Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    34

    Cinemateq Picture Optimizer o Dvdo Iscan Hd?


    Volevo cimentarmi nell'acquisto di uno scaler per il mio plasma/proiettore (Fujitsu P42HHA10ES 1024X1024 ed Infocus SP 7200), però sono indeciso tra questi due modelli menzionati nel titolo.

    Da quello che ho potuto vedere le due macchine sono molto simili, il Cinemateq ha il vantaggio di avere gli ingressi scart, utili per i nostri sistemi europei, ben 4 uscite video e la possibiltà di arrivare a risoluzioni maggiori se patchato (anche se per ora non utilizzabili dalla stragrande maggioranza dagli apparecchi odierni).

    Il Dvdo invece costa di meno e (stando a quello che sono riuscito a leggere in rete) doverebbe essere leggermente migliore nella resa video.

    Volevo sapere la vostra opinione in merito, se le mie conclusioni sono esatte e su quale macchina, secondo voi mi dovrei orientare.

    Ho letto sul forum i vari topic al riguardo ed ho notato che entrambi i possessori dei due apparecchi sono rimasti molto soddisfatti delle prestazioni offerte, ma c'è qualcuno che è riuscito a fare un confronto testa a testa tra le due macchine?

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Sono un felice possessore del Cinemateq POP di cui apprezzo la versatilità, semplicità e resa video ( avendolo potuto confrontare con altri scaler/deinterlacer, ma non il Dvdo hd ). I problemi di deinterlaccio del Nec HT1000 sono stati risolti ( al 95% ).
    Un unico appunto, almeno per quanto mi riguarda. Il Dvdo gestisce anche l'audio in ottico/coassiale, il Cinemateq no ed in tal senso avevo pensato di acquistare con il tramite di HCD il DVDO appunto. Al momento attuale sono ancora in fase di standby......

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    34

    Raffaele, grazie per la tua risposta
    In effetti avevo dimenticato di menzionare la possibiltà del dvdo di poter gestire l'audio, anche se a pensarci bene per me questo aspetto non è indispensabile perchè per ora mi ritrovo già con sufficienti entrate nel mio pre... però in futuro non si sa mai
    Ultima modifica di Euphoria; 07-09-2004 alle 18:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •