorare lo scaler del tuo proiettore. Lo scaler dell'Hamlet non è granché. Quello del tuo proiettore potrebbe essere meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Grazie per i consigli
    Avevo provato a settare i 50Hz, ma con il programmino che mi da i settaggi da mettere nell'Hamlet avevo dei problemi.
    Provo a lasciate il 720x576 e vedo cos'e' meglio.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    richiroby ha scritto:

    Avevo provato a settare i 50Hz, ma con il programmino che mi da i settaggi da mettere nell'Hamlet avevo dei problemi.
    Con l'ultima versione del firmware ci sono tutte le più comuni risoluzioni anche a 50Hz.

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ho aggiornato il lettore con l'ultimo firmware disponibile, ma 848x480 50Hz non la vedo nell'elenco !????!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    richiroby ha scritto:
    Ho aggiornato il lettore con l'ultimo firmware disponibile, ma 848x480 50Hz non la vedo nell'elenco !????!
    La 848x480 è una risoluzione tipica NTSC a 60Hz.
    Per il PAL usa la 576p che è a 50Hz. (576 x 720)

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Sapete se il lettore in questione può uscire a 640x480 a 50hz?
    Salutoni.

    CATVLLO

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Parma
    Messaggi
    67

    help


    ciao a tutti,

    Secondo voi vendendo il mio skyworth 1050p per passare a questo Hamlet 880 otterei dei benefici?

    Non Vorrei peggiorare visto che il chip faraduja dovrebbe essere il migliore.

    saluti.
    n. 2 pj zetino - dvd skyworth 1050p- yamaha 450 - Set di casse Heco Vogue 5.1 + Centrale Jbl center 175


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •